Sayin' Somethin'
Aspetto
| Sayin' Somethin' album in studio | |
|---|---|
| Artista | Nat Adderley |
| Pubblicazione | aprile[1] 1966 pubblicato negli Stati Uniti |
| Durata | 36:26 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 8 |
| Genere | Jazz |
| Etichetta | Atlantic Records (1460/SD 1460) |
| Produttore | Nesuhi Ertegun, Arif Mardin |
| Arrangiamenti | Jimmy Wisner (brani: A1, A2, A4 e A5), Nat Adderley (brani: A3, B1, B2 e B3) |
| Registrazione | New York il 20 dicembre 1965 ed il 13 gennaio 1966 |
| Formati | LP |
| Nat Adderley - cronologia | |
Sayin' Somethin' è un album discografico in studio di Nat Adderley, pubblicato dalla Atlantic Records nell'aprile del 1966.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Lato A
- Manchild – 2:46 (Nat Adderley) – Registrato il 20 dicembre 1965 a New York City
- Call Me – 3:03 (Tony Hatch) – Registrato il 20 dicembre 1965 a New York City
- Walls of Jericho – 6:49 (Tradizionale, arrangiamento di Nat Adderley) – Registrato il 13 gennaio 1966 a New York City
- Gospelette – 3:04 (Nat Adderley) – Registrato il 20 dicembre 1965 a New York City
- Satin Doll – 2:39 (Billy Strayhorn, Duke Ellington, Johnny Mercer) – Registrato il 20 dicembre 1965 a New York City
Durata totale: 18:21
- Lato B
- Cantaloupe Island – 7:17 (Herbie Hancock) – Registrato il 13 gennaio 1966 a New York City
- Hippodelphia – 3:43 (Joe Zawinul) – Registrato il 13 gennaio 1966 a New York City
- The Other Side – 7:05 (Nat Adderley) – Registrato il 13 gennaio 1966 a New York City
Durata totale: 18:05
Musicisti
[modifica | modifica wikitesto]Manchild / Call Me / Gospelette / Satin Doll
- Nat Adderley - cornetta
- Ernie Royal - tromba
- J.J. Johnson - trombone
- Seldon Powell - sassofono tenore
- Art Kaplan - sassofono baritono
- Paul Griffin - pianoforte
- Al Gorgoni - chitarra
- Bill Suyker - chitarra
- George Duvivier - contrabbasso
- Herbie Lovelle - batteria
- George Devens - percussioni
- Jimmy Wisner - arrangiamenti, conduttore musicale
Walls of Jericho / Cantaloupe Island / Hippodelphia / The Other Side
- Nat Adderley - cornetta
- Joe Henderson - sassofono tenore
- John Ashbury - pianoforte (brano: Walls of Jericho)
- Herbie Hancock - pianoforte (brani: Cantaloupe Island / Hippodelphia / The Other Side)
- Bob Cranshaw - contrabbasso
- Roy McCurdy - batteria[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Billboard, rubrica New Album Releases, 16 aprile 1966, pagina 51
- ^ (EN) Atlantic Records Catalog:1400 series, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2015.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Scott Yanow, Sayin' Somethin', su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Sayin' Somethin', su Discogs, Zink Media.
- (EN) Sayin' Somethin', su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Atlantic Records Catalog:1400 series, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2015.
- (EN) Atlantic Album Discography, Part 2, su bsnpubs.com. URL consultato il 25 ottobre 2015.