Val-d'Arc
Aspetto
| Val-d'Arc comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
| Dipartimento | |
| Arrondissement | San Giovanni di Moriana |
| Cantone | Saint-Pierre-d'Albigny |
| Amministrazione | |
| Data di istituzione | 2019 |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°32′42″N 6°18′39″E |
| Superficie | 14,21 km² |
| Abitanti | 2 009 (1-1-2022) |
| Densità | 141,38 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 73220 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INSEE | 73212 |
| Parte di | Communauté de communes Porte de Maurienne |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Val-d'Arc (letteralmente: «valle dell'Arc») è un comune francese del dipartimento della Savoia, nell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Non esiste alcun centro abitato con tale denominazione: si tratta pertanto di un comune sparso.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il comune di Porte-de-Savoie venne creato il 1º gennaio 2019 dalla fusione dei comuni di Aiguebelle e Randens.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Val-d'Arc
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su valdarc.fr.