Uggiate con Ronago
Aspetto
| Uggiate con Ronago comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Ermes Tettamanti (lista civica Progetto Comune) dal 9-6-2024 |
| Data di istituzione | 1º gennaio 2024 |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°49′23.12″N 8°57′37.76″E |
| Superficie | 7,87 km² |
| Abitanti | 6 856[1] (31-7-2025) |
| Densità | 871,16 ab./km² |
| Frazioni | Canova, Fornace, Mulini, Romazzana, Ronago, Somazzo, Trevano, Uggiate |
| Comuni confinanti | Albiolo, Bizzarone, Chiasso (CH-TI), Colverde, Faloppio, Novazzano (CH-TI), Valmorea |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 22027 e 22029 |
| Prefisso | 031 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 013256 |
| Cod. catastale | M435 |
| Targa | CO |
| Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
| Nome abitanti | uggiatesi ronaghesi e trevanesi |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Uggiate con Ronago (Ügiaa[3] e Runaach[4] in dialetto comasco[N 1], AFI: /yˈdʒaː/ e /ruˈnaːk/) è un comune italiano di 6 856 abitanti[1] della provincia di Como in Lombardia.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il 10 settembre 2023, un referendum consultivo popolare si è espresso favorevolmente alla fusione tra Ronago e Uggiate-Trevano,[5] scegliendo "Uggiate con Ronago" come nome del nuovo comune.[5][6][N 2]
Il comune di Uggiate con Ronago è stato istituito il 1º gennaio 2024.
Simboli
[modifica | modifica wikitesto]In assenza di un'arma formalizzata, l'ente impiega congiuntamente gli stemmi dei cessati comuni antesignani.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[7]

Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]| Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1º gennaio 2024 | 9 giugno 2024 | Giorgio Franco Zanzi | N.D. | Commissario prefettizio | [8] |
| 10 giugno 2024 | in carica | Ermes Tettamanti | Lista civica - Progetto Comune | Sindaco | [9] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Esplicative
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Per il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.
- ^ Durante il referendum, i cittadini erano stati chiamati a esprimere la propria preferenza per una tra le seguenti denominazioni: A) Uggiate Trevano con Ronago; B) Uggiate con Ronago; C) Monteprato; D) Civitanova Comense; E) San Giuseppe al Colle.
Bibliografiche
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 675, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 553, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ a b Uggiate e Ronago, il referendum dice sì alla fusione, su www.laprovinciadicomo.it, 10 settembre 2023. URL consultato l'11 settembre 2023.
- ^ Il nuovo Comune di Uggiate con Ronago (CO), su Tuttitalia.it. URL consultato il 30 dicembre 2023.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su amministratori.interno.gov.it. URL consultato il 22 dicembre 2024.«Data ricerca: dal 01/01/2024 al 09/06/2024
Provincia: COMO
Comune: UGGIATE CON RONAGO» - ^ Speciale Elezioni Comunali 2024: tutti i risultati comune di Uggiate Con Ronago - La Repubblica, su elezioni.repubblica.it. URL consultato il 22 dicembre 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uggiate con Ronago

