Vai al contenuto

Duchi e conti di Champagne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sovrani di Champagne)

I duchi e i conti di Champagne si sono succeduti dal VII secolo al 1284.

Duchi di Champagne

[modifica | modifica wikitesto]

Durante il periodo a cavallo tra le ascese delle dinastie merovingia e carolingia, esisteva il titolo di duca di Champagne, posseduto da:

Conti di Meaux e Troyes

[modifica | modifica wikitesto]

Conti di Meaux

[modifica | modifica wikitesto]

Conti di Troyes

[modifica | modifica wikitesto]

Conti di Champagne

[modifica | modifica wikitesto]

La contea di Champagne si formò dalla fusione delle contee di Meaux e Troyes.

Casato di Vermandois

[modifica | modifica wikitesto]

Casato di Blois

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1022-1037: Oddone II (983-1037), conte di Blois (Oddone II), Reims, Meaux e Troyes, cugino di Stefano I in quanto figlio di Liutgarda di Vermandois, sorella di Roberto.
  • 1037-1047: Stefano II († 1047), figlio di Oddone I ed Ermengarda.
  • 1047-1066: Oddone III († 1115), figlio di Stefano II. Suo zio Tebaldo si prenderà i suoi feudi.
  • 1066-1089: Tebaldo I (1019-1089), conte di Blois (Tebaldo III), Meaux e Troyes, figlio di Oddone I ed Ermengarda di Normandia, fratello di Stefano II.

Conti di Meaux e Troyes

[modifica | modifica wikitesto]

Alla morte di Tebaldo, le contee furono nuovamente separate.

Conti di Meaux e Blois

[modifica | modifica wikitesto]

Conti di Troyes

[modifica | modifica wikitesto]

Conti di Champagne

[modifica | modifica wikitesto]
Stemma dei conti di Champagne

Casato di Blois

[modifica | modifica wikitesto]
  • Evergates, Theodore, Feudal Society in the Baillage of Troyes under the Counts of Champagne, 1152-1284. ISBN 0-8018-1663-7
  • Evergates, Theodore, Feudal Society in Medieval France: Documents from the County of Champagne. ISBN 0-8122-1441-2 (paperback), ISBN 0-8122-3225-9 (hardback)
  • Evergates, Theodore, The Aristocracy of Champagne in the Mid-Thirteenth Century: A Quantitative Description, in Journal of Interdisciplinary History, Vol. 5. pp 1-18 (1974)

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]