Vuoi navigare il sito Treccani senza limiti e pubblicità? Scarica l'APP e abbonati ora per accedere su tutti i tuoi dispositivi!
Scarica

RUGGINE

Enciclopedia Italiana (1936)

RUGGINE (dal lat. aerugo, aerugĭnis "ruggine"; fr. rouille, sp. orín, herrumbre; ted. Rost; ingl. rust)


Sostanza bruno-rossastra che si forma alla superficie del ferro che sia esposto all'umidità e che quindi si ossida. Essa è costituita da idrato ferrico Fe (OH)3 e non forma un rivestimento aderente al metallo e quindi non lo protegge dall'azione dell'ossigeno: sicché a poco a poco tutta la massa del ferro può essere trasformata in ruggine.

Per la spiegazione teorica e i metodi di preservazione, v. corrosione (App., p. 150).

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT