Dunque, se è vero che tre indizi fanno una prova, ora possiamo dirlo: sul Pianeta rugby c’è vita. La vittoria dell’Irlanda sugli All Blacks campioni del mondo – la prima dopo 111 anni (altro…)
Tag "Stadio Olimpico"
A volte ritornano. Mauro Bergamasco, dall’alto delle sue oltre presenze in maglia azzurra, è tornato tra i convocati dell’Italrugby, a due settimane dall’inizio del 6 Nazioni. (altro…)
Nel terzo tempo, dopo il tradizionale scambio delle cravatte e prima degli agnolotti al tartufo nero e della ricotta al cioccolato, il presidente della Federazione francese Pierre Camou ha chiesto agli italiani di esaudirgli un desiderio. (altro…)
«Speriamo di fare la stessa cosa di due anni fa, speriamo di cominciare con lo stesso risultato»: Jacques Brunel evoca la vittoria sui francesi colta dagli azzurri allo stadio Flaminio di Roma nel 2011, con l’allora ct Mallet (per la cronaca: 22-21, con rimonta dal 6-18, Andrea Masi man of the match, decisivi i piazzati di Mirko Bergamasco… Primo, storico successo sui Transalpini nel 6 Nazioni, e c’era pure il sole). L’occasione è l’annuncio della lista dei 30 convocati. Che il ct francese spiega in dettaglio partendo dalle novità rispetto ai test match di novembre: Derbyshire, Buso ed Garcia. (altro…)
Chi si rivede: Paul Derbyshire (terza linea del Benetton, nato a Cecina da padre inglese e madre italiana), Gonzalo Canale (centro di origine argentina “emigrato” in Francia, La Rochelle) e Gonzalo Garcia (centro nato a Mendoza, Argentina, e in servizio a Treviso) sono nei trenta azzurri che Jacques Brunel ha convocato da domenica 20 gennaio al “Giulio Onesti” di Roma in vista delle prime due giornate del 6 Nazioni 2013. Nella lista c’è un solo debuttante (o quasi): è il ventiseienne Paolo Buso, solido (183 centimetri per 92 kg) giocatore delle Zebre. (altro…)
Italians di Beppe Severgnini
Il Twitter del direttore 
