In questo manuale troverai indicazioni su come rendere più accessibili le interazioni digitali sui diversi canali di comunicazione in uso nella comunità italiana di WordPress: forum, chat, strumenti di versioning, social network, etc.
Imbattersi in piccoli e grandi ostacoli di accessibilità mentre si cerca di entrare in contatto con una comunità per contribuire a un progetto Open Source può essere molto demotivante. Verificare l’accessibilità dei messaggi e dei contenuti che condividiamo su questi canali è semplice, ma anche fondamentale perché la Community possa continuare a crescere e migliorare, arricchendosi di persone, prospettive e competenze sempre nuove.
Qui abbiamo raccolto una prima serie di buone pratiche utili a contribuire in modo accessibile, partendo dalle criticità che abbiamo riscontrato più spesso.
Se vuoi contribuire alla ricerca, integrare o correggere questo documento, entra nel canale #deib del nostro Slack. Sul sito italiano di WordPress trovi una pagina con le istruzioni per registrarti nello Slack della Community italiana.