Resoconto riunione Polyglots 20 dicembre 2018

Presenti: @darkavenger, @deadpool76, @francescocosta, @giangel84, @giorgiacastro, @lasacco, @luca21, @wolly, @lidialab Termini discussi in riunione:
  • caption
    si รจ deciso di inserirlo a glossario traducendolo con: didascalia
  • match
    si รจ deciso di inserirlo a glossario traducendolo con: corrispondenza
    e aggiungere come nota: ALTRE POSSIBILI TRADUZIONI: partita (quando il termine รจ utilizzato in ambito sportivo)
Termine rinviato al 10 gennaio 2019: modal.

Visto il periodo di feste giovedรฌ prossimo alle 19:00 ci sarร  โ€œOffice Hourโ€, quindi si potrร  parlare senza ordine del giorno.

#polyglots

Resoconto chat Supporto Italiano WordPress 18 dicembre 2018

presenti @cristianozanca @francescocosta @glorialchemica @matteospi @ramthas @soniik

ODG:

  • 1) WP 5.0 nel forum locale italiano
  • 2) progetto handbook @wido
  • 3) progetto Training italiano? @Sonik
1) consigliamo la pagina https://it.wordpress.org/support/topic/leggi-questo-prima-di-aggiornare-a-wordpress-5-0/ se ci sono dei problemi, consigliamo di installare il plugin โ€œclassic editorโ€ e di leggere https://gutenbergtimes.com per le risorse formative sul nuovo editor di WordPress @soniik aggiunge che la soluzione classic editor in alcuni casi appare in automatico (cioรจ la possibilitร  di selezionarlo) aggiornando a WP 5 anche non avendo il plugin.
2) per ora non ci sono novitร  sul progetto handbook seguito da @wido
3) @soniik ha lanciato lโ€™interessante idea di creare materiale informativo multimediale localizzato in italiano da mettere su it.wordpress.org e contatterร  il Team internazionale di training per coordinarsi e magari iniziare a costituire un team italiano training sulla formazione WP
se sei interessato iscriviti su slack e contattaci!
Ti aspettiamo al prossimo meeting che sarร  martedรฌ 8 gennaio 2019 dalle ore 18:30 alle 19.00, sul canale #forum di Slack. (per partecipare richiede un account Slack)
#forum #assistenza #gutenberg #supporto Ciao e alla prossima!

#video

Resoconto riunione Polyglots 13 dicembre 2018

Presenti: @aliceorru, @deadpool76, @francescocosta, @giorgiacastro, @lasacco, @luca21, @lidialab Ordine del giorno: 1 โ€“ discussione dei termini on e off (da WCMIL)
2 โ€“ discussione dei termini ascending e descending (da WCMIL)
3 โ€“ fissiamo una data per consegnare gli ultimi documenti sul materiale meetup tradotto
4 โ€“ vostre domande o revisioni da segnalare Svolgimento riunione: 1 โ€“ discussione dei termini on e off
Si รจ deciso di inserire a glossario quanto segue:
โ€œLasciare invariato quando riferito a un pulsante o stato, tradurre nel caso di preposizione e tutti gli altri casiโ€ 2 โ€“ discussione dei termini ascending e descending
In quanto riferiti allโ€™ordinamento si รจ deciso di preferire crescente e decrescente rispetto ad โ€œascendenteโ€ e โ€œdiscendenteโ€ presenti in alcune traduzioni (evidenziate tramite consistency tool). 3 โ€“ fissiamo una data per consegnare gli ultimi documenti sul materiale meetup tradotto
Trovati due volontari! 4 โ€“ vostre domande o revisioni da segnalare
N.P.

Vi ricordiamo che la prossima riunione sarร  giovedรฌ 20 dicembre alle ore 13:00

#polyglots

Discussione del termine “user agent”

Propongo la discussione del termine โ€œuser agentโ€ che lascerei invariato per inserirlo nel glossario.

Si tratta della macro famiglia di software come il browser, gli screen reader, i bot (Googlebot)โ€ฆ

Nel consistency tra lโ€™altro alcune volte si trova tradotto come โ€œBrowserโ€ che, a meno di contesti molto specifici, รจ secondo me errato o limitato:
https://translate.wordpress.org/consistency?search=user+agent&set=it%2Fdefault&project=

#glossario

Discussione termine: Top menu

Il consistency riporta 5 diverse traduzioni:
https://translate.wordpress.org/consistency?search=Top+Menu&set=it%2Fdefault

#glossario

Report Meeting Supporto 11 dicembre 2018

#support

Presenti

Francesco Costa
@cristianozanca
@ramthas
Sonia Marazia
Pietro Leoni

ODG

  • 1. i primi riscontri con WordPress 5 e Gutenberg nel forum di supporto
  • 2. #handbook-forum traduzione dellโ€™handbook (e di helphub?) italiano: stato dei lavori
  • 3. Varie ed eventuali

Resoconto

1. i primi riscontri con WordPress 5 e Gutenberg nel forum di supporto
Si invita i volontari ad una particolare attenzione sul forum di supporto, visto il lโ€™aggiornamento di WordPress alla V.5, che include ufficialmente il nuovo editor #Gutenberg, che potrebbe creare qualche piccola difformitร  se si procede senza informarsi sulla tipologia di aggiornamento.
Ricordiamo la lettura di questo articolo sulla V.5:
https://it.wordpress.org/support/topic/leggi-questo-prima-di-aggiornare-a-wordpress-5-0/, di aggiornare PHP alla versione 7.1 e i permalink dopo lโ€™aggiornamento.

2. #handbook-forum traduzione dellโ€™handbook (e di helphub?) italiano: stato dei lavori
@guido si รจ proposto come coordinatore della nuova traduzione della documentazione di WordPress, quella che ora si trova nel forum internazionale wordpress.org/support
diventerร  cosรฌ anche nei forum locali, รจ necessario un lavoro di traduzione e aggiornamento costante che si potrร  svolgere nel canale che dedicammo alla traduzione dellโ€™handbook #handbook-forum su Slack.
Sarร  un lavoro misto polyglots e supporters, chiunque fosse interessato si rivolga a @lasacco e a @wido

2. Varie ed eventuali:
@ Sonik suggerisce che puรฒ essere utile aggiungere questo link https://wordpress.org/gutenberg/handbook/ al topic โ€œPrima di aprire un ticket leggi quiโ€

Fine dei lavori

Ti aspettiamo al prossimo meeting che sarร  martedรฌ 18 dicembre 2018 dalle ore 18:30 alle 19.00, sul canale #forums di Slack. (per partecipare richiede un account Slack)

#forum #assistenza #gutenberg

Resoconto riunione Polyglots 06 Dicembre 2018

Presenti:
@allegretta92, @wolly, @deadpool76, @lidialab, @francescocosta, @giangel84, @luca21

OdG:
1) WP 5.0
2) Revisione documenti sui meetup per il gruppo community
3) Discussione termini: FAQ e Frequently Asked Questions

WP 5.0
Il giorno stesso della riunione รจ uscita la nuova versione di WordPress, la 5.0
Come team italiano era giร  tutto pronto:

  • core tradotto al 100%
  • il nuovo editor al 100%
  • idem il vecchio editor
  • il nuovo tema (TwentyNineteen) รจ al 100%

Riepilogandoโ€ฆ il vecchio editor che conosciamo tutti, formalmente chiamato Classic Editor, non รจ piรน abilitato nel core di WP ma rimane disponibile ed installabile come plugin sul repository e sarร  mantenuto (= aggiornato, testato, ecc.) fino al 2022.
Viceversa, il plugin Gutenberg presente finora nel repository dei plugin รจ stato integrato nel core e lo troverete come editor predefinito al momento dellโ€™installazione/aggiornamento.

Revisione documenti sui meetup per il gruppo community
Nellโ€™ultimo periodo il gruppo ha lavorato alla traduzione di alcuni documenti forniti dal gruppo community. Tali documenti sono giร  tradotti, ma due necessitano di una revisione:

Se qualcuno vuole proporsi, si faccia avanti ๐Ÿ™‚

Discussione termini: FAQ e Frequently Asked Questions
Si รจ deciso di lasciare invariato FAQ e di tradurre Frequently Asked Questions con domande frequenti

Vi ricordiamo che la prossima riunione sarร  giovedรฌ 13 Dicembre alle ore 19:00, gestita da @lidialab.

#polyglots

Ciao a tutti!

Propongo lโ€™inserimento del termine โ€œCaptionโ€ in glossario, dato che ho visto che viene spesso tradotto con โ€œlegendaโ€ che non mi pare renda correttamente il concetto: https://translate.wordpress.org/consistency?search=Caption&set=it%2Fdefault

#glossario

Report Meeting Supporto 4 dicembre 2018

#support

Presenti

Rosetta Facciolini
Guido Scialfa
Alberto A. Zaccheroni
Sonia Marazia
Francesco Costa
Laura Sacco
Mina Allegretta
Michele Conversano

ODG

  • 1. HelpHub che cosโ€™รจ, come funziona e come prepararci lโ€™attivazione in Italia
  • 2. Varie ed eventuali

Resoconto

1. HelpHub รจ stato rilasciato ed รจ giร  visibile nella nuova home per il supporto INT https://wordpress.org/support/

Qui un dettagliato articolo scritto da kenshino su cosโ€™รจ e come funziona https://make.wordpress.org/docs/2018/02/26/state-of-helphub-february-2018/

La filosofia del progetto HelpHub, cita, รจ โ€“ Aiuta gli utenti ad aiutare se stessi.
Il progetto mira a curare gli articoli di aiuto in modo piรน preciso, conciso e facile da rintracciare.
Ecco un breve elenco delle caratteristiche principali:

  • Contenuti migliori
  • Migliora la ricerca dei contenuti
  • Migliore leggibilitร  attraverso la progettazione e la riscrittura dei contenuti
  • Migliore scoperta degli articoli attraverso una migliore categorizzazione
  • Endpoint API REST
  • Miglioramenti per il team backend, collaborazione e creazione piรน facile
  • Integrazione di feedback e votazione di articoli

e varie altreโ€ฆ.

La data di pubblicazione di HelpHub nelle varie nazioni รจ prevista entro i primi mesi del 2019.
Per questo motivo cโ€™รจ bisogno di aiuto e nellโ€™articolo sopra potete leggere su come farlo.

Documenti e link del progetto Helphub

Repository Github: https://github.com/kenshino/helphub
Contribuire a Helphub: https://make.wordpress.org/docs/handbook/helphub/getting-started-with-helphub/
Sito di staging: https://wp-helphub.com/
Handbook: https://make.wordpress.org/docs/handbook/helphub/translating-helphub/
Slide utile come spunti per Meetup, By @g.allegretta: https://docs.google.com/presentation/d/1B3EM9yD2sD5UEWd87_Voia0EhMXKcnyyHg64oUJCf_g/edit?usp=sharing

2. Varie ed eventuali: si รจ parlato della nuova V.5 di WordPress, e si consiglia di verificare attentamente la compatibilitร  con temi e plugin, prima di aggiornare, e soprattutto di effettuare delle prove, come suggerisce @lasacco, in un sito staging.
Tra le novitร  piรน importanti di questa versione cโ€™รจ lโ€™integrazione ufficiale di Gutenberg che diventa lโ€™editor di default, per cui e se si desidera tornare al vecchio, si deve installare il plugin Classic editor.

Fine dei lavori

Ti aspettiamo al prossimo meeting che sarร  martedรฌ 11 dicembre 2018 dalle ore 18:30 alle 19.00, sul canale #forums di Slack. (per partecipare richiede un account Slack)

#forum #assistenza #helphub #meetup

[WordCampTorino] Recap riunione martedรฌ 4 dicembre 2018 ore 14:00

@Slack
Presenti: Alberto, Laura, Francesca, Gessica, Giulia, Liberantonio, Katia

Aggiornamenti

Laura ha sottoscritto il contratto per la venue e inviato la documentazione+budget a WPcentral, quando riceverร  risposta il sito del wctrn19 si potrร  โ€œaprire al pubblicoโ€ col primo post

Sponsor

Si proporranno le stesse formule di sponsorizzazione dellโ€™anno scorso (con identica offerta di spazi e stessi prezzi) + una nuova possibilitร  di sponsorship per lโ€™after party

Calendario editoriale

Giulia conferma la disponibilitร  a seguire la programmazione coordinando i post del sito con quelli sui social, Katia conferma la disponibilitร  a predisporre tutte le grafiche necessarie che man mano sta giร  caricando su GDrive
Francesca ci ricorda la possibilitร  di attingere e contribuire alla produzione dei testi โ€œstandardโ€ per siti e calendari editoriali che si sta โ€œraccogliendoโ€ su Github

Budget

Il budget definito da Laura รจ in attesa dโ€™approvazione e disponibile per la consultazione sul backend del sito, attualmente รจ โ€œin perditaโ€ perchรฉ non รจ stata inserita la voce relativa ai global sponsor e si ipotizza una partecipazione piรน bassa, e alcune voci โ€œminoriโ€ (gadget, eventi) di conseguenza sono โ€œflessibiliโ€ perchรฉ la loro copertura e consistenza dipende dalla cifra che si riesce a raccogliere

Varie

Liberantonio sta lavorando al sito sul modello di quello del wctrn 2018
Katia sta raccogliendo i preventivi per varie opzioni di articoli da inserire nello swag

#wctrn, #wctrn2019