Taglio-Isolaccio
Aspetto
| Taglio-Isolaccio Tagliu è Isolacciu comune | |
|---|---|
Tagliu è Isolacciu – Veduta | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Dipartimento | Alta Corsica |
| Arrondissement | Corte |
| Cantone | Casinca-Fiumalto |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Jules Étienne Mari dal 2008 |
| Territorio | |
| Coordinate | 42°26′09″N 9°28′14″E |
| Altitudine | 340, 0, 525 e 130 m s.l.m. |
| Superficie | 11,43 km² |
| Abitanti | 555[1] (2009) |
| Densità | 48,56 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Lingue | francese, corso |
| Cod. postale | 20230 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INSEE | 2B318 |
| Nome abitanti | (CO, IT) tagliesi |
| Patrono | San Mamiliano |
| Cartografia | |
Tagliu è Isolacciu – Mappa | |
| Sito istituzionale | |
Taglio-Isolaccio (in corso Tagliu è Isolacciu, nelle varianti sardo-corse: gallurese Tagliu-Isulacciu e sassarese Tagliu-Isuracciu) è un comune francese di 555 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti

Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taglio-Isolaccio
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su taglio-isolaccio.com.
| Controllo di autorità | BNF (FR) cb152502583 (data) |
|---|

