Notizie dalla zona di Castelletto
Invia la tua segnalazioneCargo Market all'Albergo dei Poveri: due giorni dedicati alle donne con artigianato e creatività
Nuovo appuntamento a Genova con Cargo Market: edizione natalizia in programma sabato 29 e domenica 30 novembre all’Albergo dei Poveri di Genova, in quella che sempre più sta diventando la “casa” della manifestazione.Saranno come sempre due giorni all’insegna di artigianato, creatività...
Turista morto cadendo dalle scale: scatta l'indagine per omicidio colposo
Le indagini, affidate ai carabinieri, sono mirate a capire se la ringhiera si sia rotta per l'impatto o se ci sia stata una negligenza nella manutenzione della struttura
Tragedia in via Caffaro: turista muore cadendo dalla tromba delle scale del B&b dove alloggiava
Le indagini sono affidate ai carabinieri, l'uomo avrebbe perso l'equilibrio uscendo dalla camera
Angelo Pintus torna al Politeama Genovese con il nuovo show “Nabana”
Angelo Pintus torna al Politeama Genovese da giovedì 20 a domenica 23 novembre, da giovedì 27 a domenica 30 novembre e poi ancora nelle nuove date di giovedì 18 e venerdì 19 dicembre con “Nabana”. Pintus accompagna il pubblico in un viaggio attraverso le...
Con “Piaf – The Show” la storia della leggendaria chanteuse rivive al Politeama Genovese
Per la prima volta in Italia, al Politeama Genovese arriva “Piaf – The Show”, la storia di una delle voci più iconiche della Storia in uno spettacolo mozzafiato.La storia della leggendaria chanteuse e della sua carriera, raccontata attraverso le sue canzoni...
Paura sulla funicolare: cade albero, persone intrappolate nella cabina
Le persone sono state poi fatte uscire sane e salve dai vigili del fuoco
“Io e Gianlu”: finta storia di una vera amicizia al Politeama Genovese
Tutta l'irresistibile simpatia di Marta e Gianluca al Politeama Genovese lunedì 17 e martedì 18 novembre con lo spettacolo “Io e Gianlu”. Come si sono conosciuti Marta e Gianluca? Quando? Sono mai stati insieme? Io e Gianlu vuole dare risposta a queste e altre domande… ma saranno...
Uno per tutti, tutti per uno: al Politeama Genovese arriva “I Tre Moschettieri – Opera Pop”
Dopo il clamoroso successo della stagione 2024 con oltre 30.000 biglietti venduti, la tournée nazionale de “I Tre Moschettieri – Opera Pop”, prodotto da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d’Abruzzo, (di cui è direttore artistico Giorgio Pasotti) fa tappa al Politeama...
Furto ai danni dei vigili del fuoco: rubata attrezzatura per 10 mila euro, un arresto
Colpita una squadra impegnata in un intervento in piazza del Carmine. Un uomo fermato grazie alla prontezza di un pompiere
Raid notturno, danneggiate diverse auto: indaga la polizia
Tra corso Monte Grappa, via Montello e Mura dello Zerbino
Massimo Ranieri torna al Politeama Genovese con “Tutti i sogni ancora in volo”
La grande voce di Massimo Ranieri torna al Politeama Genovese martedì 11 novembre 2025, per un’altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti.Con un nuovo allestimento scenografico, verranno eseguiti anche bellissimi inediti scritti per Ranieri...
“In viaggio con gli Inti-Illimani”: spettacolo di storie e canzoni al Politeama Genovese
Domenica 9 novembre arriva al Politeama Genovese lo spettacolo “In viaggio con gli Inti-Illimani. Uno spettacolo di storie e canzoni” che vede protagonisti i fratelli Jorge e Marcelo Coulon dello storico gruppo cileno, il cantautore fiorentino Giulio Wilson – che ne ha curato la regia...
“Profondo rozzo”: i Pirati dei Caruggi al Politeama Genovese con il meglio e il peggio del momento
I Pirati dei Caruggi tornano al Politeama Genovese con un nuovo travolgente show. Tempi contundenti, violenza dilagante, una situazione internazionale che sconfina nell’horror. I quattro della Torta di Riso reagiscono all’allarme con la più antica fra le difese: la fuga. Una fuga...
“Tenente Colombo. Analisi di un omicidio”: al Politeama le indagini del tenente più amato della TV
Mercoledì 5 e giovedì 6 novembre arriva al Politeama Genovese, dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, per la prima volta a teatro in Italia, “Tenente Colombo. Analisi di un omicidio”, lo spettacolo con protagonista il Tenente più amato di sempre.Un...
Deportazione degli ebrei genovesi, Salis: "Smettere di ricordare è un pericolo immenso"
La sindaca ha partecipato alla commemorazione in sinagoga, nel 1943 furono deportate 261 persone verso i campi di sterminio nazisti: "Il fascismo nato da paura e indifferenza: due sentimenti da combattere per difendere chi non ha voce"
Deportazione degli ebrei genovesi, il ricordo in sinagoga: "Per non dimenticare"
Lunedì 3 novembre alle ore 18 la commemorazione
“Liberidì Liberidà” al Politeama Genovese: Sabina Guzzanti e la libertà nel mondo di oggi
Martedì 4 novembre il palco del Politeama Genovese ospita Sabina Guzzanti con “Liberidì Liberidà”, un monologo critico e amaramente ironico che invita gli spettatori a riflettere su cosa significhi essere veramente liberi in un’epoca di grandi cambiamenti e incertezze.Come racconta la stessa autrice...
Castello D'Albertis cerca 'narratori' per un nuovo progetto
C'è tempo fino al 15 novembre per candidarsi
Raid al Da Vinci: tre i reati contestati al maggiorenne
A suo carico la procura contesta violenza privata, danneggiamento aggravato e invasione di terreni o edifici
“C’è da Ridere”: il primo spettacolo teatrale sulla salute mentale ideato da Paolo Kessisoglu
La quinta di C’è da Ridere – il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale – animerà il Teatro Politeama Genovese lunedì 3 novembre in una serata di comicità, musica e informazione. Un progetto ideato da Paolo Kessisoglu e promosso dall’associazione non profit...
Neri Marcorè al Politeama con “Sherlock Holmes. Il musical”: intrighi e misteri nella Londra Vittoriana
Da giovedì 30 ottobre a sabato 1° novembre il palco del Politeama Genovese ospita “Sherlock Holmes. Il musical”: un’entusiasmante avventura con Neri Marcorè, nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, a capitanare un cast di oltre venti eccezionali performer.Un...
Raid al Da Vinci: identificato anche un maggiorenne, indagine per danneggiamento aggravato
Oggi il presidio degli studenti, "Il questore si dimetta". Indagini in corso anche per stabilire quale forza dell'ordine sarebbe dovuta intervenire
Raid nel liceo Da Vinci, i primi identificati sono tutti minorenni: altro presidio davanti alla scuola
Appuntamento oggi, martedì 28 ottobre, alle 15 di fronte alla scuola per un nuovo presidio
VIDEO | Irruzione al Da Vinci, gli studenti: "Polizia arrivata due ore e mezza dopo"
Muri imbrattati con svastiche e aule devastate: la questura indaga, ma monta la protesta per il presunto ritardo dell’intervento delle forze dell’ordine
Raid al liceo Da Vinci tra svastiche e vandalismo: nuovo presidio degli studenti, condanne bipartisan
Martedì altro presidio alle 9 in via Arecco, all'entrata del liceo, organizzato dalla Rete degli Studenti Medi