Simone Fontecchio
| Simone Fontecchio | |||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 203 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 95 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Ala piccola | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Miami Heat | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 19 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Simone Fontecchio (Pescara, 9 dicembre 1995) è un cestista italiano, ala piccola dei Miami Heat e della nazionale italiana.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]È figlio di Daniele Fontecchio e Amalia Pomilio, nipote di Vittorio Pomilio e fratello minore di Luca.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Di ruolo ala piccola, è un abile tiratore sia da 2 che da 3 punti.[1]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]
Indirizzato al basket da sua madre, muove i primi passi con il Viva Villa, piccola associazione sportiva di Francavilla al Mare, imparando le basi del gioco da Piero;[2] successivamente passa all’Amatori Pescara e a 14 anni entra nelle file della Virtus Bologna, dove compie tutta la trafila giovanile, fino ad esordire in Serie A nella stagione 2012-13 contro l'Angelico Biella. Chiude la sua prima stagione con una media di 2,7 punti e 1,4 rimbalzi in 12 partite. La stagione successiva viene confermato in prima squadra e gioca 25 partite con 2,7 punti di media. Nell'annata 2014-15 inanella una serie di partite eccezionali che gli consentono di vincere il premio di Miglior Under-22 della Serie A. La stagione 2015-16 gioca 30 partite con una media di 9,2 punti a partita. A causa della retrocessione in Serie A2 della Virtus Bologna viene svincolato dalla squadra.
L'8 luglio 2016 firma un contratto con l'Olimpia Milano.
Il 5 dicembre 2017, passa in prestito fino a fine stagione alla Vanoli Cremona.[3]
Il 7 luglio 2020 firma un contratto triennale con i tedeschi dell'Alba Berlino[4]: Fontecchio rimane una sola stagione in Germania quando il 9 luglio 2021 firma un contratto triennale con gli spagnoli del Saski Baskonia, i quali hanno pagato un buyout di 250000 € alla società tedesca.[5][6]
NBA
[modifica | modifica wikitesto]Utah Jazz (2022-2024)
[modifica | modifica wikitesto]Il 17 luglio 2022 Fontecchio firma il suo primo contratto in NBA con gli Utah Jazz, che gli propongono un'offerta di 6,25 milioni di dollari per due anni.[7][8] Il 20 ottobre 2022 fa il suo esordio in NBA nella sfida contro i Denver Nuggets , mentre cinque giorni più tardi segna i primi suoi punti in Nba contro i Rockets, chiudendo a 13. Il 7 dicembre 2022 realizza la schiacciata della vittoria a 1,2 secondi dalla fine nella partita contro i Golden State Warriors, gara conclusasi 124-123 e in cui realizza 18 punti in meno di 20 minuti. Dopo quasi due mesi dove Fontecchio esce dalle rotazioni della squadra causa un infortunio e il suo poco utilizzo, nel finale di stagione torna a giocare registrando anche buone prestazioni. Il 24 marzo 2023 segna il suo record personale di punti contro i Bucks, 26. Chiuderà la stagione sfiorando una doppia doppia nella sconfitta contro i Lakers di Lebron James. [9][10] Chiude la sua prima annata oltre oceano con 6,3 punti, 1,7 rimbalzi e 0,8 assist.
La stagione 2023-24 vede Fontecchio fare un gran salto di qualità. Dopo aver iniziato la stagione ai margini delle rotazioni realizza buone prestazioni diventando un titolare della squadra di coach Hardy; il 15 dicembre 2023 realizza 24 contro i Blazers con un 5-5 da tre. Il 2 gennaio 2024 realizza 24 punti contro i Dallas Mavericks di Luka Doncic risultando decisivo per la vittoria di Utah.
Detroit Pistons (2024-2025)
[modifica | modifica wikitesto]L'8 febbraio 2024 Fontecchio passa ai Detroit Pistons.[11] In cambio gli Utah Jazz ricevono l'ala Kevin Knox, la seconda scelta al Draft 2024 dei Pistons e i diritti su Gabriele Procida scelto alla 36 assoluta proprio da Detroit nel Draft 2022.[11] Qui incontra Danilo Gallinari che però si farà tagliare lo stesso giorno. Esordisce il 10 febbraio realizzando 20 punti e 9 rimbalzi nella sconfitta contro i Clippers. Nella squadra di Monty Williams parte spesso titolare o da sesto uomo fornendo ottime prestazioni. Nella partita casalinga del 10 marzo contro i Dallas Mavericks l'ex Jazz mette a referto 27 punti, nuovo record personale, tirando 9/13 dal campo e 4/5 da tre. Il tutto in 32 minuti, uscendo dalla panchina e aggiungendo anche 4 rimbalzi, 2 assist, 5/5 a cronometro fermo. Il 17 marzo nella sconfitta contro i Miami Heat si infortuna chiudendo la stagione in anticipo.
Il 7 luglio 2024 Fontecchio rinnova il contratto con i Pistons concordando 2 anni per 16 milioni di dollari complessivi.
Miami Heat
[modifica | modifica wikitesto]Il 7 luglio 2025 viene ceduto via trade ai Miami Heat.[12]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2014 Fontecchio esordisce con la nazionale Italiana in occasione dell'All Star Game.
Nel giugno del 2016 viene inserito tra i preconvocati in vista del torneo preolimpico di Torino.
Nel 2022 gioca al campionato europeo con una media di 19,4 punti, 4,0 rimbalzi e 2,7 assist in 7 partite.
Nell'agosto del 2023 viene convocato dal commissario tecnico Gianmarco Pozzecco al campionato mondiale in Giappone, Filippine e Indonesia,[13][14] che gli azzurri concludono all'ottavo posto.[15][16] Fontecchio viene inserito nel secondo miglior quintetto della manifestazione.[17]
Fontecchio non vestirá la maglia della nazionale per le qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024 a causa di un infortunio al piede sinistro avvenuto il 17 marzo dello stesso anno, per il quale subi un intervento il maggio seguente.[18]
Il 31 agosto 2025, nella terza partita di EuroBasket 2025, Fontecchio segna 39 punti contro la Bosnia registrando il record italiano agli Europei e la sesta miglior prestazione di sempre con la maglia della Nazionale.[19] Tuttavia il cammino degli azzurri s'interrompe agli ottavi contro la Slovenia.[20]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Serie A
[modifica | modifica wikitesto]| Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
| 2012-2013 | Serie A | 12 | 0 | 154 | 8/19 | 4/18 | 4/5 | 17 | 2 | 5 | 2 | 32 | |
| 2013-2014 | Serie A | 25 | 8 | 385 | 16/32 | 10/29 | 6/8 | 27 | 6 | 9 | 4 | 68 | |
| 2014-2015 | Serie A | 30 | 16 | 734 | 50/105 | 31/106 | 29/44 | 68 | 44 | 26 | 6 | 222 | |
| 2015-2016 | Serie A | 30 | 24 | 825 | 66/146 | 38/116 | 31/37 | 106 | 56 | 30 | 4 | 277 | |
| 2016-2017 | Serie A | 28 | 0 | 339 | 31/56 | 19/45 | 10/14 | 45 | 22 | 10 | 4 | 129 | |
| 2017-2018 | Serie A | 4 | 0 | 10 | 1/1 | 1/2 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 3 | |
| Totale carriera | 100 | 48 | 2117 | 143/308 | 83/269 | 70/94 | 222 | 108 | 71 | 16 | 605 | ||
NBA
[modifica | modifica wikitesto]Regular Season
[modifica | modifica wikitesto]| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2022-2023 | Utah Jazz | 52 | 6 | 14,7 | 36,9 | 33,0 | 79,5 | 1,7 | 0,8 | 0,3 | 0,2 | 6,3 |
| 2023-2024 | Utah Jazz | 50 | 34 | 23,2 | 45,0 | 39,1 | 80,0 | 3,5 | 1,5 | 0,6 | 0,4 | 8,9 |
| Detroit Pistons | 16 | 9 | 30,3 | 47,9 | 42,6 | 84,6 | 4,4 | 1,8 | 0,9 | 0,3 | 15,4 | |
| 2024-2025 | Detroit Pistons | 75 | 0 | 16,5 | 40,2 | 33,5 | 83,3 | 2,9 | 0,9 | 0,4 | 0,2 | 5,9 |
| Carriera | 193 | 49 | 18,9 | 41,9 | 36,3 | 82,0 | 2,8 | 1,1 | 0,5 | 0,2 | 7,6 | |
Massimi in carriera
[modifica | modifica wikitesto]- Massimo di punti: 27 vs Dallas Mavericks (9 marzo 2024)[21]
- Massimo di rimbalzi: 11
- Massimo di assist: 5 (3 volte)
- Massimo di palle rubate: 3 vs Orlando Magic (9 marzo 2023)
- Massimo di stoppate: 4 vs Oklahoma City Thunder (11 dicembre 2023)
- Massimo di minuti giocati: 38 vs Toronto Raptors (13 marzo 2024)
- Maggior numero di punti in una partita in Nazionale: 39 (Italia-Bosnia ed Herzegovina, 31 agosto 2025)
Eurolega
[modifica | modifica wikitesto]| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2016-2017 | Olimpia Milano | 10 | 2 | 11,7 | 43,3 | 41,2 | - | 1,5 | 0,8 | 0,5 | 0,1 | 3,3 |
| 2017-2018 | Olimpia Milano | 2 | 0 | 1,0 | - | - | - | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 |
| 2018-2019 | Olimpia Milano | 5 | 0 | 0,8 | 0,0 | 0,0 | - | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 |
| 2020-2021 | Alba Berlino | 29 | 24 | 23,4 | 47,6 | 38,8 | 88,6 | 3,4 | 1,6 | 0,9 | 0,2 | 10,6 |
| 2021-2022 | Saski Baskonia | 31 | 22 | 26,5 | 43,1 | 40,2 | 85,7 | 4,4 | 2,4 | 0,9 | 0,2 | 11,0 |
| Carriera | 77 | 48 | 21,1 | 44,9 | 39,3 | 86,8 | 3,2 | 1,7 | 0,8 | 0,2 | 8,8 | |
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]- Alba Berlino: 2020-2021
Coppa Italia: 1
- Olimpia Milano: 2017
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]- Virtus Bologna: 2014-2015
- FIBA Men's Olympics All Second Team Tokyo 2020
- FIBA World Cup All-Tournament Second Teams: 1
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Fontecchio sta dimostrando di essere un giocatore NBA, su ultimouomo.com. URL consultato il 5 novembre 2025.
- ^ Adriano De Stephanis, Fontecchio: io, la serie A e tanta voglia di crescere, in il Centro, 30 luglio 2014. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Simone Fontecchio è un giocatore della Vanoli Basket, su vanolibasket.com, Vanoli Basket, 5 dicembre 2017. URL consultato il 5 dicembre 2017.
- ^ Alessandro Maggi, L'ala Simone Fontecchio torna in EuroLeague: triennale con l'Alba Berlino - Sportando, in Sportando, 7 luglio 2020. URL consultato il 29 aprile 2024.
- ^ (ES) Simone Fontecchio, baskonista para las próximas tres temporadas, in Saski Baskonia, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
- ^ Simone Fontecchio firma un triennale con il Baskonia, in Sportando, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
- ^ (EN) Report: Jazz sign international free agent forward Simone Fontecchio, su www.nba.com, 18 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
- ^ Chi è Simone Fontecchio, terzo italiano in NBA, su Il Post, 18 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
- ^ Sky Sport, NBA, Fontecchio da sogno: 18 punti e schiacciata della vittoria contro Golden State | Sky Sport, su sport.sky.it. URL consultato l'8 dicembre 2022.
- ^ (EN) Tony Jones, Resilient Jazz never flinch in thrilling win over Warriors, su The Athletic. URL consultato l'8 dicembre 2022.
- ^ a b (EN) DETROIT PISTONS ACQUIRE SIMONE FONTECCHIO FROM UTAH, su nba.com. URL consultato il 5 novembre 2025.
- ^ (EN) HEAT ACQUIRE SIMONE FONTECCHIO, su heat.com. URL consultato il 5 novembre 2025.
- ^ Scelti i 12 per il Mondiale: c'è Diouf, a casa Caruso e Woldetensae, su eurosport.it, 13 agosto 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ Road to Manila. Scelti i 12 Azzurri per il Mondiale. Woldetensae e Caruso lasciano il raduno, su fip.it, 14 agosto 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ Salvatore Malfitano, L'Italia perde pure con la Slovenia: Pozzecco chiude 8º, ovazione per Datome, su gazzetta.it, 9 settembre 2023. URL consultato il 9 settembre 2023.
- ^ La Nazionale italiana ha chiuso all'ottavo posto i Mondiali maschili di basket, su ilpost.it, 9 settembre 2023. URL consultato il 9 settembre 2023.
- ^ www.eurosport.it, https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml. URL consultato il 10 ottobre 2023.
- ^ (EN) Simone Fontecchio undergoes foot surgery, misses OQT with Italy, su basketnews.com. URL consultato il 4 novembre 2024.
- ^ Quali record ha battuto Simone Fontecchio con i suoi 39 punti?, su Pianeta Basket. URL consultato il 1º settembre 2025.
- ^ a b Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2025. Italia out agli Ottavi. Vince la Slovenia 84-77. Pozzecco lascia la Nazionale, in FIP.it, 7 settembre 2025. URL consultato l'8 settembre 2025.
- ^ (EN) Simone Fontecchio - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 2 luglio 2024.
- ^ Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 13 aprile 2014. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
- ^ Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 17 giugno 2016. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
- ^ Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 18 giugno 2016. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
- ^ Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 24 novembre 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
- ^ Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 26 novembre 2017. URL consultato il 26 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
- ^ FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone", su fip.it, 23 febbraio 2018. URL consultato il 23 febbraio 2018.
- ^ FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Romania-Italia 50-101 (Della Valle 29). Azzurri qualificati alla seconda fase. Sacchetti: "Vogliamo vincere ancora", su fip.it, 26 febbraio 2018. URL consultato il 26 febbraio 2018.
- ^ FIBA Basketball World Cup 2019 European Qualifiers. Polonia-Italia 94-78. Discorso qualificazione rimandato a febbraio, su fip.it, 2 dicembre 2018. URL consultato il 2 dicembre 2018.
- ^ FIBA EuroBasket 2021 Qualifiers. A Napoli esordio da urlo dell'Italia. Russia ko 83-64 (Ricci 19 pt). “Questi giocatori hanno dimostrato di avere personalità”, su fip.it, 20 febbraio 2020. URL consultato il 20 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2020).
- ^ FIBA EuroBasket 2021 Qualifiers. Estonia-Italia 81-87. Ancora una vittoria per gli Azzurri (Vitali 22), su fip.it, 23 febbraio 2020. URL consultato il 23 febbraio 2020.
- ^ FIBA OQT. Italia-Portorico 90-83 (21 Polonara, Fontecchio e Mannion). Il CT: "Meglio nel secondo tempo. Ora un passo in avanti". Azzurri sabato in semifinale contro la Rep. Dominicana (ore 13.00), su fip.it, 1º luglio 2021. URL consultato il 1º luglio 2021.
- ^ FIBA OQT. Italia in finale!!! Battuta la Repubblica Dominicana 79-59 (17 Fontecchio). Domani contro la Serbia alle 20.30 su Rai Tre e Sky Sport Uno, su fip.it, 3 luglio 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
- ^ L’Italia torna ai Giochi Olimpici dopo 17 anni! Impresa Azzurra a Belgrado: battuta la Serbia 95-102 (Mannion 24), su fip.it, 4 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
- ^ Tokyo 2020. Italia-Germania 92-82 (20 Fontecchio). Ritorno ai Giochi con vittoria per gli Azzurri. Sacchetti: "Il carattere di questi ragazzi non è banale", su fip.it, 25 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
- ^ Tokyo 2020, Italia-Australia 83-86 (Fontecchio 22). Sacchetti: “Peccato per i rimbalzi nel finale”. Sabato 31 luglio Italia-Nigeria (ore 6.40 italiane), su fip.it, 28 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
- ^ Tokyo 2020. Italia ai quarti di finale! Battuta la Nigeria 80-71 (Melli 15). Azzurri secondi nel girone., su fip.it, 31 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
- ^ Tokyo 2020. Italia-Francia 75-84. Azzurri eliminati ai quarti di finale. Petrucci: "Grazie a squadra e staff. Ora al lavoro per migliorare ancora". Sacchetti: "A testa alta". Melli: "Non vedo l'ora di tornare in Nazionale con questo gruppo", su fip.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
- ^ FIBA World Cup 2023. Paesi Bassi-Italia 81-92 (Fontecchio 22). Azzurri primi nel girone H. Pozzecco: "Vittoria del gruppo. Siamo sulla strada giusta", in FIP.it, 4 luglio 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
- ^ All'Unipol Arena Italia-Francia 77-78 dts (Fontecchio 24 punti e career high). Pozzecco: "Alta intensità, fatte le cose che abbiamo in mente di fare". Petrucelli autorizzato a lasciare il raduno, in FIP.it, 12 agosto 2022. URL consultato il 13 agosto 2022.
- ^ Francia-Italia 100-68 a Montpellier (Melli 13). Oggi il trasferimento ad Amburgo per la Supercup (19 agosto vs Serbia, 20 agosto vs Germania o Rep.Ceca), in FIP.it, 16 agosto 2022. URL consultato il 19 agosto 2022.
- ^ Italia-Serbia 86-90 ad Amburgo. Azzurri ko solo nel finale (25 punti e career high per Fontecchio). Pozzecco: "Sono contento. Continuiamo a lavorare". Oggi contro la Rep.Ceca alle 16.00., in FIP.it, 19 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.
- ^ Italia-Rep.Ceca 96-80 ad Amburgo (Mannion 20 punti). Nella notte il rientro a Brescia. Il 24 agosto contro l'Ucraina a Riga, in FIP.it, 20 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.
- ^ FIBA World Cup 2023 Qualifiers: Ucraina-Italia 89-97 (20 punti Fontecchio). Azzurri ancora primi nel girone L. Pozzecco: "Vittoria clamorosamente importante. Orgoglioso dei miei ragazzi", in FIP.it, 24 agosto 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
- ^ World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Georgia 91-84. Pozzecco: "Bella vittoria, speriamo che l'infortunio di Gallinari non sia grave", in FIP.it, 27 agosto 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
- ^ EuroBasket 2022, Italia-Estonia 83-62 (Fontecchio 19), in FIP.it, 2 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
- ^ EuroBasket 2022, Grecia-Italia 85-81 (Fontecchio 26), in FIP.it, 3 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
- ^ EuroBasket, Ucraina-Italia 84-73 (Polonara 17)., in FIP.it, 5 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
- ^ EuroBasket, Italia-Croazia 81-76. Azzurri qualificati per Berlino, in FIP.it, 6 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
- ^ EuroBasket, Gran Bretagna-Italia 56-90. Oggi la partenza per Berlino, domenica 11 alle 18.00 l’Ottavo con la Serbia (live SkySportArena e ELEVEN), in FIP.it, 8 Settembre 2022. URL consultato il 19 ottobre 2022.
- ^ EuroBasket 2022. Italia da urlo: battuta la Serbia 94-86 (22 di Spissu, career high)., in FIP.it, 11 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
- ^ EuroBasket 2022. Si ferma ai Quarti l'Europeo Azzurro: vince la Francia 93-85 dopo un overtime. Pozzecco: "I ragazzi hanno dato tutto e sono orgoglioso di loro. Abbiamo futuro e voglia di lavorare per migliorare ancora", in FIP.it, 14 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
- ^ Trento, Italia-Turchia 90-89 (Fontecchio 21). Stasera finale con la Cina (20.30, SkySport). Poz: “Bella serata, ottimo test”, in FIP.it, 4 agosto 2023. URL consultato il 5 agosto 2023.
- ^ Trentino Basket Cup all’Italia, Cina ko 79-61 (MVP Spagnolo, 13). Visconti lascia il raduno, in FIP.it, 5 agosto 2023. URL consultato il 5 agosto 2023.
- ^ Torneo dell’Acropoli. Italia-Serbia 89-88 (Fontecchio 13). Domani la Grecia (18.45 italiane, Sky Sport Arena), in FIP.it, 9 agosto 2023. URL consultato il 9 agosto 2023.
- ^ Grecia ko a OAKA (74-70), all’Italia il torneo dell’Acropoli. Domenica “DatHome Day” con Portorico a Ravenna, in FIP.it, 10 agosto 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
- ^ “DatHome Day”, Italia-Portorico 98-65 (Fontecchio e Procida 16). Il capitano: “Festa indimenticabile”, in FIP.it, 13 agosto 2023. URL consultato il 14 agosto 2023.
- ^ Solidarity Cup. Italia-Brasile 93-87 (Fontecchio 26). Poz: “Continuiamo a costruire”. Oggi la Nuova Zelanda (11.30 italiane), in FIP.it, 20 agosto 2023. URL consultato il 23 agosto 2023.
- ^ Italia-N. Zelanda 88-81 (Spagnolo 14). 7/0 nelle amichevoli. Poz: “Questa squadra ha un presente e un futuro”. Da oggi a Manila, in FIP.it, 21 agosto 2023. URL consultato il 23 agosto 2023.
- ^ World Cup: Italia-Angola 81-67 (Fontecchio 19). Poz: “Complimenti ai ragazzi. Guardiamo avanti”. Domenica la Rep. Dominicana, in FIP.it, 25 agosto 2023. URL consultato il 25 agosto 2023.
- ^ World Cup: Italia-Rep.Dominicana 82-87 (Spissu 17). Casalone: “Ripartiamo dalla reazione del finale”. Martedì le Filippine, in FIP.it, 27 agosto 2023. URL consultato il 27 agosto 2023.
- ^ World Cup. Filippine-Italia 83-90 (Fontecchio 18). Azzurri alla seconda fase con 4 punti e certi del Pre Olimpico 2024, in FIP.it, 29 agosto 2023. URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^ World Cup. E’ grande Italia. Battuta la Serbia 78-76 (Fontecchio 30). Poz:”Altra serata indimenticabile”, in FIP.it, 1º settembre 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
- ^ World Cup. Italia ai Quarti (73-57 al Portorico). Gli Azzurri attendono l’avversario: USA o Lituania, in FIP.it, 3 settembre 2023. URL consultato il 3 settembre 2023.
- ^ World Cup. Italia-USA 63-100 (Fontecchio 18). Giovedì con la perdente di Germania-Lettonia (10.45 italiane), in FIP.it, 5 settembre 2023. URL consultato il 5 settembre 2023.
- ^ World Cup. Italia-Lettonia 82-87 (Datome 20). Sabato finale 7º/8º posto contro la Slovenia alle 10.45 italiane, in FIP.it, 7 settembre 2023. URL consultato l'8 settembre 2023.
- ^ World Cup. Datome lascia il basket giocato: “Una delle estati più belle della mia vita”. Italia-Slovenia 85-89. Azzurri ottavi, in FIP.it, 9 settembre 2023. URL consultato il 10 settembre 2023.
- ^ Trentino Basket Cup, Italia-Islanda 87-61 (Niang 17). Stasera finale col Senegal (19.00, Live Sky Sport Basket), in FIP.it, 2 agosto 2025. URL consultato il 4 agosto 2025.
- ^ Italia-Lettonia 91-75 (Fontecchio 21). Poz: “Il mio pensiero per Bonamico. L’Italia ha entusiasmo”. Azzurri da domani a Bologna. Il 14 l’Argentina, in FIP.it, 9 agosto 2025. URL consultato il 9 agosto 2025.
- ^ Italia-Argentina 84-72 (Fontecchio 19). Il 17 agosto raduno a Roma, Gallinari in gruppo dal 18, in FIP.it, 14 agosto 2025. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ Torneo dell’Acropoli. Italia-Lettonia 68-83 (Spagnolo 17). Domani la Grecia alle 19.00 italiane (Sky Sport Basket), in FIP.it, 21 agosto 2025. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ Torneo dell’Acropoli. Grecia-Italia 76-74 (Fontecchio 18 punti). Azzurri da sabato a Limassol (Cipro), in FIP.it, 22 agosto 2025. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ EuroBasket 2025. Italia-Grecia 66-75 (Melli 15 punti). Pozzecco: “Partita solida”, in FIP.it, 28 agosto 2025. URL consultato il 29 agosto 2025.
- ^ EuroBasket 2025. Italia-Georgia 78-62. Domani la Bosnia E. alle 20.30 italiane (Rai2, DAZN, Sky Sport), in FIP.it, 30 agosto 2025. URL consultato il 30 agosto 2025.
- ^ Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2025. Italia-Bosnia E. 96-79. Fontecchio da record con 39 punti!, in FIP.it, 31 agosto 2025. URL consultato il 2 settembre 2025.
- ^ Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2025. Azzurri agli Ottavi di finale! Battuta anche la Spagna (67-63). Giovedì Cipro (17.15 italiane), in FIP.it, 2 settembre 2025. URL consultato il 3 settembre 2025.
- ^ Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2025. L’Italia batte Cipro (89-54) in attesa del piazzamento finale e dell’avversario negli Ottavi, in FIP.it, 4 settembre 2025. URL consultato il 4 settembre 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simone Fontecchio
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Simone Fontecchio, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Simone Fontecchio (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Simone Fontecchio, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Simone Fontecchio, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2023).
- (EN) Simone Fontecchio, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Simone Fontecchio, su nba.com, NBA.
- (EN) Simone Fontecchio, su basketball.eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Simone Fontecchio, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Simone Fontecchio, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Simone Fontecchio, su DraftExpress.com.
- (EN) Simone Fontecchio, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
- (ES) Simone Fontecchio, su acb.com, Liga ACB.
- (DE) Simone Fontecchio, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga.
- (EN) Matthew Maurer, Simone Fontecchio (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN) Simone Fontecchio, su proballers.com, Proballers SARL.
- (EN) Simone Fontecchio, su Olympedia.
- Statistiche in Nazionale su FIP.it, su fip.it.
- Cestisti della Virtus Pallacanestro Bologna
- Cestisti della Pallacanestro Olimpia Milano
- Cestisti della Guerino Vanoli Basket
- Cestisti della Pallacanestro Reggiana
- Cestisti dell'Alba Berlin
- Cestisti del Saski Baskonia
- Cestisti degli Utah Jazz
- Cestisti dei Detroit Pistons
- Cestisti dei Miami Heat
- Cestisti italiani del XXI secolo
- Nati nel 1995
- Nati il 9 dicembre
- Nati a Pescara
- Cestisti della nazionale italiana
- Cestisti figli d'arte

