Vai al contenuto

Sport nel Lazio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Lazio è una regione molto attiva dal punto di vista sportivo. Alla numerosa e capillare presenza di impianti sportivi sul suo territorio, si accompagna anche la rilevanza a livello nazionale ed internazionale delle sue società sportive.

Principali impianti sportivi

[modifica | modifica wikitesto]

Principali società sportive

[modifica | modifica wikitesto]

Squadre di calcio a 11 maschile attive

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici nel Lazio.
Società I livello II livello III livello IV livello[1] Totale Stagione 2024-25
Lazio 94 12 - - 106 Serie A
Roma 94 1 - - 95 Serie A
Frosinone 3 12 14 37 66 Serie B
Tivoli 2 6 6 10 24 Serie D
Latina - 4 14 30 48 Serie C
Rieti - 2 6 16 24 Ecc./Prom.[2]
Viterbese - - 20 17 37 Serie C
Civitavecchia - - 17 29 46 Eccellenza
Sora - - 13 23 36 Serie D
Lodigiani - - 10 12 22 Promozione
Tevere Roma - - 6 8 14 2ª Categoria
Colleferro - - 5 17 22 Eccellenza
Flaminia C.C. - - 3 10 13 Serie D
ALMAS - - 2 16 18 1ª Categoria
Trastevere - - 2 9 11 Serie D
Monterosi Tuscia - - 3 5 8 Serie C
Tuscania - - 1 ? 1 Promozione
Romulea - - - 23 23 Promozione
Cassino - - - 18 18 Serie D
Anzio[3] - - - 14 14 Serie D
Ostiamare - - - 12 12 Serie D
Aprilia - - - 11 11 Eccellenza
Astrea - - - 11 11 Eccellenza
Terracina - - - 9 9 Eccellenza
Alatri - - - 9 9 Promozione
VJS Velletri - - - 8 8 1ª Categoria
Cynthialbalonga[4] - - - 8 8 Serie D
Isola Liri - - - 6 6 1ª Categoria
Pomezia - - - 3 3 Eccellenza
Cerveteri - - - 3 3 Promozione
Ceccano - - - 3 3 Promozione
Gaeta - - - 3 3 1ª Categoria
Ladispoli - - - 2 2 Eccellenza
Guidonia - - - 14 14 1ª Categoria
Ferentino - - - 5 5 Eccellenza
Monterotondo - - - - 0[5] 1ª Categoria

Di seguito le squadre in classifica in base al livello di appartenenza nella stagione 2022-2023, tranne che per Serie A-B e C in cui é aggiornata alla stagione 2025-2026[6]:

Livello Società nel 2022-2023
Serie A Lazio; Roma;
Serie B Frosinone
Serie C Latina; Guidonia Montecelio
Serie D Aprilia; Anzio; Cassino; Cynthialbalonga; Flaminia C.C.; Ostiamare; Sora; Tivoli; Trastevere;
Eccellenza Astrea; Cerveteri; Civitavecchia; Colleferro; Ferentino; Ladispoli; Lodigiani; Pomezia; Rieti[2]; Romulea; Terracina
Promozione Ceccano; Monterotondo; Rieti[2]; Viterbese; VJS Velletri;Alatri
1ª Categoria ALMAS; Gaeta; Guidonia; Tuscania;Isola Liri
2ª Categoria Tevere Roma;
3ª Categoria

Squadre di calcio a 11 maschile non più attive

[modifica | modifica wikitesto]

Elenco delle società di calcio attualmente non in attività ordinate dall'ultima apparizione più recente:

Baseball
Beach soccer
Calcio femminile
Calcio a 5
Canottaggio
Cricket
Floorball
Football americano
Karate
Ginnastica artistica
Hockey su prato
Hockey su ghiaccio
Hockey in linea
Nuoto
Pallacanestro maschile
Pallacanestro femminile
Pallamano maschile
Pallamano Femminile

ASD Flavioni Handball Civitavecchia

Pallavolo
Pallanuoto
Paracadutismo
Rugby
Softair
Softball
  1. ^ Livello a carattere interregionale dalla stagione 1948-49 alla stagione 1977-78. Dalla stagione 1978-79 alla stagione 2013-14 il livello è stato a carattere nazionale. Dal 2014-15 il livello è ritornato a carattere interregionale.
  2. ^ a b c Due società che hanno preso il via nella stagione 2023-2024 rivendicano l'eredità lasciata dalla Rieti: l'A.S.D. Città di Rieti 1936, che milita in Promozione, e la Nuova Rieti Calcio di Federico Dionisi, che milita in Eccellenza
  3. ^ Comprese le stagioni con il nome Anziolavinio
  4. ^ Comprese le stagioni con il nome Albalonga
  5. ^ 17 partecipazioni al campionato di Serie D quando rappresentava il V livello del campionato italiano
  6. ^ Rientrano nell'elenco anche le squadre fuori classifica ma con link wiki attivo

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]