Vai al contenuto

Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/MapiVanPelt/8

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

MapiVanPelt

Amministratore dal 06/01/2015, MapiVanPelt (discussioni · contributi · spostamenti · blocchi · numero di modifiche · registri).

La procedura di riconferma tacita con la modalità del silenzio assenso inizia il 7 gennaio 2022 alle 16:31 e finisce il 14 gennaio 2022 alla stessa ora.


Commenti dell'amministratore

Sull'anno di attività appena trascorso, su cosa si pensa di poter dare in futuro e così via. N.B. L'utilizzo di tale sezione è facoltativo.

  • ...

Salve a tutti. Visti alcuni commenti qui sotto sento di dover lasciare un commento anche io. Faccio parte della comunità wikipediana da quasi quattordici anni e ho sempre pensato e dichiarato, anche nelle mie candidature, che uno dei fondamenti indiscutibili su cui basare la partecipazione al progetto (come amministratrice, come utente o come vi pare) sia quello di farlo con spirito sereno, quando cioè il privato non può influenzare più di tanto la qualità della partecipazione stessa. In mancanza di ciò si corre il rischio, per non dire la certezza, di combinare guai e/o portare problemi alla comunità, quindi è sempre preferibile stare lontani e fare ciò che si può, piuttosto che fare tanto e creare un inutile e fastidioso, quando non imbarazzante, lavoro aggiuntivo agli altri. Non so se riuscirò a ritrovare la serenità di un tempo, di certo in questo momento non lo sono affatto quindi preferisco star lontana, nella speranza di poter tornare ad essere un po' più utile di quanto lo sia ora. Approfitto di questo spazio per salutare tutti quanti, con vero affetto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MapiVanPelt (discussioni · contributi) 16:44, 10 gen 2022‎ (CET).[rispondi]


Contrari alla riconferma

Ogni voto deve essere accompagnato da una motivazione, come da linee guida.

  1. ... D'accordo sul non fare danni, ma c'è sempre la possibilità di prendersi un periodo sabbatico. Io non ho capito in quale ambito [@ MapiVanPelt] possa definirsi un'amministratrice utile e, ribadisco, non c'è modo di capirlo, in base ad alcune osservazioni che ho fatto:
    • Nella pagina utente non sono esposte competenze, ma solo una foto;
    • Nella pagina di discussione non ci sono interventi di altri utenti che le si rivolgano per consiglio o altro, questo almeno negli ultimi due anni;
    • L'edit counter mi dice che nel 2020 ha effettuato 276 edit, nel 2021 solo 97 e ora 12.
    • Faccio notare che si sono messe in discussione le riconferme di altre persone e pertanto, anche se ci sono illustri utenti fiduciosi, io mi dichiaro Contrario alla riconferma. In fede, --AmaliaMM (msg) 06:37, 11 gen 2022 (CET)[rispondi]
  2. Contrario Mi devo purtroppo aggiungere a questa lista, per le motivazioni già adeguatamente espresse da [@ AmaliaMM]. Aggiungo inoltre che l'anzianità non può essere l'unico parametro su cui promuovere un prosieguo da amministratore, e che comunque, a fronte dell'esperienza accumulata, l'utente può essere facilmente rieletto, in virtù della sua esperienza, ma nel momento in cui il suo contributo torni ad essere incisivo. IlPoncio (msg) 16:33, 11 gen 2022 (CET)[rispondi]

Commenti

  • ... Mi colpisce la scarsezza di edit degli ultimi due anni, la mancanza di qualche informazione sulle attività (la pagina utente ha solo un'immagine) e l'esiguo numero di discussioni: sono come minimo Neutrale Neutrale, verso questa riconferma. --AmaliaMM (msg) 06:07, 9 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • Poco ma ben fatto, come sempre. --Buggia 17:11, 9 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • Sinceramente non vedo a cosa possano servire le funzioni di amministratore ad un utente solo sporadicamente attivo IlPoncio (msg) 20:06, 9 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • [@ IlPoncio] Servono a dare una piccola mano, quando può. Non è così sporadicamente attiva, perché altrimenti sarebbe decaduta automaticamente. --Phyrexian ɸ 06:38, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 -- Étienne 10:37, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 --Actormusicus (msg) 13:58, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • Poco presente. --AVEMVNDI 14:50, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 La poca presenza per me è irrilevante , siamo tutti volontari e contribuiamo quando e come possiamo e se Mapi quando può aiuta il progetto nei limiti della decadenza per inattività , non vedo perché non rinnovarle la fiducia --Il buon ladrone 14:57 , 10 gen 2022 (CET)
    [@ Il buon ladrone] Rinnovarle ;-) --Actormusicus (msg) 20:07, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 --Amarvudol (msg) 17:13, 11 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 Solo per il commento così lucido e schietto già la riconfermerei senza alcun dubbio, e poi nemmeno condivido le perplessità dei contrari. Grazie Mapi per il tuo impegno, più o meno continuativo che sia. --Er Cicero 18:11, 11 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 e faccio notare a chi ha espresso perplessità che non è richiesto un monte ore per poter essere admin, non sono richiesti "contributi incisivi" ( ma che vordì? si dice a Roma) e tanto meno non sono richiesti 10, 100 o 1000 edit in più di quelli già effettuati per poter continuare ad avere i tastini. --LittleWhites (msg) 18:33, 11 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 Grandissima, un caro abbraccio per il privato: che la serenità torni presto, tutta quella che si può :-) Qui di cantine ne facciamo di nuove ogni momento, per i gatti giusti. Per quelli che ci danno serena sicurezza, che sono una solida certezza. Quando potrai e vorrai, lo zoo è sempre aperto, io ci conto... ;-))) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 00:56, 12 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 e un abbraccio! --ARIEL 01:06, 12 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 Sottoscrivo quanto detto da Il buon ladrone. --Ruthven (msg) 17:51, 12 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 Una piccola mano è meglio che nessuan. Ed è per questo che qui si valuta la fiducia, non il numero di edit. --Nicolabel 00:42, 13 gen 2022 (CET) PS: in bocca al lupo![rispondi]
    Commento: : Gentili tutti, vi ricordo che questo è il luogo deputato ad esprimere il proprio parere e che tale parere non può essere così scontato, se è prevista anche la sezione per i contrari alla riconferma. Ora tale riconferma non corre alcun pericolo, tuttavia, avendo espresso io un parere in quattro punti, vedo che si risponde solo su quello dell'edit counter, come non avessi detto altro. Il problema dell'edit counter è all'interno di una difficoltà globale a conoscere meglio l'operato della persona che si va a rieleggere e lo si dovrebbe capire. Invece:
    [@ LittleWhites] dice: e faccio notare a chi ha espresso perplessità che non è richiesto un monte ore per poter essere admin, non sono richiesti "contributi incisivi" ( ma che vordì? si dice a Roma) e tanto meno non sono richiesti 10, 100 o 1000 edit in più di quelli già effettuati per poter continuare ad avere i tastini. Rispondo: benissimo, d'accordo, allora diciamo che tu hai il privilegio di saperne più di me e potresti dare una risposta di altro tenore.
    [@ Nicolabel] dice: Una piccola mano è meglio che nessuan. Ed è per questo che qui si valuta la fiducia, non il numero di edit. Rispondo che infatti ho cercato, ma che certamente non si può indurre la fiducia, quando c'è un fossato largo tra chi conosce e chi non ha la possibilità di informarsi.
    [@ Il buon ladrone] dice: siamo tutti volontari e contribuiamo quando e come possiamo e sono perfettamente d'accordo. Ma allora spiegatemi perché talora ci sono delle polemiche sulla rielezione di admin o sull'attribuzione delle funzioni: in questi casi l'edit ci è entrato (ovviamente non di regola) e soprattutto la qualità dell'edit.
    Ora vi spiego una cosa: dal 2019 ho seguito, con particolare costanza, rielezioni, nuove attribuzioni e quant'altro. Ho sostenuto pressoché sempre i nuovi candidati e non avrei potuto farlo se non ci fossero stati adeguati mezzi di informazione. Con le rielezioni, sempre nell'ottica che non si può conoscere tutti, mi sono comunque spesa per dire un grazie laddove potevo e soprattutto se non sembrava un inutile ruffianismo. Ciò è facilmente verificabile e come spero di aver chiarito, mi sta a cuore la comunità, ma l'impegno quotidiano in questo senso (che per motivi gravi si era interrotto tra l'ottobre 2020 e il gennaio 2021) mette in luce non poche contraddizioni e, lo ribadisco, ci sono state obiezioni importanti all'elezione di più di qualcuno, che poi si è rivelato un admin prezioso. E per finire, non tutti hanno raggiunto i tastini, lo dico solo perché nulla è scontato. --AmaliaMM (msg) 07:00, 13 gen 2022 (CET)[rispondi]
[@ AmaliaMM] Io rispetto il tuo parere e ovviamente concordo sul nulla è scontato però in questo caso si è di fronte un utenza esperta che seppur con counter minima è pur sempre un admin in più e con esperienza wikipediana che può aiutare il progetto al momento opportuno , secondo te meglio senza? Ovviamente mio punto di vista , un saluto--Il buon ladrone 08:38 , 13 gen 2022 (CET)
[@ AmaliaMM] non ho (e credo nessuno abbia) contestato il tuo diritto a esprimerti contro la riconferma, ho semplicemente spiegato perché non posso condividere lo stesso giudizio. Se Mapi "non fa" e se nessuno, a quanto pare, la cerca in talk, non vedo come possa fare male. Io che ho avuto l'opportunità di conoscerla in anni passati sono confidente che se tornasse pienamente attiva lo farebbe molto bene, come sempre. Infine, è vero che l'inattività è motivo di deflag, ma è per lo più connessa al rischio che un'utenza abbandonata possa essere compromessa, con le conseguenze del caso, non all'inconveniente di tenere un posto occupato per un sysop poco produttivo. Sulla pagina utente, ricordo che non è obbligatoria. E poi, IMHO Mapi, in quella foto, è venuta proprio bene! :p --Nicolabel 10:34, 13 gen 2022 (CET)[rispondi]
[@ AmaliaMM] Come Il buon ladrone e Nicolabel. --LittleWhites (msg) 10:37, 13 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • Commento: il numero di edit di un sysop è ininfluente, tanto che Mapi nel 2021 ha fatto decine di attività amministrative (cancellazioni e simili) che chiunque può controllare dato che sono visibili nel registro. Potrebbe anche non aver fatto nessun edit nell'enciclopedia, ma non è quello che viene chiesto a un amministratore.--Mannivu · 12:55, 13 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • Commento: La contrarietà ad una riconferma è ovviamente legittima, ma dovrebbe basarsi su elementi palpabili e non sulla impossibilità di constatarli. A quest'ultima ipotesi si addice un parere "neutrale", esattamente come avviene per un candidato al ruolo di amministratore che non conosciamo. Per il resto, un caloroso abbraccio a MapiVanPelt, amazzone senza paura e armata di mocio. --pequod76sock 14:10, 13 gen 2022 (CET)[rispondi]
  • +1 --C. crispus(e quindi?) 17:13, 13 gen 2022 (CET)[rispondi]