Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPad News » Apple vuole più mini app su iPhone e iPad

Apple vuole più mini app su iPhone e iPad

Apple ha annunciato Mini Apps Partner Program per sviluppatori, programma che espande il supporto alle mini app. Più precisamente le mini-app per iPhone e iPad sono indicate come esperienze autonome e autosufficienti, contenuti che è possibile proporre direttamente usando tecnologie quali HTML5 e JavaScript.

Apple riferisce che il programma in questione è pensato per aiutare gli sviluppatori che sviluppano mini app a creare e fare crescere le loro attività, oltre ad aumentare la disponibilità di mini app sull’App Store.

Apple spiega che gli sviluppatori che partecipano al programma possono beneficiare di una commissione ridotta del 15% sulle vendite in-app (finora era stata applicata una commissione del 30% agli acquisti in-app, come per le app tradizionali).

Apple vuole più mini app su iPhone e iPad - macitynet.it
Apple vuole più mini app su iPhone e iPad – macitynet.it – immagine Apple Developer

Per poter beneficare di questa commissione ridotta, le app partecipanti devono sfruttare alcune tecnologie di App Store, incluse le API (interfacce di programmazione), Declared Age Range per la classificazione dell’età, e Advanced Commerce per gli acquisti in-app, al fine di garantire “una esperienza sicura e fluida” per i consumatori di tutte le età.

Per il CEO di Epic Games è solo una nuova tassa

Tim Sweeney, CEO di Epic Games da sempre in guerra contro l’App Store, fa notare che nelle FAQ l’azienda di Cupertino indica che il programma è applicabile solo alle mini app controllate da terze parti, e dunque lo sviluppatore dell’app “ospite” non può ottenere la riduzione del 50% per gli acquisti in-app effettuati nelle sue mini app. I pagamenti, inoltre, devono essere in denaro reale: non è possibile usare monete virtuali; i quest’ultimo caso, la commissione resta al 30%.

Sempre rimanendo nell’universo delle app, pochi giorni addietro Apple ha siglato un accordo con Tencent per la gestione dei pagamenti effettuati in WeChat: Cupertino gestirà i pagamenti e otterrà il 15% degli acquisti in-app. WeChat, lo ricordiamo, è un app fondamentale in Cina: usata da oltre un miliardo di utenti.

Tutte le notizie su iPhone e iPad sono nella sezione dedicata di macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le migliori offerte BLACK FRIDAY con macitynet.it

CTA Black Friday 2025 [per Settimio] - macitynet.itSpeciali

Apple e dintorni

Altri PC e Tablet

Altri Smartphone

Memorie (HD, SSD, SD, micro SD e RAM)

Accessori Smartphone, Computer e Tablet

Fotografia e Creatività

Audio-Video, TV, Speaker, Auricolari e Cuffie

Giochi e Gaming

Domotica e Sicurezza

Casa, Arredo, Giardino e Fai–da–te

Pulizia di casa

Cura della persona, Fitness, Salute e Bellezza

Auto, Moto, Viaggi e Campeggio

Cucina, Lavanderia e clima

Scorte, Detersivi e Alimenti

Prodotti e servizi Amazon


Chiudiamo rielencandovi tutti i link utili in questi giorni di offerte Black Friday:

Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli