Vincenzo Menghi
| Vincenzo Menghi | |
|---|---|
![]() | |
| Senatore della Repubblica Italiana | |
| Durata mandato | 1948 – 1963 |
| Legislatura | I, II, III |
| Gruppo parlamentare | democristiano |
| Circoscrizione | Lazio |
| Incarichi parlamentari | |
| |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | Democrazia Cristiana |
| Titolo di studio | laurea |
| Professione | avvocato |
Vincenzo Menghi (Tivoli, 6 febbraio 1888 – 12 settembre 1972) è stato un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Avvocato, negli anni '50 è presidente della Confederazione cooperative italiane, è stato anche presidente della Federazione nazionale cooperative agricole, presidente dell'Unione nazionale agricoltori, presidente onorario dei Profughi d'Africa e presidente onorario dei collocatori comunali.
Impegnato in politica con la Democrazia Cristiana, è eletto al Senato della Repubblica nel 1948 e conferma il proprio seggio anche alle elezioni politiche del 1953 e a quelle del 1958. Nella II e III legislatura, dal 1953 al 1963, è Presidente della Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica. Termina il proprio mandato parlamentare nel 1963.
Muore all'età di 84 anni nel settembre 1972[1].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Elenco storico dei Senatori della Repubblica, su senato.it. URL consultato il 26 novembre 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Menghi
| Controllo di autorità | SBN SBLV140663 |
|---|
- Senatori della I legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della II legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della III legislatura della Repubblica Italiana
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1888
- Morti nel 1972
- Nati il 6 febbraio
- Morti il 12 settembre
- Nati a Tivoli
- Politici della Democrazia Cristiana
