Atletica
L’atletica leggera è uno degli sport più antichi, nata nell’antica Grecia, dove le competizioni di corsa, salto e lancio erano al centro dei Giochi Olimpici. Considerata la “regina degli sport,” l’atletica include movimenti fondamentali e si articola in varie discipline: corse (velocità, mezzofondo, maratona), salti (lungo, alto, triplo, asta) e lanci (peso, disco, giavellotto, martello). Le gare di corsa comprendono prove di velocità come i 100 metri, corse ad ostacoli e la mezza maratona di 21 km. I salti richiedono forza ed esplosività, mentre i lanci, come il giavellotto e il peso, combinano potenza e tecnica. Presente nei Giochi Olimpici fin dal 1896, l’atletica è seguita globalmente e ospita competizioni prestigiose come i campionati mondiali e la Diamond League. Grazie alla sua inclusività e alla varietà delle specialità, l’atletica è accessibile a persone con differenti caratteristiche fisiche, rappresentando il culmine della competizione sportiva e della dedizione fisica e mentale.

