Stazione di Castiglione di Sicilia
| Castiglione di Sicilia stazione ferroviaria | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Località | Castiglione di Sicilia |
| Coordinate | 37°53′16.98″N 15°05′49.3″E |
| Linee | Alcantara-Randazzo |
| Storia | |
| Stato attuale | dismessa (futura riapertura) |
| Anno attivazione | 1959 |
| Anno soppressione | 2011 |
| Caratteristiche | |
| Tipo | Stazione in superficie, passante |
| Binari | 3 |
La stazione di Castiglione di Sicilia era una fermata ferroviaria posta al km 22+137 della Ferrovia Alcantara-Randazzo[1].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La stazione venne aperta al servizio pubblico contestualmente alla linea nel 1959. Nonostante fosse stata costruita atta ad incroci e precedenze fu presenziata sin dall'inizio da apposito agente di custodia con funzioni limitate alla eventuale vendita di biglietti e manovra dei passaggi a livello ma non attivata ai fini del movimento treni. Dalla metà degli anni novanta la stazione divenne del tutto impresenziata e i passaggi a livello automatizzati[1]. Chiusa definitivamente nel 2002 fu soppressa con il DM 389 con cui veniva autorizzata la dismissione definitiva della linea e delle sue infrastrutture[2].
La stazione è attualmente interessata dai lavori di ripristino della linea Alcantara-Randazzo da parte di Fondazione FS Italiane. Il termine lavori è previsto per il 2026.[3]
Strutture e impianti
[modifica | modifica wikitesto]
La stazione era costituita di un ampio piazzale fornito di marciapiedi sul primo e sul secondo binario, un fabbricato viaggiatori a due elevazioni e servizi adiacenti.
La stazione aveva un ampio fascio merci munito di piano caricatore, ponte a bilico da 40 t e sagoma limite[1].
Movimento
[modifica | modifica wikitesto]Nella stazione avevano fermata tutti i treni di automotrici provenienti da Taormina-Giardini per Randazzo e viceversa[4]; ma la sua lontananza dal centro abitato di Castiglione, già servito dalla Ferrovia Circumetnea, ne limitò sin dall'inizio l'utilità.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Fascicolo circolazione, p. 125.
- ^ Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, su mit.gov.it (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2014).
- ^ Prosegue il ripristino delle linee Noto-Pachino e Alcantara-Randazzo, su Giornale di Sicilia, 29 giugno 2024. URL consultato il 5 novembre 2025.
- ^ Orario ferroviario generale Pozzo del 30 settembre 1973, quadro orario 379
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Ferrovie dello Stato, Fascicolo circolazione linee della unità periferica, in vigore dal 24 settembre 1995.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Castiglione di Sicilia