Skip Repetitive Navigational Links

Nubi di fiato rappreso
s'addensano sugli occhi
in uno stanco scorrere
di ombre e di ricordi:
una festa,
un frusciare di gonne,
uno sguardo,
due occhi di rugiada,
un sorriso,
un nome di donna:
Amore
Non
Ne
Avremo.

Peppino Impastato


 Conoscendo...

Conoscendo gli uomini d'onore ho imparato che le logiche mafiose non sono mai sorpassate né incomprensibili. Sono in realtà le logiche del potere, e sempre funzionali a uno scopo.

Giovanni Falcone
L'Italia è...

L'Italia è uno strano paese in cui si sperimentano bizzarre onorificenze, per le quali cavaliere del lavoro invece di essere un bracciante, anche analfabeta, che per trent'anni si è spaccata la vita in una miniera tedesca pur di riuscire a costruirsi una casa a Palma di Montechiaro, è invece un appaltatore che riesce a trovare fantasia e modo di moltiplicare la sua ricchezza.

Giuseppe Fava


Renato Guttuso
Occupazione delle terre incolte in Sicilia, 1949/50
Chi non ricorda...

Chi non ricorda la strage di Portella della Ginestra, la notte del bandito Giuliano, l'avvelenamento in carcere di Gaspare Pisciotta? Cose tutte, fino ad oggi, avvolte nella menzogna. Ed è da allora che l'Italia è un paese senza verità. Ne è venuta fuori, anzi, una regola: nessuna verità si saprà mai riguardo ai fatti delittuosi che abbiano, anche minimamente, attinenza con la gestione del potere.

Leonardo Sciascia
 

Ultime notizie
 

 
Leggi tutte le news »

Primo piano
  
  

08/01/2007      14 anni fa l'omicidio di Alfano

"A 14 anni dalla sua morte l'omicidio di Alfano continua ad interrogare istituzioni e democrazia sul contesto nel quale e' maturato, sui mandanti, sul perche' una voce libera dell'informazione siciliana sia stata zittita". Lo ha detto il presidente della commissione parlamentare Antimafia, Francesco Forgione, nel ricordare la figura del giornalista Beppe Alfano, ucciso da Cosa Nostra leggi tutto »


In archivio »





                            

Mafianews - Cronache di mafia e antimafia

a
      Mafianews.it  -  2006 -  mail