Vai al contenuto

Strada senza uscita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Strada senza uscita (disambigua).
Disambiguazione – "Vicolo cieco" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Vicolo cieco (disambigua).
Una strada senza uscita ad Alicante, in Spagna

Una strada senza uscita, nota anche come vicolo cieco, cul-de-sac o, più raramente, nella forma italiana cul di sacco,[1] è una strada con un solo ingresso o sbocco.

Storicamente costruita per altre ragioni, una delle sue funzioni moderne è quella di rallentamento del traffico.[senza fonte]

Metaforicamente viene usata l'espressione cul-de-sac per indicare una situazione di stallo, senza possibilità di uscita.[2][3]

  1. ^ cul de sac, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ cul de sac (Sinonimi e Contrari), in Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ impasse, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85034695 · GND (DE104996845X · J9U (ENHE987007536074105171
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti