Dal 4 al 17 dicembre presso MyOwnGallery | Superstudio di Milano si apre Quant’ARTE Festival, un evento organizzato dal National Quantum Science and Technology Institute (Nqsti) per celebrare l’incontro tra arte e fisica quantistica attraverso le opere di giovani talenti provenienti da Accademie di Belle Arti e Istituti di Design Italiani
La Giornata
La nuova edizione di uno dei più grandi romanzi della seconda metà del Novecento italiano, e la nota monumentale di Agosti, riportano alla luce un’idea brutale ma chiarissima: la letteratura non è fatta per confortare. E nemmeno per essere educata
Altre cose
22 Novembre 2025
Crocevia di storieA Palermo nasce “Logos”, il nuovo festival diretto da Nadia Terranova
14 Novembre 2025
L’importante è vincereA nessuno è mai bastato semplicemente “partecipare”
19 Novembre 2025
Distopie sonoreLa musica di squadra di Joe Armon-Jones
L’artista è un uomo di poche parole, più impegnato nel fare che nel raccontare. Le sue opere, che stanno riscontrando un interesse sempre maggiore tra i collezionisti europei, parlano per lui: simili a surreali nidi e alveari di vespe, occupano lo spazio, lo trasformano, lo invadono con la loro presenza organica a tratti inquietante
19 Novembre 2025
American ScandalLa superiorità americana sul nostro pettegolezzo da dopolavoro
4 Ottobre 2025
Trent’anni dopoDa un puntatore laser rotto alle carte Pokémon, eBay macina ancora miliardi
12 Novembre 2025
Musica al microscopioIl progetto musicale di Sam Sala traduce il paesaggio in un discorso sonoro
20 Novembre 2025
All’uovoQuando la pasta diventa trama
Firme
Leggere e vaganti
In “I convitati di pietra” (Einaudi), Michele Mari racconta una scena che si ripete ogni 22 luglio, giorno in cui alcuni compagni di liceo stipularono un perfido patto di sangue e di denaro. Una storia per addentrarsi nelle pulsioni ambigue dei legami che ci uniscono, per cui vale il contrario di quanto recita il proverbio: chi perde un amico trova un tesoro
5 Novembre 2025
Mappa poeticaMomenti che fioriscono: il tempo scandito da 72 micro-stagioni
15 Ottobre 2025
Ascoltare i luoghiUn pellegrinaggio geografico tra i pendii di Rutland Water
15 Agosto 2025
Nostalgia canagliaQuel pazzo venerdì e la maledizione perpetua dei sequel, remake, reboot
26 Aprile 2025
Un altro mondo Helsinki, il posto dove si diventa felici e dove la modestia è cool
14 Luglio 2025
Metaumano, troppo umanoIl Superman gentile è la risposta di Hollywood all’America trumpiana
3 Febbraio 2025
Di madre in figliaL’armonia e la quiete del mare, secondo gli scatti di Anna Caterina Masotti