Offerte Black Friday
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • champions
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
  • EUROPA LEAGUE
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Nuoto Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
serie a
  • News
  • Classifica
  • Highlights
  • Calendario e Risultati
  • Marcatori

Serie A, tutti i record del campionato che (forse) non conosci

OPTA fotogallery
24 giu 2022 - 08:00 24 foto

Dalle imbattute in un'intera stagione a chi ha registrato più punti. Dai 125 gol del Grande Torino al primato di doppiette o triplette. Sai chi ha segnato più gol di testa o su punizione in un singolo campionato? La partita con più gol di scarto fu un 10-0, mentre nella goleada più ricca furono segnate 12 reti, ma da chi? Dati Opta

SERIE A, IL COMMENTO AL CALENDARIO LIVE

1/24 ©Getty

IL RECORD DI VITTORIE CONSECUTIVE

  • È dell'Inter con 17 successi di fila. Tra l'ottobre del 2006 e il febbraio del 2007

2/24 ©Getty

IL RECORD DI IMBATTIBILITÀ

  • È del Milan, con 58 partite senza mai perdere, tra il maggio del 1991 e il marzo del 1993

3/24

IL RECORD DI SCONFITTE CONSECUTIVE

  • Lo detiene il Brescia: tra il febbraio del 1995 e l'agosto del 1997 (con in mezzo due campionati di B) furono 16 i ko di fila. 

pubblicità
4/24

IMBATTUTI PER UN INTERO CAMPIONATO - Un record condiviso da tre squadre. Curiosamente, solo due vinsero lo scudetto

  • Juventus 2011-12: zero sconfitte in 38 giornate (e scudetto)
  • Milan 1991-92: zero sconfitte in 34 giornate (e scudetto)
  • Perugia 1978-79: zero sconfitte in 30 giornate (lo scudetto lo vinse il Milan)

5/24 ©Ansa

IL RECORD DI PUNTI

  • Nell'era dei 3 punti a vittoria (quindi dal 1994-95 in poi) il primato è della Juventus 2013-14, che chiuse a quota 102

6/24

IL RECORD (NEGATIVO) DI PUNTI

  • Sempre considerando i 3 punti a vittoria (dal 1994-95 in poi), il primato è del Brescia 1994-95 che si fermò a 12

pubblicità
7/24 ©LaPresse

PIÙ VITTORIE, PIÙ PAREGGI, PIÙ SCONFITTE IN UN CAMPIONATO

  • Più vittorie: Juventus (2013-14) 33
  • Più pareggi: Mantova (1966-67) 22
  • Più sconfitte: Benevento (2017-18) 29

8/24 ©IPA/Fotogramma

PIÙ GOL SEGNATI E PIÙ GOL SUBITI

  • Il record di gol segnati in un singolo campionato è del Torino 1947-48: 125
  • Il record di gol subiti in un singolo campionato è del Crotone 2020-21: 92

9/24 ©Getty

IL RECORD DI ESPULSIONI IN UN SINGOLO CAMPIONATO

  • Napoli 1997-98: 17 (i più espulsi furono Ayala, Longo, Rossitto, Crasson e Goretti, con 2 a testa)
  • e Verona 2000-01: 17 (il più espulso fu Apolloni con 5)

pubblicità
10/24 ©LaPresse

PIÙ VITTORIE ALLA PARTITA DI ESORDIO *

  • È la Juventus la squadra che ha vinto il maggior numero di match all’esordio stagionale in Serie A: 58. La squadra campione d’Italia in carica invece ha perso soltanto una delle ultime 29 partite d’esordio stagionale in Serie A (19 vittorie e 9 pari); l’unica sconfitta nel periodo - curiosamente - è stata proprio della Juve, contro l'Udinese nel 2015

* si intende la prima partita giocata in stagione e non per forza la 1^ giornata del calendario

11/24 ©LaPresse

PIÙ GOL DI UN CALCIATORE IN UN SINGOLO CAMPIONATO - Passiamo ai numeri sui singoli. Primato ben noto, e condiviso:

  • Gonzalo Higuaín, 36 col Napoli nel 2015-16
  • Ciro Immobile, 36 con la Lazio nel 2019-20

12/24 ©Ansa

DOPPIETTE E TRIPLETTE (O SUPERIORI AI TRE GOL) IN UN CAMPIONATO

  • Il record di doppiette è di Oliver Bierhoff, 10 con l'Udinese nel 1997-98
  • Il record di triplette è di Meazza (Inter 1929-30), Guaita (Roma 1934-35,) Valentino Mazzola (Torino 1946-47), Nyers (Inter 1950-51), Pedro Manfredini (Roma 1960-61) e Sivori (Juve 1960-61): tutti a quota 4

pubblicità
13/24 ©LaPresse

PIÙ GOL SU PUNIZIONE (dati dal 2004-05) IN UN SINGOLO CAMPIONATO

  • Cristiano Lucarelli (Livorno 2004-05): 5
  • Del Piero (Juve 2008-09): 5
  • Lodi  (Catania 2012-13): 5
  • Pirlo (Juve 2012-13): 5

14/24 ©Getty

PIÙ GOL DI TESTA (dati dal 2004-05) IN UN SINGOLO CAMPIONATO

  • Luca Toni (Fiorentina 2005-06): 12

15/24 ©LaPresse

PIÙ ASSIST (dati dal 2004-05) IN UN SINGOLO CAMPIONATO

  • Alejandro Gómez (Atalanta 2019-20): 16

pubblicità
16/24 ©LaPresse

PORTIERI, CLEAN-SHEET E GOL SUBITI (dati dal 2004-05) IN UN SINGOLO CAMPIONATO

  • Portieri con più partite senza subite gol: Buffon (Juve 2011-12 e 2015-16), De Sanctis (Roma 2013-14): 21
  • Portieri con più gol subiti Alex Cordaz (Crotone 2020-21): 91

17/24 ©Getty

GIALLI E ROSSI

  • Più ammonizioni (dati dal 1994-95) in un singolo campionato: Daniele Conti (Cagliari 2012-13) 16
  • Più espulsioni (dati dal 1994-95) in un singolo campionato: Luigi Apolloni (Verona 2000-01) e Gabriel Paletta (Milan 2016-17): 5

18/24 ©Ansa

I RECORD (ASSOLUTI) DEI GIOVANI

  • Il record di calciatore più giovane a giocare in Serie A è di Wisdom Amey (in Bologna-Genoa del 12 maggio 2021) a 15 anni e 274 giorni
  • Il record di calciatore più giovane a segnare in Serie A è di Amedeo Amadei (in Roma-Lucchese del 9 maggio 1937) a 15 anni e 287 giorni

pubblicità
19/24 ©LaPresse

I RECORD (ASSOLUTI) DI "ANZIANITÀ"

  • Il record di calciatore più "anziano" a giocare in Serie A è di Marco Ballotta (in Lazio-Genoa dell'11 maggio 2008) a 44 anni e 38 giorni
  • Il record di calciatore più "anziano" a segnare in Serie A è di Alessandro Costacurta (in Milan-Udinese del 19 maggio 2007) e 41 anni e 25 giorni

20/24 ©Ansa

LA VITTORIA PIU LARGA DELLA STORIA DEL CAMPIONATO

  • Accadde il 2 maggio del 1948, il Grande Torino battè in casa l'Alessandria 10-0 (stagione 1947-48)

21/24 ©LaPresse

LA GOLEADA RECORD DELLA STORIA DEL CAMPIONATO

  • Accadde il 15 ottobre 1972, il Milan battè in casa l'Atalanta per 9-3 (stagione 1972-73). 12 gol in una singola partita di A restano un primato mai battuto (o eguagliato)

pubblicità
22/24 ©LaPresse

IL CAMPIONATO CON PIÙ GOL

  • È quello della stagione 1949-50: 3,33 di media e 1.265 totali. Il miglior attacco fu del Milan con 118 reti messe a segno

23/24 ©IPA/Fotogramma

I 10 CALCIATORI CON PIÙ PARTITE NELLA STORIA DEL CAMPIONATO

  • 1) Gianluigi Buffon 657
  • 2) Paolo Maldini 647
  • 3) Francesco Totti 619
  • 4) Javier Zanetti 615
  • 5) Gianluca Pagliuca 592
  • 6) Dino Zoff 570
  • 7) Pietro Vierchowod 562
  • 8) Samir Handanovic 552
  • 9) Roberto Mancini 541
  • 10) Silvio Piola 537

24/24 ©Ansa

I 10 CALCIATORI CON PIÙ GOL NELLA STORIA DEL CAMPIONATO

  • 1) Silvio Piola 274
  • 2) Francesco Totti 250
  • 3) Gunnar Nordahl 225
  • 4) Giuseppe Meazza 216
  • 4) José Altafini 216
  • 6) Antonio Di Natale 209
  • 7) Roberto Baggio 205
  • 8) Kurt Hamrin 190
  • 9) Alberto Gilardino 188
  • 9) Alessandro Del Piero 188
  • 9) Giuseppe Signori 188

TAG:

  • fotogallery
  • serie a
  • milan
  • inter
  • juventus
  • brescia
  • pescara
  • mantova
  • benevento
  • torino
  • napoli
  • hellas verona
  • ciro immobile
  • Gonzalo Higuain
  • cristiano lucarelli
  • alessandro del piero
  • andrea pirlo
  • alejandro gomez
  • luca toni
  • gianluigi buffon
  • paolo maldini
  • francesco totti
  • alessandro costacurta
  • javier zanetti
  • samir handanovic
  • roberto mancini
  • roberto baggio
  • alberto gilardino
pubblicità

ALTRE FOTOGALLERY

Ranking Uefa: l'Inter resta 3^, Atalanta ora 16^

classifica

Nelle posizioni di vertice non cambia nulla: l'Inter resta al 3° posto e rimane invariato il suo...

26 nov - 23:15 27 foto

Corsa al 5° posto Champions: l'Italia è terza

classifica

Grazie alla vittoria dell'Atalanta sull'Eintracht, l'Italia resta terza nel ranking per nazioni e...

26 nov - 23:00 22 foto

La classifica della Champions League

Champions League

L'Inter è quarta dopo la sconfitta in extremis rimediata con l'Atletico, mentre l'Atalanta sale a...

26 nov - 22:55 36 foto

Marcatori all-time: super Mbappé sale ancora

CHAMPIONS

Kylian Mbappé segna quattro volte sul campo dell'Olympiakos e sale a 64 gol in Champions, a -7 da...

26 nov - 22:49 68 foto

I gol più "giovani" in Champions: Satpaev è 3°

CHAMPIONS

Dastan Satpaev trova il suo primo gol in Champions ed è sul podio dei marcatori più giovani...

26 nov - 21:00 25 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    Massa arbitra Roma-Napoli, Milan-Lazio a Collu

    Serie A

    Sarà Davide Massa ad arbitrare Roma-Napoli, sfida in programma domenica 30 novembre alle 20.45....

    26 nov - 13:15

    Premio De Sanctis per la Sostenibilità all’Udinese

    roma

    Il club della famiglia Pozzo ha ricevuto il riconoscimento per il lavoro fatto con il Bluenergy...

    26 nov - 11:19

    Napoli in campo contro obesità e sovrappeso

    l'iniziativa

    Al via l'importante partnership che vedrà il Napoli, in qualità di Brand Ambassador della...

    25 nov - 20:52
    pubblicità
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi