Colori

La scelta dei colori oltre che dei canoni estetici deve tenere conto anche dell’accessibilità sotto diversi aspetti.

Contrasto

Il contrasto tra gli elementi contenuti in un oggetto, o tra il testo e il suo sfondo, ne determina in larga parte la leggibilità.

Il rapporto di contrasto (contrast ratio) ideale tra colore dello sfondo e colore del testo, o di altri oggetti grafici importanti per la corretta fruizione di un contenuto, è di almeno 7:1, quello minimo è di 4.5:1.
Per fare un esempio, il rapporto di contrasto massimo, quello tra uno sfondo bianco (#FFF) e un testo nero (#000), è di 21:1.

Ci sono altri fattori che determinano un buon contrasto, come ad esempio la grandezza degli elementi. Per approfondimenti puoi consultare la pagina dedicata al contrasto colore sul sito WebAIM.

Per controllare rapidamente il rapporto di contrasto puoi usare il Contrast Checker di WebAIM.

Significato

Non usare il colore come unico elemento per indicare uno stato, ad esempio l’uso del verde per indicare l’esito positivo di un’azione o del rosso per indicare un errore potrebbe avere un significato diverso per altre culture. 

Informazioni trasmesse attraverso il colore 

Non usare il colore come unico mezzo per trasmettere informazioni importanti, come potrebbero essere l’indicazione di stato in una pagina web o la rappresentazione visiva delle percentuali in un grafico. 

Non tutte le persone vedono i colori o li percepiscono nello stesso modo. 

Le immagini di seguito dimostrano quanto il colore sia inaffidabile come unico vettore delle informazioni. Rappresentano tutte la stessa foto, filtrata utilizzando il Color Vision Simulator degli strumenti per sviluppatori di Firefox per simulare diverse condizioni che influenzano la percezione del colore: 

Foto Originale (“2016 Fall Color: Week of 10/17-10/21” di ShenandoahNPS contrassegnata come Public Domain Mark 1.0)
Filtro Tritanopia (niente blu)
Filtro Protanopia (niente rosso)
Filtro Deuteranopia (niente verde)
Filtro contrasto ridotto
Filtro Achromatopsia (nessun colore)

Grafici e statistiche

Un altro caso in cui è importante non fare affidamento solo sui colori è quello dei  grafici e delle statistiche. Ne abbiamo parlato nella pagina del manuale dedicata alle immagini.

s
cerca
c
scrivi un nuovo articolo
r
rispondi
e
modifica
t
torna in cima
j
vai all'articolo o al commento successivo
k
vai all'articolo o al commento precedente
o
attiva/disattivita la visibilità del commento
esc
annulla le modifiche all'articolo o al commento