Veniero Accreman
| Veniero Accreman | |
|---|---|
![]() | |
| Sindaco di Rimini | |
| Durata mandato | aprile 1957 – gennaio 1958 |
| Predecessore | Venceslao Riccò (sindaco f.f.) |
| Successore | Walter Ceccaroni |
| Sito istituzionale | |
| Deputato della Repubblica Italiana | |
| Durata mandato | 16 maggio 1963 – 4 giugno 1968 |
| Durata mandato | 17 giugno 1971 – 4 luglio 1976 |
| Legislatura | IV, V, VI |
| Gruppo parlamentare | IV: Comunista V-VI: Partito Comunista Italiano |
| Circoscrizione | XII. Bologna |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | PCI |
| Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
| Professione | Avvocato |
Veniero Accreman (Rimini, 23 novembre 1923 – Rimini, 27 dicembre 2016[1]) è stato un avvocato, politico e saggista italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Laureato in giurisprudenza, fu partigiano operante nella zona di Borghi[2], diventando uno dei primi presidenti dell’ANPI, nonché, in quegli anni, avvocato difensore dei partigiani riminesi dopo la guerra[3], professione in cui si distinse[2].
Esponente del Partito Comunista Italiano, fu sindaco di Rimini fra l'aprile 1957 e il gennaio 1958[4], città per la quale si impegnò durante gli anni della sua ricostruzione[3].
Venne eletto alla Camera dei deputati nel 1963. Ricandidato alle elezioni politiche del 1968, non risultò eletto, ma subentrò a Montecitorio il 17 giugno del 1971 dopo le dimissioni del collega Nicola Pagliarani; venne rieletto alle successive elezioni del 1972, concludendo definitivamente l'esperienza parlamentare nel 1976.
Morì all'età di 93 anni nel dicembre del 2016.
Di origini bavaresi[5], fu autore dell'autobiografia "Le pietre di Rimini", dove narrò della lotta partigiana nella sua provincia[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Si è spento l’avvocato Veniero Accreman, ex deputato e sindaco di Rimini, su newsrimini.it, 27 dicembre 2016.
- ^ a b c E’ scomparso l’avvocato Veniero Accreman, su comune.rimini.it.
- ^ a b E' scomparso Veniero Accreman istitutostoricorimini.it
- ^ I Sindaci di Rimini, su comune.rimini.it. URL consultato il 27 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2016).
- ^ Veniero Accreman alla vigilia dei suoi novant'anni, su lapiazzarimini.it, 10 giugno 2012. URL consultato il 1º aprile 2014.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Veniero Accreman, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
| Controllo di autorità | SBN RAVV365251 |
|---|
- Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della V legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della VI legislatura della Repubblica Italiana
- Avvocati italiani del XX secolo
- Politici italiani del XX secolo
- Saggisti italiani del XX secolo
- Nati nel 1923
- Morti nel 2016
- Nati il 23 novembre
- Morti il 27 dicembre
- Nati a Rimini
- Morti a Rimini
- Sindaci di Rimini
- Politici del Partito Comunista Italiano
