Quando ho iniziato a costruire siti web con WordPress, la scelta dell'hosting non era come oggi. C'erano meno provider di hosting, la maggior parte di loro era lenta e quasi tutti ti bloccavano in un piano a lungo termine senza molta flessibilità.
Ora, le cose sono cambiate in meglio. Puoi scegliere tra piani di hosting mensili o annuali che si adattano al tuo budget e ai tuoi obiettivi, senza sacrificare prestazioni o supporto.
Ma quella scelta può ancora essere fonte di confusione. Dovresti impegnarti per un anno intero di hosting per risparmiare denaro? O rimanere flessibile con un piano mensile?
In questa guida, analizzerò i pro e i contro di ogni opzione, condividerò la mia esperienza personale e ti aiuterò a decidere quale piano è giusto per il tuo sito WordPress.

Hosting WordPress Mensile vs Annuale: Tabella di Confronto Rapido
Non vuoi leggere l'articolo completo? Ecco un confronto rapido tra i piani di hosting WordPress mensili e annuali:
| Funzionalità | Hosting Mensile | Hosting Annuale |
|---|---|---|
| Costi Stimati | $10–$20/mese | $2,99–$7,99/mese (pagato annualmente) |
| Pagamento Anticipato | Basso | Alto |
| Flessibilità | Alto | Medio |
| Bonus (dominio gratuito, SSL) | Raro | Spesso incluso |
| Livello di Supporto | Standard | Spesso premium |
| Ideale per | Uso a breve termine, test | Siti a lungo termine, risparmio |
Ora, approfondiamo un confronto più dettagliato per aiutarti a scegliere tra piani di hosting mensili e annuali.
Ecco un elenco di argomenti che tratterò in questo articolo:
- Cos'è l'Hosting Mensile?
- Cos'è l'hosting annuale?
- Pro e contro dell'hosting WordPress mensile
- Pro e contro dell'hosting WordPress annuale
- Fattori chiave da considerare nella scelta di un piano di pagamento
- Provider di hosting in primo piano (con ciò che devi sapere)
- Suggerimenti per massimizzare il valore dell'hosting
- Verdetto finale: quale piano di pagamento dovresti scegliere?
- Domande frequenti sull'hosting mensile vs. annuale
- Risorse aggiuntive per l'hosting WordPress
Cos'è l'Hosting Mensile?
L'hosting mensile è un tipo di piano di hosting in cui paghi ogni mese invece di effettuare un pagamento annuale più consistente. Non c'è un contratto a lungo termine, solo un modello flessibile pay-as-you-go.
Questa configurazione ha senso in determinate situazioni. Ad esempio:
- Provare una nuova idea di business o un sito di nicchia
- Costruire un sito per un cliente con una scadenza ravvicinata
- Lanciare siti web stagionali o basati su eventi
- Testare un nuovo provider di hosting prima di impegnarsi
- Non sei sicuro se continuerai con il progetto a lungo termine
Con l'hosting mensile, puoi annullare in qualsiasi momento, cambiare provider senza penali o mettere in pausa il progetto se i tuoi piani cambiano. Quel livello di flessibilità può essere rassicurante, soprattutto se sei preoccupato di sprecare denaro per qualcosa che potresti non portare avanti.
I piani mensili sono anche comuni per opzioni di fascia più alta come l'hosting VPS WordPress, che è ottimo se hai bisogno di un maggiore controllo sui costi su base mensile.
Tuttavia, la comodità della fatturazione mensile di solito comporta un costo maggiore. La maggior parte dei provider addebita di più al mese per questa opzione e non include extra come un nome di dominio gratuito o supporto prioritario.
Se stai considerando l'hosting mensile per progetti a breve termine, troverai anche molti provider di hosting WordPress gestito che offrono fatturazione mensile per una maggiore flessibilità.
Cos'è l'hosting annuale?
L'hosting annuale (noto anche come hosting a 12 mesi) è un piano in cui paghi in anticipo per 12 mesi (o più). Invece di ricevere fatture mensili, effettui un pagamento unico che copre l'intero periodo di hosting.
Le società di hosting solitamente ricompensano questo tipo di impegno con un prezzo mensile inferiore e bonus aggiuntivi, come un nome di dominio gratuito, un certificato SSL o backup automatici.
Utilizzo l'hosting annuale per tutti i miei siti web seri. È più conveniente, include funzionalità extra e mi evita promemoria di fatturazione mensile o aumenti di prezzo a sorpresa.
Ecco alcune situazioni in cui l'hosting annuale ha più senso:
- Stai creando un sito web aziendale o un blog che prevedi di far crescere a lungo termine.
- Vuoi risparmiare sull'hosting con coupon promozionali.
- Vuoi la sicurezza aggiuntiva di funzionalità bonus (come backup e SSL).
- Non vuoi avere a che fare con fatturazioni mensili o interruzioni del servizio.
- Ti fidi del tuo provider di hosting e sei pronto a impegnarti.
Nella maggior parte dei casi, l'hosting annuale ti offre un maggiore valore per il tuo denaro. L'unico svantaggio è il costo iniziale più elevato, ma se sei sicuro del tuo progetto, spesso si ripaga da solo entro i primi mesi.
E se sei nervoso riguardo all'impegno, ecco una buona notizia: la maggior parte delle società di hosting WordPress offre generose garanzie di rimborso di 30 o addirittura 45 giorni.
Ciò significa che puoi provare il piano annuale senza rischi e ottenere comunque un rimborso completo se non è la soluzione giusta.
Pro e contro dell'hosting WordPress mensile
L'hosting mensile ti offre flessibilità senza vincolarti a un contratto a lungo termine. L'ho usato quando ho testato nuovi progetti o provato un nuovo provider di hosting prima di impegnarmi completamente.
Ma come la maggior parte delle opzioni flessibili, ha un costo.
| ✅ Pro dell'hosting mensile | ❌ Contro dell'hosting mensile |
|---|---|
| Paghi man mano, senza costi iniziali elevati | Più costoso nel tempo rispetto ai piani annuali |
| La libertà di cambiare hosting secondo necessità | Di solito esclude bonus come un nome di dominio gratuito o SSL |
| Perfetto per progetti a breve termine, stagionali o di prova | Accesso limitato a funzionalità premium o supporto di alto livello |
| Richiede rinnovo mensile e maggiore gestione della fatturazione |
Se non sei pronto a impegnarti o vuoi semplicemente mantenere le cose flessibili, l'hosting mensile può essere un modo intelligente per iniziare. Tieni solo d'occhio i costi a lungo termine, soprattutto se il tuo sito inizia a crescere.
Alcune piattaforme di hosting cloud WordPress offrono anche piani mensili, fornendoti risorse scalabili senza vincolarti a un impegno a lungo termine.
Per un elenco completo di raccomandazioni, consulta la nostra scelta esperta dei migliori hosting mensili per utenti WordPress.
Pro e contro dell'hosting WordPress annuale
Preferisco l'hosting annuale per qualsiasi sito web a cui tengo seriamente. Mi fa risparmiare denaro, sblocca funzionalità premium e mi toglie una preoccupazione in meno ogni mese.
Ma come ogni impegno, non è per tutti.
| ✅ Pro dell'hosting annuale | ❌ Contro dell'hosting annuale |
|---|---|
| Costo mensile complessivamente inferiore con grandi risparmi | Richiede un pagamento iniziale più elevato |
| Meno complicazioni: nessun rinnovo mensile da gestire | Può sembrare rischioso se non si è sicuri del proprio provider |
| Tranquillità per la crescita a lungo termine del sito |
Per me, la tranquillità e il valore rendono i piani annuali convenienti. E grazie alle garanzie di rimborso, puoi comunque provarli senza grandi rischi.
Fattori chiave da considerare nella scelta di un piano di pagamento
Sia che tu scelga l'hosting mensile o annuale, la decisione dipende da come vuoi gestire il tuo budget, la crescita e gli obiettivi a lungo termine.
Ecco le aree chiave che considero sempre prima di scegliere un piano:
- Costi e Risparmi – L'hosting mensile offre un punto di ingresso basso, ma i costi si accumulano rapidamente. Se paghi 10 $ al mese, sono 120 $ all'anno, mentre un piano annuale potrebbe costare solo 60–80 $ con un'offerta promozionale.
- Flessibilità e Scalabilità – I piani mensili offrono la massima flessibilità per interrompere il servizio in qualsiasi momento senza una grande perdita finanziaria, il che è perfetto per testare idee. Tuttavia, quando si tratta di scalabilità (aggiornare il tuo piano per maggiore potenza), la maggior parte degli host rende facile l'aggiornamento in qualsiasi momento, sia che tu abbia un piano mensile o annuale. Ricorda solo che l'aggiornamento di un piano annuale di solito significa pagare la differenza per il resto del tuo termine.
- Prestazioni e Uptime – Le prestazioni non cambiano molto tra la fatturazione mensile e quella annuale, almeno non da un punto di vista tecnico. Ma da quello che ho visto, i clienti a lungo termine ottengono spesso una migliore affidabilità, specialmente durante i periodi di traffico elevato.
- Supporto ed Esperienza Utente – I piani mensili di solito includono il supporto standard, che può comportare tempi di attesa più lunghi o risposte basilari. I clienti annuali spesso hanno accesso a canali di supporto premium, code prioritarie o chat dal vivo.
Tenendo conto di questi fattori, puoi scegliere il piano di pagamento che sarebbe l'opzione migliore per il tuo progetto di sito web.
Provider di hosting in primo piano (con ciò che devi sapere)
Ho utilizzato personalmente dozzine di società di hosting mentre costruivo siti web per me stesso e per altri. Queste tre si distinguono costantemente per le loro prestazioni, il supporto e le funzionalità adatte ai principianti.
Ecco come si confrontano per prezzi mensili vs annuali, funzionalità e politiche di rimborso, in modo che tu possa fare la scelta giusta.
Bluehost – Miglior valore complessivo 🏆
Raccomando spesso Bluehost ai principianti che lanciano il loro primo sito web. La loro dashboard è facile da usare e i loro piani annuali sono ricchi di utili extra come un nome di dominio e un certificato SSL gratuiti. Leggi la mia recensione di Bluehost per maggiori informazioni.
- Piano Mensile: Disponibile — A partire da $15.99/mese
- Piano Annuale: A partire da $2.99/mese (fatturato annualmente)
- Dominio Gratuito: ✅ Gratuito per il primo anno
- Garanzia di rimborso: ✅ Finestra di rimborso di 30 giorni
DreamHost – Piani di hosting mensili convenienti
Ho ospitato siti personali con DreamHost per molto tempo e li ho trovati molto affidabili. Il loro piano di hosting mensile è piuttosto conveniente e offre un set equilibrato di funzionalità e prestazioni. Vedi la mia recensione di Dreamhost per maggiori dettagli.
- Piano mensile: Disponibile — A partire da $4.95/mese
- Piano annuale: A partire da $2.59/mese
- Dominio gratuito: Sì, disponibile con piani annuali
- Garanzia di rimborso: ✅ Garanzia di rimborso di 30 giorni
Rocket.net – Hosting WordPress gestito premium
Se hai bisogno di prestazioni di livello enterprise senza un impegno annuale, allora Rocket.net è un'ottima scelta. Alcuni dei nostri marchi partner li utilizzano e sono tra gli host WordPress più veloci sul mercato. Per maggiori dettagli, consulta la nostra recensione di Rocket.net.
- Piano mensile: ✅ Disponibile — A partire da $30/mese
- Piano annuale: A partire da $25/mese (fatturato annualmente)
- Dominio gratuito: ❌ No
- Garanzia di rimborso: ✅ Finestra di rimborso di 30 giorni con piani annuali
Hostinger – Hosting WordPress ad alte prestazioni a basso costo
Se stai cercando un hosting economico senza sacrificare la velocità, Hostinger è un'ottima scelta. Li ho usati su siti personali e di clienti, e la loro configurazione è sorprendentemente veloce e fluida per il prezzo. Vedi la mia recensione completa di Hostinger per maggiori dettagli.
- Piano Mensile: ✅ Disponibile — A partire da $9,99/mese
- Piano Annuale: A partire da $2,69/mese (fatturato annualmente)
- Dominio Gratuito: ✅ Incluso nella maggior parte dei piani annuali
- Garanzia di rimborso: ✅ Finestra di rimborso di 30 giorni
Per altri provider di hosting, dai un'occhiata alla nostra selezione dei migliori provider di hosting WordPress. La maggior parte di essi offre piani di hosting sia annuali che mensili.
Suggerimenti per massimizzare il valore dell'hosting
- Inizia mensilmente, poi passa all'annuale. Molti utenti provano prima un piano mensile, poi effettuano l'upgrade una volta che si sentono sicuri riguardo all'host.
- Cerca offerte per le festività. Gli sconti sull'hosting sono spesso più alti durante il Black Friday, il Capodanno o la stagione del rientro a scuola.
- Negozia i rinnovi. Gli host offrono spesso sconti se li contatti prima del rinnovo. Non aver paura di chiedere.
- Utilizza tutte le funzionalità incluse. SSL, backup ed email: i piani annuali spesso li includono. Configurali per ottenere il massimo valore dal tuo denaro.
Verdetto finale: quale piano di pagamento dovresti scegliere?
Se fai sul serio con il tuo sito web, allora ti consiglio di optare per un piano annuale. Il risparmio sui costi, le funzionalità aggiuntive e la tranquillità ne valgono la pena. È quello che uso su tutti i miei progetti seri.
Consiglio di iniziare con Bluehost per i piani annuali. Stanno offrendo agli utenti di WPBeginner uno sconto massiccio e un nome di dominio gratuito (per un anno).
Ma se stai solo testando le acque o costruendo qualcosa a breve termine, allora iniziare con un piano mensile ha senso. Tieni solo d'occhio i costi e preparati a cambiare quando sarai sicuro.
Qualunque strada tu scelga, assicurati che il tuo host sia affidabile, veloce e abbia un ottimo supporto, perché questo conta più dei cicli di fatturazione.
Domande frequenti sull'hosting mensile vs. annuale
I lettori mi contattano spesso con le loro domande sulla scelta del miglior hosting WordPress. Ecco le mie risposte alle domande più frequenti.
Posso passare dall'hosting mensile a quello annuale in seguito?
Sì. La maggior parte degli host ti consente di effettuare l'upgrade in qualsiasi momento. È una mossa intelligente una volta che sei soddisfatto del servizio.
Riceverò un rimborso se cancello in anticipo il mio piano di hosting annuale?
Sì, ma quasi sempre solo entro il periodo di prova iniziale. La maggior parte degli host offre una garanzia di rimborso di 30 o 45 giorni. Se cancelli entro tale periodo, puoi ottenere un rimborso completo.
Tuttavia, se cancelli un piano annuale dopo tale periodo (ad esempio, dopo 6 mesi), in genere non riceverai un rimborso parziale per il tempo rimanente. Ecco perché dovresti sempre controllare la politica di rimborso dell'host prima di acquistare.
I piani di hosting annuali includono un supporto migliore?
Spesso, sì. Alcuni host danno priorità agli utenti annuali o offrono servizi bonus come supporto prioritario o un account manager dedicato.
È rischioso impegnarsi in un piano di hosting annuale?
Solo se non hai testato l'host prima. Ecco perché iniziare con un piano mensile è a volte una buona idea.
Risorse aggiuntive per l'hosting WordPress
Ecco alcune risorse aggiuntive che ti aiuteranno a saperne di più sull'hosting WordPress e sulla scelta dell'opzione migliore per i tuoi siti web:
- Miglior Hosting WordPress Economico (Confronto)
- Hosting Condiviso vs. Cloud Hosting vs. Managed WordPress – Qual è la Differenza?
- Come Scegliere la Migliore Società di Hosting per WooCommerce
- Quando Dovresti Cambiare il Tuo Hosting Web WordPress (I 7 Principali Indicatori Chiave)
- Come Spostare WordPress su un Nuovo Hosting o Server Senza Interruzioni
Spero che questa guida ti abbia aiutato a scegliere tra un piano di hosting WordPress mensile o annuale. La parte migliore di WordPress è che ti permette di controllare il costo di costruzione del tuo sito, e puoi sempre adattarlo per soddisfare le tue esigenze.
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per tutorial video su WordPress. Puoi anche trovarci su Twitter e Facebook.






Serje
Preferisco il mensile perché non so mai se dovrò fare l'upgrade o meno, se userò il servizio o meno. E non mi piace pagare in anticipo per i servizi.
Supporto WPBeginner
Those are good reasons to remain with monthly hosting instead of yearly
Amministratore