L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Tra i migliori libri del 2025 secondo il New Yorker
Al lettore il nuovo strabiliante viaggio letterario di McEwan offre una chiave per riscattare il presente dal senso di catastrofe imminente che lo attanaglia e per immaginare un futuro in cui non tutto è perduto.
«Arriva senza preavviso, come uno schiaffo, la nostalgia anche se il termine mal si addice a un posto che non ho mai visto. Eppure mi prende, in fondo al cuore, una strana fitta di piacere misto a pena, un anelito, una meraviglia, una tristezza. Questo anelito per qualcosa che non si è conosciuto e che è andato perso meriterebbe una parola tutta sua, perché va al di là della nostalgia, è la smania per qualcosa che un tempo era noto. Non proprio un tormento, ma nemmeno una risorsa. Quel misto di piacere e pena è emotivamente devastante, impedisce la concentrazione.»
«Un potente omaggio a un'epoca perduta... e una splendida raffigurazione di cosa significhi cercare legami umani nelle parole e fra le pagine». - Library Journal
«Questo romanzo mi ha dato così tanto piacere che a tratti mi veniva da ridere per la pura gioia della lettura.» - The New York Times
«Un romanzo ipnotico su come cerchiamo di comprendere ciò che ci ha preceduti.» - Washington Indipendent Review Of Books
«È una prova d'autore, ambiziosa più delle ultime, collegabile a Solar (2010) il suo romanzo di Climate Fiction, ma decisa a spingersi oltre per dirci che ci aspetta un nuovo diluvio e sull'arca non saliranno gli innocenti, ma gli ignavi». - Gabriele Romagnoli, la Repubblica
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
MacEwan offre al lettore una serie di spunti interessanti su cui riflettere: il futuro del mondo se ci si ostina a negare il problema del cambiamento climatico, la corsa agli armamenti e le conseguenze che ne possono derivare, la ricerca del passato e l'illusione o disillusione di chi la intraprende. Tutto ciò attraverso uno stile encomiabile (a cui contribuisce l'ottima traduzione), una trama avvincente e una serie di personaggi ben delineati. 5 stelle a uno scrittore che, condivido il commento del recensore che mi ha preceduto, meriterebbe il nobel per la letteratura.
Con una perfetta articolazione di eventi e di colpi di scena, lo scrittore inglese narra due epoche letterarie e sociali, distanti oltre un secolo l'una dall'altra, quasi una distopia rovesciata ma ricca di allusioni al nostro presente e al temuto futuro della Terra. Magistrali sono le riflessioni su inganni ipocrisie e opportunismi nelle relazioni umane, sulla vanità dell'arte, sull'impatto devastante dei social media nella società, sul declino delle materie umanistiche e sull'appiattimento del mercato librario, ecc. Con sottile ironia verso il sistema letterario e le distinzioni di classe e di cultura ma anche con umanissima lucidità verso la malattia e gli inganni della memoria, McEwan ci consegna un'opera che ha tutti i requisiti del capolavoro. E tuttavia (come per calvino, kundera, roth, marias, ecc.) non basterà a garantirgli il Nobel!
E molto interessante lo consiglio vivamente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore