Vai al contenuto

Sally O'Neil

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sally O'Neil nel 1930

Sally O'Neil, nata Virginia Louise Noonan (Bayonne, 23 ottobre 1908Galesburg, 18 giugno 1968), è stata un'attrice statunitense.

Figlia di un giudice del New Jersey, Virginia Louise Noonan aveva altri dieci fratelli. Anche una delle sue sorelle, Molly O'Day, diventò attrice.

Educata in convento, Sally O'Neil cominciò a calcare il palcoscenico lavorando nel vaudeville con il soprannome di "Chotsie Noonan". Alta 1,57, con corti riccioli bruni, venne scelta insieme a Joan Crawford e a Constance Bennett dalla MGM quale interprete del film Le tre grazie (1925) di Edmund Goulding, che le diede una fuggevole fama. Vinse il WAMPAS Baby Stars del 1926, l'anno in cui il riconoscimento venne assegnato anche a Joan Crawford.

Girò film con Buster Keaton e Stan Laurel. Fu diretta da D. W. Griffith nel film La battaglia dei sessi (1928), ma quando ormai il lavoro del grande regista non riusciva più a incontrare i gusti del pubblico.

Negli anni Trenta, la carriera cinematografica di O'Neil cominciò a declinare. Tornò a lavorare sul palcoscenico, girando gli Stati Uniti in tournée con compagnie teatrali fino al 1950. Morì nel 1968 di polmonite, all'età di 59 anni.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
Sally O'Neil nel 1938
Con Frank Albertson e Alan Dinehart in La trovatella
Sally O'Neil e Paul Page nel film The Moth

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN75987901 · ISNI (EN0000 0000 7329 0580 · SBN DDSV280112 · LCCN (ENno2002070406 · GND (DE1205998780 · BNE (ESXX1491530 (data) · BNF (FRcb146935779 (data)