System 3 (sistema operativo)
| System 3 sistema operativo | |
|---|---|
| Sviluppatore | Apple Inc. |
| Proprietario | Apple Inc. |
| Famiglia | Classic Mac OS(Proprietaria) |
| Release iniziale | 3.0 (gennaio 1986) |
| Release corrente | 3.4 (inizio 1988) |
| Tipo di kernel | monolitico |
| Tipo licenza | Software proprietario |
| Licenza | proprietaria |
| Stadio di sviluppo | interrotto |
| Predecessore | System 2 |
| Successore | System 4 |
System 3, chiamato anche Mac System Software (0.7), è il terzo sistema operativo per computer Macintosh sviluppato dalla Apple Inc., in concomitanza con la presentazione del Macintosh Plus. È stato pubblicato nel gennaio del 1986. La principale caratteristica è il cambio da Macintosh File System a Hierarchical File System.
Nel febbraio dello stesso anno è stata pubblicata la versione 3.1, a giugno la 3.2, nel gennaio del 1987 la 3.3 e successivamente lo stesso anno anche la 3.4[1].
Funzionalità
[modifica | modifica wikitesto]Sono stati apportati cambiamenti sostanziali in termini di grafica rispetto a System 2. Anche il Finder è stato migliorato, grazie anche all'aggiunta della cache del disco. Il nuovo sistema Hierarchical File System introdotto è molto più efficiente rispetto al precedente Macintosh File System. Il vantaggio maggiore era dato dalla possibilità di creare delle sottocartelle[2].
System 3.1 e 3.2
[modifica | modifica wikitesto]System 3.1 è stato pubblicato un mese dopo System 3.0, insieme al Finder 5.2. Conteneva svariati errori, anche critici, quindi gli utenti vennero scoraggiati ad aggiornare, fino all'uscita di System 3.2[3].
System 3.2 è stato pubblicato nel giugno del 1986, portando la correzione di svariati bug presenti nella versione precedente. Inoltre, i tasti della Calcolatrice sono stati ridisegnati[4].
System 3.3 e 3.4
[modifica | modifica wikitesto]System 3.3 è stato pubblicato nel gennaio del 1987, in concomitanza con la pubblicazione di System 4 e portava principalmente la correzione di alcuni bug[5].
System 3.4 è stato pubblicato circa un anno dopo, a inizio 1988. L'unico scopo dell'aggiornamento era quello di portare AppleShare 2.0 anche su System 3.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) System 3, in Apple Wiki. URL consultato il 7 febbraio 2017.
- ^ (EN) System 3.0, in Apple Wiki. URL consultato il 7 febbraio 2017.
- ^ (EN) System 3.1, in Apple Wiki. URL consultato il 7 febbraio 2017.
- ^ (EN) System 3.2, in Apple Wiki. URL consultato il 7 febbraio 2017.
- ^ (EN) System 3.3, in Apple Wiki. URL consultato il 7 febbraio 2017.
