|
Comune di Castel San Lorenzo
 Gentili utenti, benvenuti nel sito ufficiale del Comune di Castel San Lorenzo. Questo sito rappresenta una finestra aperta sul nostro territorio, un mezzo di diffusione di notizie e informazioni sulla storia del nostro centro, sul suo patrimonio storico-artistico, sulle sue tradizioni. Costituisce un mezzo tecnologico moderno per divulgare saperi antichi, per attrarre il viaggiatore che ancora non si è soffermato ad ammirare la bellezza delle nostre terre. Oltre a ciò la navigazione in internet diventa anche strumento indispensabile nel rapporto tra ente e cittadino, che consente di facilitare il dialogo con le istituzioni e di velocizzare i tempi grazie all'opportunità di scaricare comodamente da casa documenti e informazioni di cui si ha bisogno. Buona navigazione. Il sindaco Michele Lavecchia |
|
|
[280] Credo probabilmente, che Guaimaro, terzo Conte di Capaccio, fratello consobrino di Gisulfo ultimo Principe di Salerno Longobardo, dovette fondare il Monastero dell'Ordine Cassinese, detto di Sanlorenzo de Stríctu, prima di farsi Religioso Benedettino in quello della Trinitá della Cava nel 1137 come ho detto nel Disc. I del 3 libro, dapoiche come scrive l'Ughellio nella Chiesa di Capaccio, tom. 7 detto Monastero nel 1144 esisteva, e l'ampli territorj, che possedeva e possiede a quelli di detta Città si appartenevano, ne' quali varie Chiese esistevano, alle quali gli stessi territorj erano addettí colle persone a' medesimi ascritti. Tali territorj, Chiese, e Uomini il suddetto Conte a detto Monastero allorche lo fondò, donò, con designare il tenimento, che dall'intero territorio della Città dimembrò. |
|
Leggi tutto...
|
|
II Baron Antonini nel fine del Disc. II, par. 2, queste poche cose dice del Castel di Sanlorenzo: Il Castello dí S. Lorenzo, che ha la stessa, anzi maggior abbondanza (di frutta) è posto in píano, e gode il corso del Calore. Alla riserba dell'edifizj di Case, che sono dalla parte superiore del Palazzo Baronale a mezzo giorno, che sono in piano, tutto il corpo poi del Paese è posto su di una eminenza assai declive. Fe' torto a questa Terra il Signor Barone col descriverla soltanto abbondante di frutta, quando la ricchezza maggiore del luogo é il Vino generoso, e tra migliori della Provincia, che si porta a vendere per ogni dove ne è scarsezza; ond'é che la maggior parte de' suoi terreni è pieno di vigne e arbosti di viti. Vi é mediocre abbondanza d'olei, ma non cosi buoni, come gli altri de' convicini Paesi. Abbonda di grano ed altre biade, di ghianne, e castagne, di fogliami in ogni staggione, e di fichi secchi. "Discorso VIII - Del Castello di Sanlorenzo" dall'opera di Lucido Di Stefano, Della Valle di Fasanella nella Lucania |
|
|
Mi scuso con gli utenti e visitatori del sito istituzionale del Comune di Castel San Lorenzo, poichè al momento è oggetto di aggiustamenti e di collaudi. A breve saranno disponibili i servizi riservati agli utenti registrati per la consultazione di tutta una serie di dati circa il pagamento ICI, acqua, tarsu, nonchè l'accesso ai propri dati angrafici con la compilazione on line delle varie autocertificazioni che la normativa vigente prevede e che è possibile presentare alla Pubblica Ammnistrazione in luogo dei certificati canonici. Sarà dato avviso, inoltre, della data e del luogo di presentazione del rinnovato Sito nel corso della quale saranno illustrate le modalità di accesso ai servizi offerti. IL Sindaco |
|
La vocazione produttiva di Castel San Lorenzo è tipicamente agricola, anche se cominciano ad affermarsi servizi legati al turismo verde. I DATI Superficie: kmq. 14,29 Abitanti: 3.033 (censimento 2001) di cui 1.471 maschi e 1.562 femmine con una densità di 212,19 abitanti/kmq (dati del 3° Censimento Generale Industria e Servizi, Istat, 2001) Unità locali industria: 9 - Addetti: 40 Unità locali commercio: 85 - Addetti: 118 Unità locali altri servizi: 60 - Addetti: 143 Unita locali istituzioni: 4 - Addetti: 88 Totale unità locali: 158 - Addetti: 389
(dati del 5° Censimento generale dell’Agricoltura, Istat, 2001) Numero aziende: 757 Superficie totale: ha 1.393,44 |
|
Leggi tutto...
|
|
|
|