Tutto (album)
| Tutto album in studio | |
|---|---|
| Artista | Eugenio Finardi |
| Pubblicazione | 16 maggio 2025 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 11 |
| Genere | Musica d'autore |
| Etichetta | Warner Music Italy |
| Produttore | Giovanni Maggiore |
| Eugenio Finardi - cronologia | |
Album successivo
| |
Tutto è il ventesimo album in studio di inediti di Eugenio Finardi, realizzato insieme al chitarrista e produttore Giovanni «Giuvazza» Maggiore. Pubblicato in formato digitale il 9 maggio 2025 e in CD e vinile il 16 maggio 2025, il disco comprende undici brani originali che affrontano temi sociali, esistenziali e scientifici, a cinquant’anni dal primo album di Finardi.[1]
Composizione e produzione
[modifica | modifica wikitesto]L’album è stato concepito in otto mesi di lavoro quotidiano tra Finardi e Giuvazza, che ne firma anche la produzione artistica.[2] Le registrazioni hanno visto la partecipazione della figlia di Finardi, Francesca (in arte Pixel), nel brano ‘‘Francesca Sogna’’, del bassista Paolo Costa e della batterista Fiamma Cardani.[3]
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]| Nº | Titolo | Autori | Durata |
|---|---|---|---|
| 1 | Futuro | Finardi, Maggiore | 3:07 |
| 2 | Bernoulli | Finardi, Maggiore | 3:01 |
| 3 | Tanto tempo fa | Finardi, Maggiore | 3:31 |
| 4 | La battaglia | Finardi, Maggiore | 4:00 |
| 5 | Francesca Sogna (feat. Pixel) | Finardi, Maggiore | 3:05 |
| 6 | La mano di uno che sa | Finardi, Maggiore | 4:19 |
| 7 | Onde di probabilità | Finardi, Maggiore | 2:36 |
| 8 | I venti della luna | Finardi, Maggiore | 3:52 |
| 9 | Massiccio attacco di panico | Finardi, Maggiore | 2:01 |
| 10 | Pentitevi | Finardi, Maggiore | 4:21 |
| 11 | La facoltà dello stupore | Finardi, Maggiore | 4:48 |
- Dati e durate da ProStudioMasters.[senza fonte]
Musicisti
[modifica | modifica wikitesto]- Eugenio Finardi – voce, chitarra, tastiere
- Giovanni «Giuvazza» Maggiore – chitarre, programmazione, produzione
- Pixel – voce aggiuntiva in «Francesca Sogna»
- Paolo Costa – basso (tracce 1, 3, 5, 8, 9)
- Fiamma Cardani – batteria (traccia 11)
- Altri musicisti e tecnici: Alberto Cutolo (mastering), Marco Zangirolami (missaggio).
Pubblicazione e formato
[modifica | modifica wikitesto]L'album è stato distribuito in digitale da ADA Music Italy il 9 maggio 2025 e, una settimana più tardi, in edizione CD Digipak e in due versioni vinile (standard e autografato) tramite Warner Music Italy.[senza fonte]
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Alla pubblicazione la stampa ha definito l’album «un testamento musicale e spirituale»[4] e «una fusione di cantautorato classico e sperimentazione contemporanea».[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Eugenio Finardi, in uscita il nuovo album “Tutto”, su Rockol, 15 aprile 2025. URL consultato il 26 maggio 2025.
- ^ Tutto – annuncio ufficiale, su Eugenio Finardi Official, maggio 2025. URL consultato il 26 maggio 2025.
- ^ a b Eugenio Finardi presenta “Tutto”, su Sky TG24, 9 maggio 2025. URL consultato il 26 maggio 2025.
- ^ Tutto, nuovo album per Eugenio Finardi, su XtraCult, 15 aprile 2025. URL consultato il 26 maggio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale di Eugenio Finardi, su eugeniofinardi.it.
- (EN) Tutto, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Tutto, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.