Baggio, Ronaldo e Ibrahimovic quelli che hanno segnato nella stracittadina con entrambe le maglie. Tutti fenomeni. E poi ci sono i marcatori a sorpresa: spesso bidoni, ricordati per un singolo gol. Ma nella partita più importante. GUARDA LE FOTO
MASSIMO PAGANIN. Derby d'andata della stagione 95/96. Il difensore dell'Inter, solitamente allergico al gol, apre le marcature. Finirà 1-1 grazie al pareggio segnato da Savicevic
COSMIN CONTRA. Ottobre del 2001: il Milan di Terim vince 4-2, realizzando tutte le reti nel giro di un quarto d'ora. Tra i marcatori anche il terzino rumeno: un anno in rossonero e poi via
Il derby dei bidoni: la flop 11 del Milan
RICCARDO FERRI. Due generazioni di "muri" nerazzurri. Samuel non ci sarà, e in passato ha già sacrificato un ginocchio in un derby. Ferri ne decise uno, nel 1987: ma con un'autorete.
Guarda gli "autogoleador" più famosi del calcio
HAKAN SUKUR. Il turco, profeta in patria e bidone all'estero, sblocca il derby del 7 gennaio 2001. Finirà 2-2, dopo i gol di Boban, Di Biagio e Bierhoff.
Il derby dei bidoni: la flop 11 dell'Inter
GIANNI COMANDINI. Per i tifosi del Milan diventò un idolo in 19'. Due gol con cui aprì il famoso derby vinto 6-0, le uniche due della sua esperienza in rossonero. Tra i marcatori anche Giunti, altro "eroe per una notte".
Che fine hanno fatto? La nuova vita da deejay di Comandini
GIUSEPPE MINAUDO. 6 aprile 1986, primo derby di Berlusconi presidente del Milan. Lo decide questo ragazzo siciliano di Mazara del Vallo, al suo esordio in Serie A
KAKHA KALADZE. Non fu un flop, ma nemmeno un grande bomber. Un suo gol decide il derby del 14 aprile 2006. Ma quelli erano tempi in cui Cambiasso aveva ancora i capelli...
Vai allo speciale derby