San Lorenzo (Francia)
Aspetto
| San Lorenzo comune | |
|---|---|
| San-Lorenzo | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Dipartimento | Alta Corsica |
| Arrondissement | Corte |
| Cantone | Golo-Morosaglia |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Jérome Negroni (lista civica) dal 2009 |
| Territorio | |
| Coordinate | 42°23′06″N 9°17′28″E |
| Altitudine | 700, 359, 1 766 e 851 m s.l.m. |
| Superficie | 10,11 km² |
| Abitanti | 151[1] (2009) |
| Densità | 14,94 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 20244 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INSEE | 2B304 |
| Nome abitanti | sanlurenzinchi (co) |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
San Lorenzo (in francese San-Lorenzo, in corso San Lurenzu) è un comune francese di 151 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
San Lorenzo è un comune italiano sparso formato dai seguenti centri abitati: Prionzi (Prionzu), E Case suttane, Mazzola ('A Mazzola), Oliva (L'Oliva), Alzi (L'Alzi), Penta (A Penta), Forci (I Forci), Serramolle, Borgo (U Borgu), Casanova (A Casanova), Tribbio (U Tribbiu), Coibiti e San Lorenzo (San Lurenzu).
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti

Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Lorenzo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su san-lurenzu.fr.nf.
| Controllo di autorità | BNF (FR) cb15250247f (data) |
|---|

