World Reformed Fellowship
Aspetto
| World Reformed Fellowship | |
|---|---|
| World Reformed Fellowship | |
| Abbreviazione | WRF |
| Tipo | religiosa |
| Fondazione | 2000 |
| Sede centrale | |
| Altre sedi | Philadelphia |
| Presidente | |
| Direttore | Samuel T. Logan |
| Lingua ufficiale | inglese |
| Sito web | |
La World Reformed Fellowship (WRF) è un'organizzazione internazionale di chiese riformate con un orientamento più conservatore rispetto a quelle riunite nella World Communion of Reformed Churches. Costituita nel 2000, è presente in 64 nazioni[1].
Per l'Italia, fra le denominazioni, congregazioni e organizzazioni aderenti, vi sono le Chiese evangeliche riformate battiste in Italia[2] e l'Istituto Buon Samaritano[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Elenco membri, su wrf.global.
- ^ wrf.global, https://wrf.global/about/membership-list/denominational-members.
- ^ wrf.global, https://wrf.global/about/membership-list/congregational-members.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su wrfnet.org.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 152829953 · LCCN (EN) no2008160798 |
|---|