Strada statale 425 di Sant'Angelo dei Lombardi
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
| Strada statale 425 di Sant'Angelo dei Lombardi | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regioni | |
| Province | |
| Dati | |
| Classificazione | Strada statale |
| Inizio | SS 400 presso Fontana Retitto |
| Fine | SS 303 presso Guardia Lombardi |
| Lunghezza | 8,510[1] km |
| Provvedimento di istituzione | D.M. 2/04/1964 - G.U. 121 del 19/05/1964[2] |
| Gestore | ANAS |
| Manuale | |
La strada statale 425 di Sant'Angelo dei Lombardi (SS 425) è una strada statale italiana il cui percorso si snoda in Campania.
Percorso
[modifica | modifica wikitesto]Ha inizio dalla strada statale 400 di Castelvetere in località Fontana Retitto, nel territorio comunale di Sant'Angelo dei Lombardi. La strada lambisce tale centro abitato e prosegue quindi in direzione nord-est.
Raggiunge poi il bivio per Rocca San Felice, giungendo infine all'innesto sulla strada statale 303 del Formicoso nei pressi di Guardia Lombardi.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Adeguamento dei canoni e dei corrispettivi dovuti per l'anno 2011 per le concessioni e le autorizzazioni diverse, su stradeanas.it, ANAS, p. 31.
- ^ Decreto ministeriale del 2/04/1964, su gazzettaufficiale.it.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 425 di Sant'Angelo dei Lombardi
