Categoria "Emisfero Sud"

formaitaausL’irlandese Conor O’Shea, ct della nazionale italiana di rugby, ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Australia sabato 17 novembre alle 15 allo Stadio Euganeo di Padova, match che sarà trasmesso in diretta su Dmax, canale 52 del digitale terrestre, a partire dalle 14.15 (calcio d’inizio alle ore 15). (altro…)

 

celtic02Scozzesi, gallesi, irlandesi, italiani e – da oggi – anche due team sudafricani. Celtic Rugby e la South African Rugby Union hanno confermato oggi che Toyota Cheetahs e Southern Kings entreranno a far parte, sin dalla stagione 2017/18, di un Guinness PRO14 allargato. Il Pro14 – la ex Celtic League e fino a ieri il Pro12 – diventa così il primo torneo “globale” del pianeta ovale.  (altro…)

image

La metà di Robbie Henshaw chiude la partita di Chicago: l’Irlanda batte la Nuova Zelanda 40-29

Dunque, se è vero che tre indizi fanno una prova, ora possiamo dirlo: sul Pianeta rugby c’è vita. La vittoria dell’Irlanda sugli All Blacks campioni del mondo – la prima dopo 111 anni (altro…)

2016 Rio Olympics - Rugby - Preliminary - Men's Pool C New Zealand v Japan - Deodoro Stadium - Rio de Janeiro, Brazil - 09/08/2016. Kazushi Hano (JPN) of Japan stretches to score a try as he is tackled by Rieko Ioane (NZL) of New Zealand. REUTERS/Phil Noble (BRAZIL - Tags: SPORT OLYMPICS SPORT RUGBY TPX IMAGES OF THE DAY) FOR EDITORIAL USE ONLY. NOT FOR SALE FOR MARKETING OR ADVERTISING CAMPAIGNS.

La meta del giapponese Kazushi Hano contro la Nuova Zelanda. Clicca per vedere le  foto (Reuters)

Due schiaffoni alla Nuova Zelanda. Non è un gran momento per i dominatori della scena internazionale del rugby: l’esordio del rugby 7 alle Olimpiadi di Rio (dopo 94 anni di assenza) ha regalato la sorpresa più inattesa, con il Giappone riuscito nell’impresa di battere (14-12) gli All Blacks del Seven. E per giunta le ragazze della Nuova Zelanda sono state sconfitte in finale dalle rivali di sempre, l’Australia. (altro…)

“Diventeremo una squadra vincente, sono molto orgoglioso di quello che i ragazzi hanno fatto vedere”. Italia del rugby sconfitta in campo a Santa Fè, con l’Argentina che si è imposta per 30-24 nel primo test match della tournée estiva degli azzurri, ma promossa dal nuovo ct, l’irlandese Conor O’Shea, che contro i Pumas ha trovato la prima panchina azzurra della sua gestione. (altro…)

Città del Capo, Sudafrica. E’ il 18 giugno 1995:  la semifinale del Mondiale di rugby tra l’Inghilterra dei maestri e la Nuova Zelanda dei talenti è appena cominciata. E’ il 4 minuto di gioco. Gli All Blacks attaccano a pieno organico, i bianchi si difendono avanzando. Un raggruppamento dopo l’altro. Improvvisamente, il mediano allarga la palla sulla sinistra. Jonah Lomu, il gigante in nero dai muscoli impossibili, viene preso in controtempo: l’ovale gli passa sopra la testa. Lomu, che ha solo 20 anni e una manciata di presenze con la nazionale della felce argentata, rallenta, sterza, arretra per recuperare la palla che fugge via. (altro…)