Template:Test di armi nucleari
Aspetto
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Test di armi nucleari/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Test di armi nucleari/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Test di armi nucleari/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Questo template serve a generare una tabella riassuntiva dei dati relativi a un singolo test nucleare o a una serie di test.
Parametri
Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
{{Test di armi nucleari
|nome =
|immagine =
|didascalia =
|nazione =
|nazione_del_test =
|localita =
|latitudine =
|longitudine =
|serie_di_test
=
|data =
|periodo =
|numero_di_test =
|tipo_di_test =
|tipo_di_ordigno =
|altitudine =
|altezza_del_fungo =
|potenza_massima =
|potenza =
|bersaglio =
|mappa_alternativa =
|serie_precedente =
|serie_successiva =
|test_precedente =
|test_successivo =
}}
- nome = Denominazione ufficiale della serie di test o del test singolo
- immagine = inserire l'eventuale immagine di uno test facenti parte della serie con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà immagine (P18), se presente; è possibile disabilitare questa funzionalità inserendo il valore "no"
- didascalia = La didascalia dell'immagine soprastante.
- nazione = Stato responsabile della serie di test o del test singolo
- nazione_del_test = Stato nel cui territorio sono stati effettuati la serie di test o il test singolo
- localita = Luogo del sito di test
- latitudine = La latitudine, in decimali, del luogo del sito di test
- longitudine = La longitudine, in decimali, del luogo del sito di test
- serie_di_test = Se si sta scrivendo la voce di un singolo test, questo parametro indica la serie di cui il test fa parte
- data = La data di svolgimento del test
- periodo = L'anno o il periodo in cui è stata eseguita la serie di test
- numero_di_test = Se si sta scrivendo la voce di una serie di test, questo parametro indica il numero di test di cui la serie è composta
- tipo_di_test = Il tipo di test nucleare effettuato, ad esempio: atmosferico, sottomarino, sotterraneo, ecc...
- tipo_di_ordigno = Il tipo di ordigno nucleare utilizzato, ad esempio: bomba atomica, bomba termonucleare, ecc...
- altitudine = Altitudine, in metri sul livello del mare, a cui è stato fatto detonare l'ordigno, in caso di test sottomarino, essa sarà ovviamente negativa
- altezza_del_fungo = L'altezza raggiunta dal fungo in caso di test atmosferico
- potenza_massima = Se si sta scrivendo la voce di una serie di test, questo parametro indica la potenza, espressa in megatoni, dell'ordigno più potente fatto esplodere
- potenza = Se si sta scrivendo la voce di un singolo test, questo parametro indica la potenza, espressa in megatoni, dell'ordigno
- bersaglio = L'eventuale bersaglio del test
- mappa_alternativa = Qualora sia necessario utilizzare una mappa diversa da quella del paese del test, si può inserire la mappa del luogo di test utilizzando questo parametro
- serie_precedente = Se si sta scrivendo la voce di una serie di test, questo parametro indica la serie precedente
- serie_successiva = Se si sta scrivendo la voce di una serie di test, questo parametro indica la serie successiva
- test_precedente = Se si sta scrivendo la voce di un singolo test, questo parametro indica il test precedente della stessa serie
- test_successivo = Se si sta scrivendo la voce di un singolo test, questo parametro indica la test successivo della stessa serie
Esempi d'uso
Di seguito un esempio dell'utilizzo del template sia per una serie che per un singolo test.
| Operazione Crossroads | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni | |||||
| Stato | |||||
| Stato del test | |||||
| Località del test | Atollo di Bikini | ||||
| Coordinate | 11°36′N 165°30′E | ||||
| Periodo | 1946 | ||||
| Numero di test | 3 (di cui uno cancellato) | ||||
| Tipo di test | Atmosferico,sottomarino | ||||
| Potenza massima | 0,023 Mt | ||||
| Cronologia serie | |||||
| |||||
| Ivy Mike | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni | |||||
| Stato | |||||
| Stato del test | |||||
| Località del test | Enewetak | ||||
| Coordinate | 11°40′00″N 162°11′13″E | ||||
| Serie di test | Operazione Ivy | ||||
| Data | 1º novembre 1952 | ||||
| Tipo di test | Atmosferico | ||||
| Tipo di ordigno | Bomba termonucleare | ||||
| Altitudine | 0 m s.l.d.m. | ||||
| Potenza | 10,4 Mt | ||||
| Cronologia test | |||||
| |||||

