Dopo oltre 16 anni di lavoro con WordPress, le ho viste tutte. Temi dall'aspetto gradevole che vanno in crash, temi semplici che non possono essere personalizzati e tutto il resto.
So quanto sia frustrante perdere tempo (e denaro) in temi che non mantengono le promesse, soprattutto quando molti sembrano promettenti a prima vista.
Con migliaia di temi WordPress disponibili, non tutti sono creati uguali. Molti sono sovraccarichi di funzionalità che non userai mai e possono persino rallentare il tuo sito.
Ecco perché, negli ultimi mesi, il mio team ha testato personalmente i temi più recenti per trovare i migliori per il 2025. Ognuno di questi è veloce, sicuro e veramente facile da usare, così puoi costruire il tuo sito web con fiducia. 🧑🎨

Scelta rapida – I migliori temi WordPress nel 2025
Hai fretta? Questa tabella ti darà una rapida panoramica dei migliori temi WordPress:
🥇Prima scelta

Popolarità: 100.000+ installazioni attive
Valutazione: Oltre 700 recensioni a 5 stelle su WordPress.org
Oltre 28 design di siti web di partenza
Si collega con WooCommerce
Sezioni ed elementi di siti predefiniti
Compatibile con i più diffusi page builder
🥈Seconda scelta

Popolarità: 1 milione+ installazioni attive
Valutazione: Oltre 4.660 recensioni a 5 stelle su WordPress.org
Oltre 300 kit di siti e modelli starter
Costruttore di siti web WooCommerce senza codice
Oltre 80 blocchi di pagine premium
Page builder, website builder e Theme builder integrati
Cos'è un tema WordPress?
Un tema WordPress è come l'abito del tuo sito web: decide come tutto appare e si sente sul front-end. Il tuo tema controlla il layout, i colori, i font e persino come i diversi elementi sono disposti nelle tue pagine.
La parte migliore? Puoi cambiare l'intero aspetto o lo stile del tuo sito semplicemente cambiando tema, di solito senza toccare una singola riga di codice.
Perché la scelta del tema è importante
L'utilizzo di un tema WordPress eccezionale e ben progettato può migliorare aspetti come l'esperienza utente, la velocità e persino il tuo posizionamento su Google.
Inoltre, è uno dei modi più semplici per dare al tuo sito WordPress un aggiornamento istantaneo. Le tendenze del web design cambiano continuamente, quindi un tema moderno aiuta il tuo sito ad apparire fresco e fa una buona impressione sui visitatori.
Inoltre, non è più necessario assumere uno sviluppatore o sapere come programmare. Puoi semplicemente installare il tema WordPress, personalizzarlo e lanciare un look completamente nuovo in pochi clic.
Come testo e recensisco i migliori temi WordPress
Per trovare i migliori temi WordPress, ho installato ciascuno su un sito pulito e ho testato quanto velocemente potesse essere configurato, personalizzato e pubblicato.
Quindi, ho categorizzato i temi in due gruppi:
- Temi specifici per nicchia che includono funzionalità su misura per settori come ristoranti, fitness o fotografia
- Temi multiproposito che offrono flessibilità e un'ampia personalizzazione per qualsiasi tipo di sito web
Per ogni tema in questo elenco, ho dato priorità a:
- Configurazione rapida e semplice: Con una preferenza per i temi con importazione demo o compatibilità con i builder per un lancio veloce
- Responsività mobile: Ogni tema ha un aspetto ottimale su qualsiasi dispositivo, dal desktop al mobile
- Design ottimizzato per la SEO: Ottimizzato per posizionamenti più elevati nei motori di ricerca
- Supporto per page builder: Funziona bene con i popolari page builder drag-and-drop come Elementor o SeedProd
- Velocità e prestazioni del sito: Codificato in modo efficiente per caricarsi rapidamente e mantenere il tuo sito veloce
- Supporto e documentazione affidabili: Include aggiornamenti, guide e assistenza clienti reattiva
Ogni tema che consiglio ha soddisfatto questi standard. Se non l'avesse fatto, non sarebbe entrato nella lista. Troverai anche note sulle caratteristiche uniche di ogni tema nelle mie recensioni qui sotto per aiutarti a scegliere con sicurezza quello giusto per il tuo sito. 🙌
Perché fidarsi di WPBeginner?
In WPBeginner, lavoriamo con WordPress da oltre 16 anni, quindi sappiamo cosa funziona davvero – che si tratti di plugin, temi o altri consigli relativi a WordPress.
Per questa raccolta, non elenchiamo semplicemente temi casuali. Testiamo ognuno di essi per assicurarci che sia veloce, abbia le funzionalità di cui hai bisogno, abbia un bell'aspetto e sia facile da usare. Il nostro obiettivo è fornirti raccomandazioni di cui puoi davvero fidarti. 🌟
Tutto sommato, puoi sentirti sicuro sapendo che le nostre scelte si basano su esperienze reali e ricerche accurate. Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata al nostro processo editoriale per tutti i dettagli.
Nelle sezioni successive, esaminerò questi temi e molti altri più in dettaglio per aiutarti a scegliere il tema migliore per il tuo sito web.
Ecco una rapida panoramica di tutto ciò che tratterò in questa guida:
- Sydney
- SeedProd
- Divi
- Thrive Themes
- Neve
- Botiga
- Ultra
- OceanWP
- Nozama
- Astra
- Menzioni d'onore: Altri ottimi temi WordPress
- Qual è il miglior tema WordPress?
- Domande frequenti sui migliori e più popolari temi WordPress
- Altre guide per aiutarti a trovare il tema perfetto
Ora, diamo un'occhiata ai migliori temi WordPress a pagamento e gratuiti per il 2025.
1. Sydney

Sydney ti consente di creare rapidamente un sito aziendale dall'aspetto professionale. Sviluppato da aThemes, questo tema polivalente rende la creazione di siti web professionali facile per tutti. Basta trascinare, rilasciare e sei pronto.
Dopo ore di test, Sydney vince costantemente. Se stai cercando tutti i dettagli, abbiamo una recensione completa di Sydney per approfondire.
La mia esperienza
Innanzitutto, i siti di partenza sono fantastici. Ottieni oltre 28 modelli progettati professionalmente che hanno un aspetto incredibile fin da subito. Adoro quanto sia facile iniziare, anche per i principianti assoluti.
Scegli semplicemente un design che si adatti al tuo settore, fai clic su importa e sei pronto per personalizzare il tuo nuovo sito.

Puoi scegliere tra più layout di intestazione e piè di pagina, regolare la tua palette di colori, aggiungere sezioni già pronte e altro ancora.
La cosa fantastica è che puoi anche usare Sydney con Elementor, il che significa che ottieni accesso a elementi come uno slider a carosello, tabelle dei prezzi e timeline.
Inoltre, puoi utilizzare alcune delle funzionalità di Sydney direttamente all'interno di Elementor, come gli effetti parallax, i tag dinamici e gli effetti del cursore divertenti.

Inoltre, c'è un costruttore di modelli che ti consente di creare design personalizzati per varie parti del tuo sito Web utilizzando l'editor di WordPress. Puoi utilizzare questi modelli su pagine specifiche o su tutto il tuo sito, rendendo facile dare a ogni sezione il suo aspetto unico.
Mi piacciono anche le funzionalità di blog integrate. Con 7 scelte di layout e una barra di avanzamento della lettura intelligente, mantenere i visitatori coinvolti è senza sforzo.

Personalmente, ho trovato che questi tocchi premurosi dimostrano l'approccio user-friendly del tema Sydney.
Ho anche fatto il possibile per testare la velocità di caricamento del tema e ho scoperto che Sydney è uno dei temi WordPress più veloci.
Su GTmetrix, i risultati hanno mostrato un punteggio impressionante. Tutto grazie alla sua natura leggera e ottimizzata per i motori di ricerca, che è fondamentale per scalare le classifiche di Google per il tuo sito.

Vuoi provarlo prima? C'è una versione gratuita di Sydney disponibile per il download.
✅ Cosa mi piace di Sydney:
- Facile da usare e progettato pensando ai siti web aziendali
- Viene fornito con una libreria di template predefiniti ed elementi per siti web
- Si integra perfettamente con WooCommerce e i plugin WordPress più diffusi
🤔 Cosa non mi piace di Sydney:
- I widget avanzati richiedono Elementor.
⭐ Perché consiglio Sydney: Che tu sia appena agli inizi o un veterano di WordPress, Sydney bilancia semplicità e professionalità. Questo tema ti permette di creare siti straordinari e veloci senza alcuna complessità.
🧑💻 Ottieni il tema Sydney oggi stesso!
2. SeedProd

SeedProd si distingue come un potente page builder visivo e theme builder. A differenza di un tema tradizionale che personalizzi, SeedProd è un plugin che ti dà il potere di costruire il tuo tema da zero utilizzando un editor visivo drag-and-drop.
Questo ti offre il massimo controllo su ogni parte del design del tuo sito, dall'intestazione al piè di pagina.
Ci affidiamo a SeedProd per diversi dei nostri siti aziendali, e i suoi modelli di tema realizzati professionalmente sono un punto di forza. Con un solo clic, sei sulla buona strada con un sito completamente funzionante.
Nel complesso, SeedProd si aggiudica il titolo di miglior website builder per WordPress. Il mio team ha effettuato una recensione completa di SeedProd se desideri tutti i dettagli.
La mia esperienza
I modelli di pagina di SeedProd si rivolgono a diversi siti aziendali e landing page ad alta conversione. Funzionano bene così come sono, o sentiti libero di adattarli alla tua visione.

Il loro page builder è incredibilmente intuitivo.
Visualizza anteprime in tempo reale mentre sperimenti con layout e design. Quello che vedi è esattamente quello che otterrai quando andrà online.

Inoltre, SeedProd include modelli per la modalità coming soon e manutenzione – che sono essenziali quando stai costruendo un sito.
Puoi usare la pagina "coming soon" per iniziare subito a coinvolgere i visitatori e costruire la tua lista email. In alternativa, una pagina di manutenzione è ottima per far sapere alle persone che il tuo sito è temporaneamente offline per aggiornamenti, rassicurandole che tornerai presto.

Inoltre, ho scoperto che gli strumenti AI di SeedProd rendono super facile creare ottime landing page.
L'IA può scrivere titoli, sezioni o persino interi blocchi di contenuto in pochi secondi. Se hai già qualcosa di scritto, puoi usare l'IA per migliorarlo. Può accorciare i titoli, aggiungere più dettagli o cambiare lo stile per renderlo perfetto.
E se vuoi raggiungere più persone, l'IA di SeedProd può tradurre automaticamente i tuoi contenuti in oltre 50 lingue. In questo modo, il tuo sito può connettersi con visitatori da tutto il mondo.

La conclusione? Il builder visuale di SeedProd è potente e adatto ai principianti. Che tu stia creando una rapida landing page o un intero sito web, è facile da trascinare e rilasciare.
✅ Cosa mi piace di SeedProd:
- Eccellente per creare landing page ad alta conversione e pagine in modalità manutenzione
- Progettato per la creazione di landing page veloce ed efficace
- Offre un'ampia libreria di modelli per accelerare il tuo design
- AI website builder to make an entire website in less than 60 seconds
🤔 What I don’t like about SeedProd:
- Hai bisogno della versione premium per sbloccare tutte le funzionalità e i modelli
⭐ Why I recommend SeedProd: If you want quick, high-converting landing pages, coming soon pages, or maintenance modes, SeedProd is your best bet. Its builder and templates are designed for smooth and effective marketing projects.
🧑💻 Get the SeedProd theme builder today!
3. Divi

Divi by Elegant Themes is a highly regarded WordPress theme and page builder rolled into one. This all-in-one approach makes creating beautiful sites incredibly intuitive since you can see every change as you make it.
Se vuoi saperne di più, il mio team ha preparato una recensione dettagliata di Elegant Themes Divi in cui condividiamo la nostra esperienza completa.
La mia esperienza
Ciò che spicca di Divi è l'arsenale di strumenti visivi, principalmente il Divi Builder. Questo potente page builder è ricco di moduli, dagli slider alle gallerie, permettendoti di creare siti web splendidi senza scrivere codice.
Durante i test, sono rimasto colpito dai layout pronti all'uso di Divi per varie nicchie e settori. Forniscono una base fantastica poiché sei dotato di un formato professionale da adattare alle tue esigenze.

Quindi, il loro importatore di demo con 1 clic ha reso le cose davvero facili.
Puoi caricare pagine e layout demo in pochissimo tempo, quindi aggiungere i tuoi contenuti utilizzando l'editor front-end. È semplice e rende la creazione del tuo sito molto più facile.
Da qui, puoi spostare facilmente le cose, come giocare con i blocchi di costruzione. Puoi salvare i tuoi design preferiti per riutilizzarli. Puoi persino far sì che tutte le tue pagine abbiano lo stesso aspetto con stili globali e aggiungere facilmente testimonianze.

Adoro quanto sia flessibile e facile da usare Divi. Puoi avere il controllo completo del design del layout, dell'editing del testo inline e del CSS personalizzato sul tuo sito.
Mi sono piaciute anche le pratiche SEO-friendly di Divi. Questo tema può aiutarti a posizionarti più in alto su Google e altri motori di ricerca. Inoltre, Elegant Themes offre un ottimo supporto clienti se hai problemi con il tema o con i layout delle pagine.
✅ Cosa mi piace di Divi:
- Il builder visivo facile da usare rende il design accessibile ai non programmatori
- Profonda personalizzazione per ogni elemento di design
- Una community utile, tutorial e layout predefiniti
🤔 Cosa non mi piace di Divi:
- Sebbene sia adatto ai principianti, imparare tutte le sue funzionalità avanzate può richiedere tempo
⭐ Perché consiglio Divi: Se cerchi la massima libertà creativa visiva, Divi è un'ottima scelta. Il suo semplice builder drag-and-drop e le numerose opzioni di personalizzazione ti permettono di creare un sito unico senza bisogno di scrivere codice. Inoltre, Divi continua ad aggiungere nuove funzionalità utili, rimanendo così al passo con le ultime tendenze.
🧑💻 Ottieni il tema Divi oggi stesso!
4. Thrive Themes

Thrive Themes Thrive Architect è progettato per conversioni e marketing, con oltre 300 template progettati da esperti che faranno risaltare la tua attività. Per imprenditori e marketer di WordPress, questo page builder definitivo può cambiare le carte in tavola.
Vuoi saperne di più? Leggi tutto nella nostra recensione completa di Thrive Architect.
La mia esperienza
Durante i miei test con Thrive Architect, l'interfaccia drag-and-drop è stata immediatamente un punto di forza. Puoi vedere le tue modifiche mentre le fai e non hai bisogno di conoscere alcun codice.

Sia che tu stia creando landing page, funnel di vendita, o persino un intero sito web, Thrive Architect lo rende fluido e facile da usare. Per me, è chiaro che tutto è progettato pensando al marketing.
Inoltre, Thrive Architect si integra perfettamente con il resto della Thrive Suite, che include potenti strumenti per aggiungere contenuti dinamici ed eseguire test A/B split sulle tue pagine.

Inoltre, Thrive Themes dà priorità al successo dell'utente. Forniscono supporto prioritario, formazione e onboarding per farti partire velocemente. Apprezzo davvero la loro attenzione al supporto clienti.
✅ Cosa mi piace di Thrive Themes:
- Strumenti integrati per la generazione di lead, l'email marketing e l'ottimizzazione delle vendite
- Funziona bene con altri plugin Thrive
- Progettato per utenti seriamente interessati al marketing online e alle conversioni
🤔 Cosa non mi piace di Thrive Themes:
- Imparare a usare efficacemente tutti gli strumenti della suite può richiedere tempo
- Si basa sull'ecosistema Thrive, rendendo più difficile cambiare tema
⭐ Perché consiglio Thrive Themes: Se aumentare il tuo marketing online e le conversioni è una priorità, Thrive Architect offre potenza con strumenti integrati per la generazione di lead, l'email marketing e l'ottimizzazione delle vendite.
🧑💻 Ottieni oggi stesso Thrive Architect di Thrive Themes!
5. Neve

Neve è un tema WordPress moderno che consiglio vivamente se desideri qualcosa di flessibile e facile da usare. È affidabile e semplice da usare, il che rende la creazione del tuo sito molto più facile.
Inoltre, Neve è davvero veloce, quindi il tuo sito si caricherà rapidamente.
La mia esperienza
Amo Neve per la sua compatibilità e la perfetta integrazione con i popolari page builder come Divi Builder e Beaver Builder. Se sei già un fan di questi, Neve si integrerà perfettamente nel tuo flusso di lavoro.
Apprezzo anche la flessibilità nel supportare l'editor a blocchi di WordPress. Sia che tu preferisca i blocchi o i builder, Neve ti offre opzioni per personalizzare pagine e post.

Per i principianti, la gamma di siti di partenza di Neve è un grande risparmio di tempo. Fornisce siti predefiniti per avviare il tuo progetto.
Scegli semplicemente quello più vicino alle tue esigenze, inserisci i tuoi contenuti e le tue immagini, e sarai già a buon punto.

📌 Nota: Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Ionut Neagu, co-fondatore di Themeisle, per discutere del suo approccio alla progettazione di temi user-friendly come Neve e Hestia. Sentiti libero di guardare l'intervista per vedere la forza lavoro dietro questo fantastico tema.
E se stai costruendo un negozio online, Neve vale sicuramente la pena di essere preso in considerazione. È pronto per WooCommerce con modelli dedicati e facile integrazione con i plugin di pagamento.
✅ Cosa mi piace di Neve:
- Ottimizzato per velocità e prestazioni, con tempi di caricamento rapidi
- Adatto a vari tipi di siti web, dai blog alle attività commerciali
- Offre buone opzioni di personalizzazione all'interno di un'interfaccia user-friendly
🤔 Cosa non mi piace di Neve:
- Non offre tutte le funzionalità di design dei page builder come SeedProd
- La versione Pro è necessaria per sbloccare tutte le funzionalità e la personalizzazione avanzata
⭐ Perché consiglio Neve: Se velocità e flessibilità sono i tuoi obiettivi, Neve è un'ottima scelta. Il suo design leggero ti aiuta a ottenere prestazioni e velocità elevate, sia per un blog personale che per un sito aziendale professionale.
🧑💻 Ottieni il tema Neve oggi stesso!
6. Botiga

Cerchi un tema WooCommerce che ti aiuti davvero a vendere di più? È qui che entra in gioco Botiga. Questo tema offre un design moderno e pulito che mette i tuoi prodotti in primo piano.
Instead of just focusing on looks, Botiga includes features that make shopping easier for your customers. If you want to learn more about our experience with this theme, check out our complete Botiga review.
La mia esperienza
When I set it up, I really liked the quick view option. It lets visitors check out products without leaving the page.

The smart fly-out cart is another feature I found helpful. With this feature, you can show shoppers what they’ve added as they browse.
There are also wishlists, product filters, size charts, sticky add-to-cart buttons, and more, which all make the shopping experience more interactive for visitors.

Non sei nemmeno bloccato con un solo look. Ho potuto scegliere tra diversi stili per le gallerie dei prodotti, i layout del carrello e le pagine di checkout.
Il tema è anche pronto per la SEO e funziona con il plugin WPML, quindi tradurre il tuo sito è davvero semplice se ne hai bisogno.
La parte migliore? C'è una versione gratuita disponibile se vuoi provarla prima.
✅ Cosa mi piace di Botiga:
- Potenti funzionalità eCommerce che aiutano davvero ad aumentare le vendite
- Opzioni di personalizzazione flessibili che non richiedono codice
- Uno dei temi WooCommerce più veloci
🤔 Cosa non mi piace di Botiga:
- Non adatto a siti web che non sono negozi online
⭐ Perché consiglio Botiga: Se vuoi costruire un negozio online che non solo abbia un bell'aspetto, ma ti aiuti effettivamente a vendere di più, Botiga è una scelta fantastica.
🧑💻 Ottieni il tema Botiga oggi!
7. Ultra

Ultra è un tema WordPress potente e polivalente, creato per aiutarti a realizzare facilmente un sito web. Viene fornito con decine di siti pronti all'uso per varie nicchie, tra cui lifestyle, riviste, ristoranti, fotografia, moda e altro ancora.
Inoltre, ottieni tonnellate di siti demo e opzioni di design, rendendolo super flessibile per qualsiasi tipo di sito web tu voglia creare.
La mia esperienza
Quando ho provato Ultra, ho trovato il page builder Themify integrato davvero utile per personalizzare il mio sito esattamente come volevo.
Inoltre, puoi trovare alcuni ottimi layout di portfolio se vuoi mostrare il tuo lavoro.

Durante l'installazione, ho giocato con i diversi componenti aggiuntivi, come barre di avanzamento, contatori e tabelle dei prezzi.
C'è anche un lettore audio che è stato facile da aggiungere, facendo risaltare le mie pagine.

Ho anche notato molte opzioni interessanti: layout intelligenti, scelte di colore, tipografia nitida, scorrimento basato su sezioni e filtri per immagini.
Inoltre, se hai intenzione di gestire un negozio online, Ultra funziona perfettamente con WooCommerce.
✅ Cosa mi piace di Ultra:
- Offre un'ampia selezione di siti demo predefiniti per diverse nicchie per una configurazione rapida
- Fornisce opzioni di tema estese
- Il builder Themify consente la progettazione di pagine drag-and-drop
🤔 Cosa non mi piace di Ultra:
- L'elevato numero di opzioni può essere opprimente per i principianti
- Devi imparare 2 interfacce diverse per imparare e gestire (Opzioni Tema e Builder)
⭐ Perché consiglio Ultra: Se stai cercando un punto di partenza nella creazione di siti web e opzioni di personalizzazione approfondite, allora Ultra fa per te. La sua vasta collezione di siti demo pre-progettati e opzioni di tema ti offre un grande controllo sul design.
🧑💻 Ottieni oggi stesso il tema Themify Ultra!
8. OceanWP

OceanWP è un tema WordPress gratuito e reattivo che offre molti modi per personalizzare il tuo sito senza rallentarlo. Gli sviluppatori lo adorano per la sua flessibilità, ma anche i principianti non dovrebbero preoccuparsi.
Questo tema include un importatore di contenuti demo con 1 clic e un'enorme libreria di siti predefiniti, così puoi lanciare il tuo sito web quasi istantaneamente.
Per saperne di più, consulta la nostra recensione dettagliata di OceanWP.
La mia esperienza
Ho trovato molto facile aggiungere funzionalità extra al mio sito utilizzando le estensioni di OceanWP. Sono stato in grado di configurare cose come un popup di accesso, un feed di Instagram, un piè di pagina fisso e uno slider per i post in evidenza.
Apprezzo anche che OceanWP funzioni subito con WooCommerce, rendendo semplice l'impostazione di un negozio online.

Inoltre, dato che è pronto per la traduzione, potrei esplorare la creazione di un sito web multilingue se volessi.
E con le sue funzionalità SEO integrate, ero fiducioso che il mio sito sarebbe stato pronto a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca.
✅ Cosa mi piace di OceanWP:
- Offre un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione ed estensioni
- Progettato per buone prestazioni e velocità
- La versione gratuita ha molte funzionalità
🤔 Cosa non mi piace di OceanWP:
- È necessario acquistare diverse estensioni premium per sbloccare tutte le funzionalità
- L'elevato numero di opzioni può confondere i principianti
⭐ Perché consiglio OceanWP: Dopo test approfonditi, consiglio vivamente OceanWP quando personalizzazione e flessibilità sono ciò di cui hai bisogno, specialmente con un budget limitato. La sua versione gratuita ricca di funzionalità e la libreria di estensioni ti consentono di creare praticamente qualsiasi sito web tu possa immaginare.
🧑💻 Ottieni il tema OceanWP oggi stesso!
9. Nozama

Nozama è un tema WooCommerce progettato per siti web di e-commerce in stile Amazon. È altamente personalizzabile e ti consente di visualizzare i tuoi prodotti in evidenza sulla homepage.
La mia esperienza
Quando ho impostato un negozio con Nozama, ho trovato le funzionalità integrate dello storefront davvero utili.
Potrei aggiungere filtri per i prodotti, il che ha reso facile per gli acquirenti trovare ciò che cercavano. Anche la configurazione di layout personalizzati per i prodotti è stata semplice. Ho potuto visualizzare i miei prodotti in un modo che si adattasse al mio stile.

Nozama rende anche facili le integrazioni con i social media.
Ad esempio, puoi collegare il tuo feed Instagram e aggiungere pulsanti di condivisione con pochi clic.

Inoltre, la scelta dei colori del mio brand è stata semplice e mi è piaciuto avere il controllo su quali intestazioni apparissero su pagine diverse. Questo ha contribuito a mantenere il negozio pulito e organizzato, senza complicare le cose.
✅ Cosa mi piace di Nozama:
- Progettato e ottimizzato per i negozi online
- Offre un layout di negozio moderno e visivamente accattivante
- Include funzionalità su misura per la funzionalità WooCommerce
🤔 Cosa non mi piace di Nozama:
- Non adatto a siti web non di e-commerce
- Ha meno opzioni di personalizzazione generiche
⭐ Perché consiglio Nozama: Se il tuo obiettivo è costruire un negozio online di successo con WooCommerce, Nozama ti aiuterà ad avere successo. Il suo design pulito per l'e-commerce e WooCommerce ti aiutano a creare un percorso di acquisto efficace per i tuoi clienti.
🧑💻 Ottieni oggi stesso il tema Nozama!
10. Astra

Astra è un tema WordPress moderno progettato per creare qualsiasi sito web. Funziona perfettamente con tutti i più diffusi page builder drag-and-drop.
Il tema include diversi siti di partenza che puoi utilizzare per lanciare rapidamente il tuo sito web. Questi siti web già pronti sono perfetti per piccole imprese, startup, blog e negozi WooCommerce.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra recensione completa di Astra.
La mia esperienza
Mi piace che Astra offra così tante funzionalità utili. Hai intestazioni di pagina, un mega menu e molte opzioni di layout diverse.

Ci sono anche molti Google Fonts e opzioni di colore illimitate, così puoi davvero personalizzare il tuo sito. Ho anche trovato utile poter scegliere tra layout di pagina blog separati e aggiungere widget personalizzati al tuo sito.
Per creare un negozio online, Astra offre una potente integrazione con il plugin WooCommerce.
Il loro tema WooCommerce include scrolling infinito, una visualizzazione rapida del prodotto, una pagina negozio, una galleria prodotti e opzioni per il carrello.

Si integra anche con i sistemi di gestione dell'apprendimento più diffusi come LearnDash.
Questa integrazione è particolarmente utile se si desidera creare e vendere corsi online. È possibile creare facilmente un sito web di apprendimento dall'aspetto professionale dove gli studenti possono iscriversi, seguire lezioni e monitorare i propri progressi.
Inoltre, Astra dispone di funzionalità SEO integrate per aiutare il tuo sito web a posizionarsi bene su Google e altri motori di ricerca.
✅ Cosa mi piace di Astra:
- Uno dei temi WordPress più veloci disponibili, ottimizzato per la velocità
- Offre molte opzioni di personalizzazione e integrazioni con page builder
- Fornisce molti modelli di avvio pronti all'uso per vari tipi di siti web
🤔 Cosa non mi piace di Astra:
- La versione pro è necessaria per sbloccare tutte le funzionalità
- L'enorme numero di opzioni può essere complesso per i principianti
⭐ Perché consiglio Astra: Se hai bisogno di prestazioni velocissime e molte opzioni di personalizzazione per il tuo sito web, Astra è una raccomandazione di prim'ordine. La sua velocità, flessibilità e l'ampia selezione di modelli di partenza lo rendono una piattaforma potente.
🧑💻 Ottieni il tema Astra oggi stesso!
Menzioni d'onore: Altri ottimi temi WordPress
Mentre i temi sopra elencati sono le mie scelte migliori in assoluto, il tuo sito web potrebbe avere esigenze molto specifiche.
Ecco alcuni altri temi eccellenti che sono fantastici per determinate nicchie, dal podcasting al fitness:
| Il buono: Design intuitivo drag-and-drop con potenti funzioni di ricerca/filtro rende la creazione e la gestione delle directory un gioco da ragazzi. Il cattivo: Le funzionalità avanzate richiedono componenti aggiuntivi a pagamento o aggiornamenti premium. Ideale per: Siti web di directory/elenchi locali o globali interattivi e visivamente accattivanti. |
![]() | Il buono: Eccellente per mostrare fotografia e contenuti visivi con un layout incentrato sul portfolio. Il cattivo: Meno adatto a siti non incentrati su immagini e contenuti visivi. Ideale per: Fotografi, narratori visivi e autori che desiderano che le loro immagini siano al centro dell'attenzione. |
![]() | Il buono: Tema ultraveloce, moderno e altamente personalizzabile con eccellente controllo di header/footer. Il cattivo: Alcune funzionalità avanzate richiedono l'acquisto della versione pro. Ideale per: Velocità e personalizzazione granulare, specialmente per aziende o negozi online. |
![]() | Il buono: Integrazione perfetta con WooCommerce e affidabile per avviare un negozio online. Il cattivo: Il design di base potrebbe richiedere una personalizzazione significativa per un aspetto più unico. Ideale per: Chiunque lanci un negozio WooCommerce necessiti di una base gratuita e affidabile. |
![]() | Il Bene: Visivamente guidato con sfondi video a schermo intero e slider coinvolgenti. Il Male: L'uso intensivo di video può influire sulla velocità di caricamento senza ottimizzazione. Ideale per: Portfolio o aziende che desiderano mostrare contenuti video di impatto. |
![]() | Il buono: Moderno, veloce e si integra bene con i popolari page builder per siti flessibili e visivamente accattivanti. Il meno buono: Ideale per layout a pagina singola, specialmente quando si utilizza Elementor. Ideale per: Aziende e marchi che desiderano un sito web elegante e moderno a pagina singola (o multipagina). |
![]() | Il buono: Progettato per siti di notizie e riviste ricchi di contenuti, con funzionalità per una facile gestione dei contenuti. Il cattivo: Meno adatto per siti web al di fuori della nicchia di notizie o riviste e manca di un tocco visivo avanzato. Ideale per: Editori di notizie o blogger che necessitano di visualizzare grandi volumi di contenuti strutturati. |
![]() | Il buono: Altamente ottimizzato per velocità e conversioni, con funzionalità incentrate su WooCommerce per l'eCommerce. Il cattivo: Prezzo premium e non adatto per siti web non di e-commerce. Ideale per: Aziende di eCommerce che danno priorità a negozi online veloci e orientati alla conversione. |
![]() | Il Bene: Layout specifici per aziende di fitness, inclusi orari delle lezioni e profili degli istruttori. Il Male: Non versatile per settori al di fuori della salute e del fitness. Ideale per: Palestre, istruttori e personal trainer che necessitano di un design specifico per il loro settore. |
![]() | Il Bene: Tema audio/video-friendly progettato per podcaster, musicisti e streamer. Il Male: Meno adatto per siti con molto testo o non audio. Ideale per: Podcaster, musicisti e altri creatori. |
![]() | Il Bene: Personalizzato per organizzazioni no-profit e chiese, con funzionalità per eventi, sermoni e profili dello staff. Il Male: Non adatto per siti non caritatevoli/portfolio. Ideale per: Chiese, organizzazioni no-profit e enti di raccolta fondi che desiderano una facile gestione dei contenuti. |
![]() | Il Bene: Design visivamente elegante e femminile, perfetto per blog di moda e lifestyle. Il Male: Lo stile di nicchia potrebbe non adattarsi a tutti i marchi, specialmente quelli con un'estetica più maschile. Ideale per: Blogger di lifestyle, moda e benessere che cercano un tema elegante e femminile. |
![]() | Il bello: Layout moderni ottimizzati per storie di viaggio, destinazioni e contenuti incentrati sulle foto. Il brutto: Non adattabile per siti non correlati ai viaggi. Ideale per: Blogger di viaggio e fotografi che desiderano documentare splendidamente i propri viaggi. |
![]() | Il bello: Design pulito e moderno con indicizzazione delle ricette e splendidi layout per la fotografia di cibo. Il brutto: Non ideale per siti al di fuori della nicchia del cibo/ricette. Ideale per: Blogger di cucina, chef e siti di ricette con un focus sulla splendida presentazione del cibo. |
![]() | Il bello: Visual minimalisti e moderni con integrazione di prenotazioni per hotel e alloggi. Il brutto: Non adatto per siti non legati all'ospitalità o portfolio. Ideale per: Hotel, resort e B&B. |
![]() | Il Bello: Progettato appositamente per hotel e affitti, con un bel design e un modulo di richiesta prenotazione integrato. Il Brutto: Altamente specifico per nicchie, quindi non adatto ad altri tipi di attività. Ideale per: Hotel, B&B, ville e proprietari di case vacanza. |
![]() | Il Bello: Ricco di funzionalità, design creativo a schermo intero per mostrare prodotti e servizi aziendali. Il Brutto: Più adatto solo per siti web professionali/aziendali, non per marchi casual o altamente creativi. Ideale per: Aziende focalizzate sulla generazione di lead e sulla presentazione professionale. |
![]() | Il Bello: Tema minimalista e polivalente con un'audace intestazione a larghezza intera per un impatto visivo. Il Brutto: Si basa pesantemente sull'efficacia delle immagini di intestazione per l'attrattiva. Ideale per: Siti che desiderano un aspetto pulito e immagini forti, adatti per portfolio o storytelling. |
| Il Bello: Design semplice ed elegante, ottimo per la leggibilità e la presentazione dei contenuti. Il Brutto: Potrebbe mancare di complessità visiva per gli utenti che cercano uno stile più dinamico. Ideale per: Blogger e proprietari di siti personali che cercano un sito pulito, leggibile e incentrato sui contenuti. |
![]() | Il Bello: Tema all'avanguardia creato per aziende di criptovalute e blockchain, con widget pertinenti. Il Brutto: Non adatto a marchi al di fuori del settore crypto/blockchain. Ideale per: Trader finanziari, aziende crypto e consulenti di nicchia blockchain. |
Qual è il miglior tema WordPress?
Con così tante scelte, il tema migliore dipende dalle tue esigenze. Ecco tre opzioni principali da considerare:
- Sydney – rende facile costruire un sito professionale con oltre 28 bellissimi modelli di avvio, personalizzazione semplice e ottime prestazioni, anche per i principianti.
- SeedProd – offre un potente costruttore drag-and-drop per creare pagine personalizzate e interi temi senza codice. È perfetto per landing page veloci o interi siti web.
- Divi – ti offre tonnellate di strumenti di progettazione visiva e layout pronti all'uso. Questo tema ti consente di controllare completamente l'aspetto del tuo sito e di creare facilmente pagine bellissime, senza bisogno di codifica.
Nel complesso, consiglio di iniziare con la versione gratuita di Sydney. Successivamente, puoi aggiornare il tuo piano per sbloccare più funzionalità man mano che il tuo sito web cresce.
Domande frequenti sui migliori e più popolari temi WordPress
La scelta di un tema WordPress può portare a molte domande. Ecco alcune risposte rapide a quelle che ci vengono poste più frequentemente.
Qual è il miglior tema WordPress gratuito?
Non esiste una risposta valida per tutti, ma alcuni dei migliori temi gratuiti sono Sydney, Neve e Storefront. Sono popolari perché sono flessibili, facili da usare e funzionano bene con la maggior parte dei plugin.
ChatGPT può creare un tema WordPress personalizzato per il mio sito web?
ChatGPT non può effettivamente creare o installare un tema per te, ma può fornirti esempi di codice, idee o aiuto passo dopo passo se desideri creare qualcosa di personalizzato da solo. Vedi la nostra guida su come creare siti web con il vibe coding.
I temi di WordPress influiscono sulla SEO?
Sì, il tuo tema può influire sulla SEO. Un tema ben codificato, veloce e ottimizzato per i dispositivi mobili aiuta il tuo sito a posizionarsi meglio nei risultati di ricerca, mentre un tema obsoleto o lento può danneggiare il tuo ranking.
Qual è il tema WordPress più facile da usare?
Temi come Sydney, Neve e Kadence WP sono noti per essere adatti ai principianti. Sono facili da configurare, vengono forniti con modelli pronti all'uso e sono ottimi se sei appena agli inizi.
Qual è il tema WordPress più veloce?
Sydney, SeedProd, Botiga e Divi sono alcuni dei temi più veloci disponibili. Sono costruiti per essere leggeri e rapidi, il che aiuta il tuo sito a caricarsi più velocemente per i visitatori e i motori di ricerca.
Altre guide per aiutarti a trovare il tema perfetto
Spero che questo articolo ti abbia aiutato a trovare i temi WordPress migliori e più popolari.
Ho mantenuto questa recensione focalizzata sui miei preferiti personali per rendere la tua scelta più facile. Ma se sei curioso di altre opzioni, ci sono molti altri temi WordPress popolari.
Dai un'occhiata a questi elenchi per diversi tipi di siti WordPress:
- Migliori Temi WordPress Multiuso
- I migliori temi WordPress minimalisti
- Migliori Temi WordPress Responsive
- Migliori temi WordPress per blog
- I migliori temi WordPress per le aziende
- I migliori temi WordPress per eCommerce WooCommerce
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.



















abdullah
Tra quelli menzionati, uso Astru e Sydney. Entrambi sono eccellenti modelli di aspetto. Sydney, inoltre, ha un'intestazione fissa, che è utile per determinati siti web.
Supporto WPBeginner
Glad to hear you use some of our recommendations
Amministratore
Carlos Murillo
Lista utile, grazie!
Supporto WPBeginner
Prego!
Amministratore
Msparks
Sto cercando un restyling del sito web e sto cercando un tema. Sono un utente Studiopress da anni (dal 2008) ma sembra che molti si stiano allontanando. Ho notato che hai diversi temi Studiopress elencati. Consigli ancora il framework Genesis?
Supporto WPBeginner
Dipenderebbe da come vuoi che funzioni il tuo sito, ma al momento consigliamo ancora i temi.
Amministratore
Moinuddin Waheed
Tra tutti questi temi menzionati, Astra e OceanWP sono i miei preferiti.
Entrambi questi temi sono dotati di molte funzionalità e personalizzazioni.
Sono la scelta perfetta e adatti ai principianti.
Possiamo usarli per creare qualsiasi tipo di sito web, che si tratti di un negozio e-commerce, un blog o qualsiasi altro tipo di attività online.
Jiří Vaněk
Tra quelli menzionati, uso Astru e Sydney. Entrambi sono eccellenti modelli di aspetto. Sydney, inoltre, ha un'intestazione fissa, che è utile per determinati siti web. Altrimenti, entrambi questi modelli sono davvero un'ottima scelta e posso raccomandarli.
Supporto WPBeginner
Thank you for sharing the themes you’re using
Amministratore