Autore:Giuseppe Parini
Aspetto

Collegamenti esterni
Opere
[modifica]Prose
[modifica]Poesie
[modifica]- L'innesto del vaiuolo
(1761) - La salubrità dell'aria
(1761) - La vita rustica
(1761) - Il bisogno
(1761) - Il brindisi
(1761) - La impostura
(1761) - Il piacere e la virtù
(1761) - La primavera
(1761) - La Educazione
- La laurea
(1761) - La Musica
(1761) - La recita de' versi
(1761) - La tempesta
(1761) - Le nozze
(1761) - La caduta
- Il pericolo
(1761) - Piramo e Tisbe
(1761) - Alceste
(1761) - La magistratura
(1761) - In morte del maestro Sacchini
(1761) - Il dono
(1761) - La gratitudine
(1761) - Per l'inclita Nice
- A Silvia
(1761) - Alla Musa
Opere in dialetto milanese
[modifica]Opere su Giuseppe Parini
[modifica]
Elogio di Giuseppe Parini recitato nel giorno 16 novembre 1813 in occasione dell'aprimento delle scuole del Liceo di Milano in Porta Nuova
di Ambrogio Levati (1813)-
Giuseppe Parini
di Giosuè Carducci (1850) - Il Parini, ovvero Della Gloria
di Giacomo Leopardi (1827)
Note
- ↑ 1,0 1,1 SNAC
- ↑ 2,0 2,1 International Music Score Library Project
- ↑ Dizionario Biografico degli Italiani
- ↑ 4,0 4,1 Discogs
- ↑ 5,0 5,1 Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ Encyclopædia Britannica
Categorie:
- Nati a Bosisio Parini
- Morti a Milano
- Nati nel 1729
- Autori con data di morte incerta
- Nati il 23 maggio
- Autori
- Autori del XVIII secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Poeti
- Poeti del XVIII secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori conosciuti con uno pseudonimo
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani