E quando tutto sembra perduto… La storiella della chiocciola di Elena Barbetta
ELENA BARBETTA Elena Barbetta, nata a Bari il 15 agosto 1958. È maestra d’arte dell’«Associazione Artistica Culturale». Pittrice e restauratrice,...

Poeti dialettali baresi, classici e contemporanei
a cura di Gigi De Santis
ELENA BARBETTA Elena Barbetta, nata a Bari il 15 agosto 1958. È maestra d’arte dell’«Associazione Artistica Culturale». Pittrice e restauratrice,...
NATALE LOJACONO Detto con simpatia “U speggiàle” (il farmacista), nacque a Bari il 10 dicembre 1885. Laureatosi a Napoli nel...
AGNESE PALUMMO Agnese Maria Clotilde Palummo è stata la prima donna a comporre rime in dialetto barese. Nacque a Bari,...
SANTE DIOMEDE È nato nel 1986 a Bari, dove vive. Dal 2012 costruisce storie e poesie in dialetto barese e...
GIUSEPPE CAPRIATI Nacque a Bari il 9 marzo 1879 in via Argiro 117. Discepolo del canonico Minervini e di Angelico...
GIUSEPPE LEMBO Giuseppe Nicola Lembo fu indubbiamente protagonista caratteristico della vita cittadina. Nacque a Bari il 31 marzo 1877 in...
FILIPPO FAVIA Filippo Favia nasce nel 1961 a Bari, Santo Spirito. Sin da ragazzo comincia a scrivere testi in vernacolo...
GIOVANNI LARICCHIA Giovanni Laricchia, nacque a Santeramo in Colle (BA) il 2 giugno 1866. Specializzatosi nel mestiere di scalpellino, nel...
GAETANO GRANIERI Gaetano Granieri nacque a Bari il 14 marzo 1862 in Strada Borgo San Ferdinando. Si specializzò nel mestiere...
MICHELE APRILE Nasce a Bari, il 9 Febbraio 1961. Dopo aver praticato un’infinità di mestieri, si afferma come disegnatore-progettista nell’ambito...