Vai al contenuto

Strada statale 658 Potenza-Melfi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Strada statale 658
Potenza-Melfi
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Basilicata
Province  Potenza
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 407 presso Stazione di Vaglio Basilicata
FineSS 655 presso Melfi
Lunghezza58,900[1] km
GestoreAnas

La strada statale 658 Potenza-Melfi (SS 658) è una strada statale italiana, il cui percorso si snoda interamente in Basilicata. Essa collega la strada statale 407 Basentana alla strada statale 655 Bradanica a Melfi.

Il tracciato, interamente nella provincia di Potenza, è composto in gran parte di una carreggiata con una corsia per senso di marcia, salvo alcuni tratti di maggior pendenza, per cui è stata prevista una terza corsia per i mezzi pesanti. Si snoda in un territorio per lo più montuoso e ha origine dalla strada statale 407 Basentana all'altezza della stazione ferroviaria di Vaglio di Basilicata. Incrocia subito la diramazione per Potenza, denominata Tangenziale Nord, e prosegue verso nord servendo una zona della provincia ad alta densità demografica lungo tutto il percorso fino a Melfi, dove prosegue ancora per 11 chilometri prima di incrociare la strada statale 655 Bradanica per raggiungere Foggia da un lato e Matera dall'altro.[2]

Il percorso, da Potenza fino all'altezza di Rapolla, è quasi interamente affiancato al vecchio tracciato della SS 93, e unisce il capoluogo con una delle aree più attrattive della regione, la zona del Vulture-Melfese, i laghi di Monticchio e le città di Melfi e Venosa, rendendola un'arteria molto trafficata non soltanto dai turisti ma anche dai pendolari che si muovono da e verso l'area industriale di San Nicola, presso cui ha sede tra le altre l'impianto di produzione Stellantis. Viene usata anche come collegamento del capoluogo lucano con la città di Foggia e le autostrade A16 ed A14.

L'attuale itinerario è il seguente composto in 2 blocchi:

  • "Innesto con la S.S. n. 407 presso la stazione di Vaglio Basilicata - Svincolo di S. Nicola - Svincolo di Rionero in Vulture - Melfi - Innesto con la S.S. n. 655";
  • "Innesto con la S.S. n. 658 - Innesto con la S.S. n. 655"[3][4].

Tabella percorso

[modifica | modifica wikitesto]
STRADA STATALE 658
Potenza-Melfi
Tipo Indicazione ↓km↓ Provincia
Potenza Sud
Basentana - - Sicignano-Potenza
0,0 PZ
Potenza Nord
Centro - Università della Basilicata - Ospedale San Carlo
Appulo Lucana
6,7
Appulo Lucana - Piani del Mattino[5] 7,0
Tiera Scalo 7,6
Avigliano Scalo - PalaBasento 8,2
Appulo Lucana - San Francesco[6] 10,0
San Francesco 10,9
Chiangali[7] 11,7
San Nicola - Pietragalla[7]
Appulo Lucana
12,0
San Nicola - Pietragalla - Avigliano - Acerenza - Cancellara
di Genzano
12,5
Scalo Pietragalla - Sant'Angelo - Cesaracchio - Cappelluccia
Appulo Lucana
14,5
San Giorgio - Sant'Angelo - Possidente - Forenza - Acerenza
Appulo Lucana
17,4
Lagopesole - Piano del Conte - Avigliano
Appulo Lucana
21,9
Filiano - Scalo Filiano
Appulo Lucana
25,2
Dragonetti 28,1
Scalera - San Fele
Appulo Lucana - Cascate di San Fele
30,2
Atella
Appulo Lucana
33,4
Rionero in Vulture - Ripacandida - Ginestra - Venosa
IRCCS - CROB - Laghi di Monticchio
Appulo Lucana - dei Laghi di Monticchio
36,8
Barile - Ginestra - Venosa
IRCCS - CROB
40,3
Rapolla - Terme di Rapolla - Venosa
Appulo Lucana - del Formicoso
42,7
Rapolla 44,4
Melfi - Laghi di Monticchio
del Formicoso - dell'Alto Ofanto e del Vulture- Calitri - Avellino
47,3
Zona Industriale di San Nicola - SATA - Lavello 48,2
Leonessa 54,1
Bradanica - Foggia / Matera Candela 58,9
  1. ^ Scheda sul sito dell'ANAS (selezionare la strada interessata), su stradeanas.it, ANAS.
  2. ^ Infrastrutture: "Proseguono i lavori su Tito-Brienza, Potenza-Melfi e 407 Basentana" -, su emmenews.com, 7 aprile 2022. URL consultato il 12 aprile 2022.
  3. ^ Dal 2021, a seguito di modifiche della viabilità stradale e del passaggio di competenze all'ANAS, il tracciato della SP Melfi-Ofanto, di poco più di 10km, è stato inglobato nel percorso della SS658, portando così quest'ultima ad una lunghezza di quasi 59 km. Vedere il sito Anas allegato nella nota successiva nella sezione "SS658 PZ-Melfi" per vedere anche la seconda parte integrata.
  4. ^ La rete Anas, su Anas S.p.A., 6 ottobre 2016. URL consultato il 23 novembre 2022.
  5. ^ Entrata solo in direzione Potenza
  6. ^ Entrata e uscita solo in direzione Potenza
  7. ^ a b Entrata e uscita solo in direzione Melfi

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]