Preannunciato da una serie di anciipazioni, arriva il nuovo iPad Pro con chip M5 che nel processore trova tutte le ragioni di fare notizia.
Il cuore del tablet è oggi il processore M5 che prende il posto dell’M4. La componente, presentata anch’essa ogg, è una CPU a 10 core e nuova GPU con acceleratori dedicati spingono il dispositivo nelle operazioni che contano per chi fa montaggio, grafica 3D, elaborazioni video e generazione di immagini direttamente sul dispositivo.
La memoria unificata guadagna banda, lo storage è più rapido e i tagli da 256 e 512 GB partono con 12 GB di RAM, un dettaglio che rende più fluido il multitasking quando si tengono aperte più app pesanti.
Un altro fronte importante è quello della reattività generale. Apple spiega che il nuovo iPad Pro aumenta la banda della memoria unificata a oltre 150 GB/s, circa il 30% in più rispetto alla generazione precedente. Questa scelta, insieme a letture e scritture su storage fino a 2 volte più rapide e a una dotazione di 12 GB di memoria unificata sui modelli da 256 e 512 GB (il 50% in più rispetto a prima), serve a rendere più scorrevole il lavoro su più app, la gestione di modelli AI e le sessioni di gioco più impegnative.
La connettività fa un passo avanti con il chip N1, già visto sugli iPhone di nuova generazione, che abilita Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread. Sui modelli cellular arriva il modem C1X già visto su iPhone Air, anche questa componente proprietaria Apple, pensato per velocità più alte e consumi più contenuti. Chi lavora spesso in mobilità trova così una base più solida per hotspot, AirDrop e connessioni su reti affollate.
Schermo e forme restano familiari: l’Ultra Retina XDR con tecnologia tandem OLED continua a puntare su luminosità e contrasto, e ora l’iPad può pilotare monitor esterni fino a 120 Hz con Adaptive Sync per ridurre la latenza, utile tra timeline video e sessioni di rendering. Le misure restano 11 e 13 pollici, finiture space black e argento, spessori molto contenuti.
iPadOS 26 accompagna l’hardware con un sistema di finestre più pratico, una barra dei menu accessibile e una gestione dei file meno macchinosa. Arriva l’app Anteprima per PDF con markup e riempimento automatico, mentre le funzioni di Apple Intelligence si inseriscono in traduzioni in tempo reale, scorciatoie più intelligenti e automazioni distribuite tra le app.
Accessori e ricarica: compatibilità con Apple Pencil Pro e Pencil USB-C, nuova Magic Keyboard sottile con palm rest in alluminio.
Inoltre, iPad Pro supporta la ricarica rapida: con un alimentatore USB-C ad alta potenza opzionale, si può raggiungere il 50% di carica in circa 30 minuti.
Prezzi e tempi: preordini da oggi, arrivo nei negozi mercoledì 22 ottobre. Il modello da ’11” parte da 1.119 euro (Wi-Fi) e il 13” da 1469 euro, con varianti cellular a prezzo superiore. Restano disponibili tagli fino a 2 TB di memoria e sconti education.


![CTA Black Friday 2025 [per Settimio] - macitynet.it CTA Black Friday 2025 [per Settimio] - macitynet.it](https://www.macitynet.it/wp-content/uploads/2025/11/settimana-arrivata-2.jpg)











