Eventi Corriere Salute

presenta

gli appuntamenti digitali

31 OTTOBRE 2025

Influenza, facciamo chiarezza.
Le risposte della scienza su come proteggere i bambini (e tutta la famiglia)

Ospiti

Alberto Villani

Alberto Villani
Coordinatore funzionale dell'Area Clinica Pediatria Universitaria Ospedaliera
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Raffaella Audisio

Paolo Bonanni
Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze della Salute

Modera

Chiara Bidoli

Chiara Bidoli
Giornalista responsabile del canale Figli & Genitori di Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di ASTRAZENECA

27 MAGGIO 2025

Colangite biliare primitiva: una malattia unica

Ospiti

Alessio Aghemo

Alessio Aghemo
Professore di Gastroenterologia Humanitas University e Direttore dell’UO di Medicina Interna ed Epatologia Humanitas Research Hospital di Milano

Raffaella Audisio

Raffaella Audisio
Paziente con PBC protagonista della campagna “La mia PBC”

Daniela Cavallaro

Daniela Cavallaro
Vicepresidente AMAF (Associazione Malattie Autoimmuni del Fegato)

Massimiliano Conforti

Massimiliano Conforti
Vicepresidente EpaC – ETS

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale Sistema Salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di Ipsen

24 FEBBRAIO 2025

ConsideRare: viaggio al cuore della Malattie Rare

Ospiti

Pisana Ferrari

Pisana Ferrari
Presidente AIPI – Associazione Ipertensione Polmonare Italiana

Stefano Ghio

Stefano Ghio
Presidente IPHNET – Italian Pulmonary Hypertension Network

Vittorio Vivenzio

Vittorio Vivenzio
Presidente AMIP – Associazione Malati di Ipertensione Polmonare

Modera

Vera Martinellai

Vera Martinella
Giornalista Collaboratrice di Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di MSD

12 FEBBRAIO 2025

Oncologia di precisione: cosa cambia per i pazienti?

Ospiti

Marco Alparone

Marco Alparone
Vice Presidente e Assessore al Bilancio e Finanza Regione Lombardia

Diego Luigi Cortinovis

Diego Luigi Cortinovis
Direttore SC Oncologia Medica Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori Monza, Università Milano Bicocca

Rosaria Iardino

Rosaria Iardino
Presidente Fondazione The Bridge

Giancarlo Pruneri

Giancarlo Pruneri
Direttore Dipartimento di Diagnostica Avanzata, Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale Tumori, Milano Professore Ordinario di Anatomia Patologica, Università di Milano

Andrea Sartore Bianchi

Andrea Sartore Bianchi
Professore di Oncologia Medica Università degli Studi di Milano e Direttore S.C. Ricerca Clinica e Innovazione Ospedale Niguarda, Milano

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di AMGEN

27 GENNAIO 2025

ConsideRare: viaggio al cuore della Malattie Rare
Piani attuativi regionali: stato dell’arte, problemi, prospettive

Ospiti

Roberto Poscia

Roberto Poscia
Responsabile Centro Interdipartimentale Malattie Rare del Policlinico Umberto I e Vicepresidente presso il Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici Territoriali AIFA

Federico Riboldi

Federico Riboldi
Assessore alla Sanità, Livelli essenziali di assistenza, Prevenzione e sicurezza sanitaria ed Edilizia sanitaria - Regione Piemonte

Annalisa Scopinaro

Annalisa Scopinaro
Presidente UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare

Giovanna Scroccaro

Giovanna Scroccaro
Direttore Direzione Farmaceutico, Protesica, Dispositivi Medici – Regione Veneto

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di MSD

26 NOVEMBRE 2024

ConsideRare: viaggio al cuore delle Malattie Rare

Ospiti

Beatrice Lorenzin

Beatrice Lorenzin
Membro della Commissione Bilancio del Senato

Annalisa Scopinaro

Annalisa Scopinaro
Presidente UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare

Francesco Zaffini

Francesco Zaffini
Presidente della Commissione Sanità, Lavoro e Affari Sociali del Senato

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di MSD

25 NOVEMBRE 2024

Il film Love Story ai giorni nostri che finale avrebbe?
Come si cura oggi la leucemia acuta?

Ospiti

Robin Foà

Robin Foà
Professore Emerito di Ematologia Università La Sapienza di Roma

Alessandro Rambaldi

Alessandro Rambaldi
Professore Ordinario di Ematologia Università degli Studi di Milano

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di AMGEN

28 OTTOBRE 2024

ConsideRare: viaggio al cuore delle Malattie Rare

Ospiti

Rocco Bellantone

Rocco Bellantone
Presidente Istituto Superiore di Sanità

Marcello Cattani

Marcello Cattani
Presidente Farmindustria

Emanuele Monti

Emanuele Monti
membro CDA AIFA e Presidente della Commissione Welfare della Regione Lombardia

Annalisa Scopinaro

Annalisa Scopinaro
Presidente UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di ROCHE

19 SETTEMBRE 2024

ConsideRare: viaggio al cuore delle Malattie Rare

Ospiti

Marcello Gemmato

Marcello Gemmato
Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute

Nicoletta Luppi

Nicoletta Luppi
Presidente e AD di MSD Italia

Annalisa Scopinaro

Annalisa Scopinaro
Presidente UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di ROCHE

11 SETTEMBRE 2024

Le cure più innovative per i linfomi: com’è cambiata la vita dei pazienti

Ospiti

Enrico Derenzini

Enrico Derenzini
Direttore della Divisione di Oncoematologia dell’Istituto Europeo di Oncologia e Professore Associato di Ematologia presso l’Università degli Studi di Milano

Davide Petruzzelli

Davide Petruzzelli
Presidente La Lampada di Aladino ETS e Coordinatore F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche

Antonello Pinto

Antonello Pinto
Direttore Dipartimento di Oncoematologia dell’Istituto Nazionale Tumori, Fondazione ‘G. Pascale’, IRCCS di Napoli

Modera

Vera Martinellai

Vera Martinella
Giornalista Collaboratrice di Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di ROCHE

15 MAGGIO 2024

Analgesico o antinfiammatorio? Capire le differenze e usarli bene

Ospiti

Cesare Liberali

Cesare Liberali
Medico di medicina generale ed ecografista

Antonio Nouvenne

Antonio Nouvenne
Prof. gastroenterologia, Responsabile dell’Unità Mobile Multidisciplinare presso l’Ospedale Maggiore di Parma

Francesco Scaglione

Francesco Scaglione
Farmacologo Clinico Consulente per gli studi di Fase 1 CTC IRCCS San Raffaele, Milano Clinical Cancer Center ASST GOM Niguarda, Milano

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di DOMPÉ

03 APRILE 2024

Antidiabetici che fanno perdere peso: a chi servono davvero?

Ospiti

Luca Busetto

Luca Busetto
Professore di Medicina Interna Dipartimento di Medicina - Università di Padova Vicepresidente European Association for the Study of Obesity

Riccardo Candido

Riccardo Candido
Presidente Nazionale AMD e Presidente FeSDI (Federazione delle Società Diabetologiche Italiane) Professore Associato di Endocrinologia - Università degli Studi di Trieste S.C. Patologie Diabetiche – Dipartimento Specialistico Territoriale Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina

Anna Ludovica Fracanzani

Anna Ludovica Fracanzani
Professore di Medicina Interna Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti Università degli Studi di Milano Direttore SC Medicina ad Indirizzo Metabolico Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

23 OTTOBRE 2023

Le regole per un fegato sano

Ospiti

Massimiliano Conforti

Massimiliano Conforti
Vice Presidente Associazione Epac ETS Responsabile Sede Operativa di Torino

Massimo Alberto Iavarone

Massimo Alberto Iavarone
SC Gastroenterologia ed Epatologia Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Tiziana Pressiani

Tiziana Pressiani
U.O. Oncologia Medica e Ematologia Humanitas Cancer Center IRCCS Humanitas Research Hospital Rozzano (MI)

Modera

Elena Meli

Luigi Ripamonti
responsabile editoriale della sezione salute del Corriere della Sera

Con il contributo non condizionante di ASTRAZENECA

9 OTTOBRE 2023

Venire a capo del mal di testa

Ospiti

Piero Barbanti

Piero Barbanti
Direttore dell’Unità per le Cefalee ed il Dolore, Irccs-Università San Raffaele, Roma e Presidente dell’Associazione Italiana per la Lotta contro le Cefalee

Francesco Scaglione

Francesco Scaglione
Direttore SC Analisi Chimico-Cliniche e microbiologia Asst- Gom Niguarda, Direttore Scuola di Specializzazione in Farmacologia e tossicologia clinica Università degli studi di Milano

Maria Clara Tonini

Maria Clara Tonini
Neurologo, responsabile il Centro per la Diagnosi e Cura delle Cefalee, Clinica San Carlo, Paderno Dugnano (Milano) e docente presso l’Associazione Scuola Cefalee

Modera

Elena Meli

Elena Meli
Giornalista, collaboratrice di Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di DOMPÉ

22 SETTEMBRE 2023

Come prevenire il rischio cardiovascolare

Ospiti

Prof. Giuseppe Derosa

Prof. Giuseppe Derosa
Responsabile Centro Diabetologia e Malattie Metaboliche dell’Università di Pavia e del Centro Regionale delle Dislipidemie e Aterosclerosi presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia; Responsabile Area Diabete della Società Italiana di Nutraceutica

Prof. Massimo Grimaldi

Prof. Massimo Grimaldi
Direttore dell’U.O.C. di Cardiologia e U.T.I.C. dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e Presidente eletto ANMCO

Prof. Pasquale Perrone Filardi

Prof. Pasquale Perrone Filardi
Medico, Cardiologo, Professore Ordinario di malattie dell'apparato cardiovascolare, Università degli studi di Napoli Federico II; Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Appartato Cardiovascolare, Università degli studi di Napoli Federico II; Presidente Società Italiana di Cardiologia

Modera

Elena Meli

Elena Meli
Giornalista, collaboratrice di Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di DOMPÉ

29 MARZO 2023

Antinfiammatori: cosa bisogna chiedere al medico prima di prenderli

Ospiti

Massimo Andreoni

Massimo Andreoni
Professore Ordinario di malattie Infettive Università Tor Vergata Roma; Direttore Scientifico della Società Italiana di malattie Infettive e Tropicali (SIMIT)

Francesco Scaglione

Francesco Scaglione
Direttore SC Analisi Chimico-Cliniche e microbiologia ASST GOM Niguarda; Direttore Scuola di Specializzazione in Farmacologia e tossicologia clinica Università degli studi di Milano

Claudio Cricelli

Claudio Cricelli
Presidente SIMG

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di DOMPÉ

15 DICEMBRE 2022

Epatiti: prevenirle e curarle oggi si può!

Ospiti

Stefano Fagiuoli

Stefano Fagiuoli
Professore Ordinario di Gastroenterologia all'Università degli Studi di Milano Bicocca e Direttore USC Gastroenterologia, Epatologia, Trapiantologia e Dipartimento di Medicina- ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Pietro Lampertico

Pietro Lampertico
Professore Ordinario di Gastroenterologia all'Università degli Studi di Milano e Direttore dell’Unità di Gastroenterologia e Epatologia del Policlinico di Milano

Ivan Gardini

Ivan Gardini
Presidente Associazione EpaC Onlus

Lamberto Nicola Giorgio Bertolé

Lamberto Nicola Giorgio Bertolé
Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano

Modera

Elena Meli

Elena Meli
Giornalista, collaboratrice di Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di GILEAD

14 OTTOBRE 2022

Il diabete salta all’occhio. Prevenire e curare la retinopatia diabetica

Ospiti

Dott.ssa Stela Vujosevic

Dott.ssa Stela Vujosevic
Ricercatrice dell’Università degli Studi di Milano, La Statale - Responsabile dell’Unita’ di Retina Medica, IRCCS MultiMedica, Milano

Dott. Enrico Borrelli

Dott. Enrico Borrelli
Medico oculista c/o Ospedale San Raffaele e vice-presidente YORIS (Young Ophthalmologists Retinal Imaging Society)

Prof. Francesco Maria Bandello

Prof. Francesco Maria Bandello
Presidente Associazione Pazienti Retina, Direttore della Clinica Oculistica dell’Università Vita-Salute IRCCS Ospedale San Raffaele Milano

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di ABBVIE

7 SETTEMBRE 2022

Dermatite atopica. Se la conosci la curi (a tutte le età)

Ospiti

Silvia Ferrucci

Silvia Ferrucci
Responsabile del Servizio di Dermatologia allergologica UOC Dermatologia. Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore policlinico Milano e Membro del direttivo SIDAPA (Società italiana di Dermatologia allergologica, professionale e ambientale)

GianLuigi Marseglia

GianLuigi Marseglia
Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università di Pavia- Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Presidente SIAIP, Società italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica

Marco Picozza

Marco Picozza
Presidente FederASMA e Rappresentante di ANDeA

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di Sanofi

16 DICEMBRE 2021

La depressione non è un fatto personale

Ospiti

On. Rossana Boldi

On. Rossana Boldi
Vice Presidente della commissione Affari sociali della Camera dei Deputati

Felicia Giagnotti

Felicia Giagnotti
Presidente di Progetto Itaca Onlus

Prof. Francesco Saverio Mennini

Prof. Francesco Saverio Mennini
Presidente SIHTA, Professore di Economia sanitaria e Microeconomia, Research Director Eehta del Ceis dell’Università di Tor Vergata di Roma

Prof. Antonio Vita

Prof. Antonio Vita
Professore Ordinario di Psichiatria Università degli Studi di Brescia; Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASST Spedali Civili di Brescia, Vice Presidente SIP

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di

8 OTTOBRE 2021

Che cosa chiede oggi chi soffre di psoriasi

Ospiti

Monica Forchetta

Tonino Aceti
Presidente di SalutEquità

Valeria Corazza

Valeria Corazza
Presidente di APIAFCO

Paola Queirolo

Francesco Cusano
Presidente di ADOI

Paola Queirolo

Ketty Peris
Presidente di SIDeMaST

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di

28 SETTEMBRE 2021

Rimettere il melanoma al centro

Ospiti

Monica Forchetta

Ignazio Stanganelli
Presidente Intergruppo Melanoma Italiano I.M.I. e Direttore Skin Cancer Unit Istituto Tumori Romagna

Ketty Peris

Gaetana Rinaldi
Auop Paolo Giaccone UOC
Oncologia Medica

Paola Queirolo

Giovanna Niero
Presidente associazione pazienti AIMaMe

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di

7 LUGLIO 2021

Prevenire il melanoma in tempo di pandemia: domande e risposte

Ospiti

Monica Forchetta

Monica Forchetta
Presidente Associazione Pazienti APAIM

Ketty Peris

Ketty Peris
Ordinario di Dermatologia dell’Università Cattolica di Roma e direttore UOC di Dermatologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Paola Queirolo

Paola Queirolo
Direttore di Struttura Complessa Divisione di Oncologia Medica del Melanoma, Sarcoma e Tumori Rari IEO Milano

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di

3 MARZO 2021

Quando il mal di schiena è "reumatico"?

Ospiti

Alberto Cauli

Alberto Cauli
Direttore di reumatologia del Policlinico di Monserrato, Università di Cagliari.

Francesco Ciccia

Francesco Ciccia
Direttore del Dipartimento di Medicina di Precisione, Reumatologia, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" di Napoli.

Roberto Gerli

Roberto Gerli
Presidente Società Italiana di Reumatologia e Direttore Reumatologia dell'Azienda Ospedaliera di Perugia

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di

28 GENNAIO 2021

Pelle al centro. La gestione delle malattie dermatologiche in epoca Covid

Ospiti

Tonino Aceti

Tonino Aceti
Presidente di Salutequità

Valeria Corazza

Valeria Corazza
Presidente APIAFCO

Francesco Cusano

Francesco Cusano
Direttore UOC di dermatologia presso l’A.O. San Pio-P.O. "Gaetano Rummo" di Benevento, e attuale Presidente dell’Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica- ADOI

Andrea Mandelli

Andrea Mandelli
Capogruppo di Forza Italia in V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati e Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani

Ketty Peris

Ketty Peris
Direttore Unità Operativa Complessa di Dermatologia del Policlinico Gemelli e attuale Presidente della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse - Sidemast

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di abbive

9 NOVEMBRE 2020

Sotto la pelle: il ruolo del dermatologo nella cura
delle malattie croniche infiammatorie

Ospiti

Andrea Mandelli

Andrea Mandelli
Capogruppo di Forza Italia in V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati e Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani

Ketty Peris

Ketty Peris
Direttore Unità Operativa Complessa di Dermatologia del Policlinico Gemelli e attuale Presidente della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse - Sidemast

Francesco Cusano

Francesco Cusano
Direttore UOC di dermatologia presso l’A.O. San Pio-P.O. "Gaetano Rummo" di Benevento, e attuale Presidente dell’Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica- ADOI

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di

4 NOVEMBRE 2020

Virilità fragile: il tormentato rapporto tra prevenzione e salute maschile

Ospiti

Marco Annoni

Marco Annoni
Responsabile Supervisione Etica di Fondazione Umberto Veronesi e ricercatore CNR

Maria Laura De Cristofaro

Maria Laura De Cristofaro
Presidente Europa Uomo Italia

Emmanuele Jannini

Emmanuele Jannini
Ordinario di Sessuologia Medica, Università di Roma Tor Vergata

Umberto Pellizzari

Umberto Pellizzari
Pluri-campione mondiale di apnea profonda

Bernardo Rocco

Bernardo Rocco
Professore ordinario Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore struttura complessa di urologia AOU di Modena

Paul Villanti

Paul Villanti
Executive Director, Programs at Movember

Fabio Volo

Fabio Volo
Scrittore, attore e conduttore

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il supporto di

Con il contributo non condizionante di Jansen Oncology

29 settembre 2020

Cuore e Covid19. Cura e prevenzione in tempo di pandemia

Ospiti

Dr. Domenico Gabrielli

Dr. Domenico Gabrielli
Presidente ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

Prof. Ciro Indolfi

Prof. Ciro Indolfi
Presidente SIC Società Italiana di Cardiologia

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di medtronic

25 giugno 2020

Malattie reumatiche sotto controllo. Il ruolo del medico e quello del paziente

Ospiti

Prof. Luigi Sinigaglia

Prof. Luigi Sinigaglia
Presidente della Società Italiana di Reumatologia

Prof. Roberto Caporali

Prof. Roberto Caporali
Direttore del Dipartimento di Reumatologia e Scienze Mediche dell'ASST Gaetano Pini-CTO di Milano

Silvia Tonolo

Silvia Tonolo
Presidente ANMAR

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di abbive

8 maggio 2020

Diventare mamma con una malattia autoimmune

Ospiti

Antonella Celano

Antonella Celano
Presidente APMARR

Valeria Corazza

Valeria Corazza
Presidente APIAFCO

Silvia Tonolo

Silvia Tonolo
Presidente ANMAR

Clara De Simone

Prof.ssa Clara De Simone
U.O.C. di Dermatologia

Angela Tincani

Prof.ssa Angela Tincani
U.O. Reumatologia e Immunologia

Modera

Luigi Ripamonti

Dott. Luigi Ripamonti
Responsabile editoriale Corriere Salute

Con il contributo non condizionante di UCB