X legislatura del Regno d'Italia
Aspetto
| X legislatura | |
|---|---|
| Stato | |
| Elezioni | 10 marzo 1867 |
| Inizio | 22 marzo 1867 |
| Fine | 2 novembre 1870 |
| Monarca | Vittorio Emanuele II di Savoia |
| Governi |
|
| Sessioni parlamentari | |
| I sessione | 22 marzo 1867–14 agosto 1869 |
| II sessione | 18 novembre 1869–2 novembre 1870 |
| Camera dei Deputati | |
| Presidente | |
| Membri | 493 deputati |
| Sinistra storica | 225 / 493
|
| Destra storica | 151 / 493
|
| Non iscritti | 117 / 493
|
| Senato del Regno | |
| Presidente | Gabrio Casati |
| Membri | Elenco senatori |
La X legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 22 marzo 1867 e si concluse il 2 novembre 1870.
Governi
[modifica | modifica wikitesto]Governi formati dai diversi Presidenti del Consiglio dei ministri su incarico reale.
- Governo Rattazzi II (10 aprile 1867 - 27 ottobre 1867), presidente Urbano Rattazzi (Sinistra storica)
- Composizione del governo: Sinistra storica, Indipendenti
- Governo Menabrea I (27 ottobre 1867 - 5 gennaio 1868), presidente Federico Luigi, Conte Menabrea (Destra storica)
- Composizione del governo: Destra storica
- Governo Menabrea II (5 gennaio 1868 - 13 maggio 1869), presidente Federico Luigi, Conte Menabrea (Destra storica)
- Composizione del governo: Destra storica
- Governo Menabrea III (13 maggio 1869 - 14 dicembre 1869), presidente Federico Luigi, Conte Menabrea (Destra storica)
- Composizione del governo: Destra storica
- Governo Lanza (14 dicembre 1869 - 10 luglio 1873), presidente Giovanni Lanza (Destra storica)
- Composizione del governo: Destra storica
Parlamento
[modifica | modifica wikitesto]Camera dei Deputati
[modifica | modifica wikitesto]- I sessione
- Presidente
- Adriano Mari, dal 22 marzo 1867 al 27 ottobre 1867
- Giovanni Lanza, dal 16 dicembre 1867 all'8 agosto 1868
- Adriano Mari, dal 25 novembre 1868 al 14 agosto 1869
- II sessione
- Presidente
- Giovanni Lanza, dal 18 novembre 1869 al 15 dicembre 1869
- Giuseppe Biancheri, dal 12 marzo 1870 al 2 novembre 1870
Nella legislatura la Camera tenne 617 sedute.[1]
Senato del Regno
[modifica | modifica wikitesto]- I sessione
- Presidente
- Gabrio Casati, dal 22 marzo 1867
- II sessione
- Presidente
- Gabrio Casati, dal 18 novembre 1869
Nella legislatura il Senato tenne 251 sedute.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b F. Bartolotta, vol. I, pag. 104.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Francesco Bartolotta (a cura di), Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970, Roma, Vito Bianco Ed., 1971.
