Vai al contenuto

Salernitana Sport 1984-1985

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salernitana Sport
Stagione 1984-1985
Sport calcio
SquadraSalernitana
AllenatoreItalia (bandiera) Lauro Toneatto, poi
Italia (bandiera) Gian Piero Ghio
PresidenteItalia (bandiera) Arcangelo Japicca
Serie C14º posto (qualificata alla Coppa Italia 1985-1986)
Coppa Italia CFase a gironi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Dopo le ingenti spese in campagna acquisti delle ultime stagioni, il presidente Japicca opta per un programma di austerità, virando su un ridimensionamento degli obiettivi. Viene scelto Lauro Toneatto come nuovo allenatore. Costui si dimostra fin da subito scettico ed in disaccordo per le ridotte ambizioni, finché il suo malumore per gli acquisti poco convincenti sfocia nelle dimissioni ancor prima che il campionato abbia inizio. Al suo posto viene ingaggiato Gian Piero Ghio. In Coppa Italia Serie C i granata vengono inseriti nel girone S, insieme a Nocerina, Paganese e Sorrento, giungendo al primo posto a pari merito con i cugini di Nocera ma venendo eliminati per la peggior differenza reti. In campionato la squadra ottiene inizialmente per lo più pareggi, poche vittorie e qualche sconfitta. Michele De Nadai e Santo Perrotta, acquistati nella sessione di mercato di gennaio rinforzano la squadra, che rimasta orfana del bomber Zaccaro passato alla Ternana segna poco, ma può contare su una notevole solidità difensiva: alla fine sarà la migliore retroguardia del torneo. La squadra disputa un torneo di vertice, senza però mai essere realmente in corsa per la promozione, coronato da un lusinghiero quarto posto, se non altro utile alla qualificazione in Coppa Italia maggiore. Da ricordare la doppia vittoria nel derby contro la Nocerina ed il successo casalingo nell'altra straprovinciale contro la Cavese appena retrocessa dalla Serie B.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor tecnico per la stagione 1984-1985 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Antonio Amato. La prima maglia è interamente granata chiaro e riporta il nome dello sponsor ufficiale, mentre la variante alternativa della maglia è interamente granata con bordi bianchi e riporta lo sponsor ufficiale sulla maglia[1]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Alternativa
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Oriano Boschin
Italia (bandiera) P Matteo Mancuso
Italia (bandiera) D Claudio Bazeu
Italia (bandiera) D Angelo Del Favero
Italia (bandiera) D Michele De Nadai
Italia (bandiera) D Maurizio Di Fruscia
Italia (bandiera) D Vincenzo Leccese
Italia (bandiera) D Mario Manzo
Italia (bandiera) D Sandro Vignini
Italia (bandiera) C Giuliano Belluzzi
Italia (bandiera) D Piero Bianco
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Renato Colusso
Italia (bandiera) C Franco Conforto
Italia (bandiera) C Lorenzo Ferrante
Italia (bandiera) C Biagio Lombardi
Italia (bandiera) C Donato Madaro
Italia (bandiera) C Marco Rossi
Italia (bandiera) A Bruno Juculano
Italia (bandiera) A Giovanni Zaccaro
Italia (bandiera) A Riccardo Pecchi
Italia (bandiera) A Santo Perrotta
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1984-1985.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]

23 settembre 1984
1ª giornata
Salernitana0 – 0Casarano


30 settembre 1984
2ª giornata
Catanzaro2 – 1Salernitana


7 ottobre 1984
3ª giornata
Salernitana2 – 0Foggia


14 ottobre 1984
4ª giornata
Palermo0 – 0Salernitana


21 ottobre 1984
5ª giornata
Salernitana1 – 1Francavilla


28 ottobre 1984
6ª giornata
Benevento0 – 0Salernitana


4 novembre 1984
7ª giornata
Ternana1 – 1Salernitana


11 novembre 1984
8ª giornata
Salernitana0 – 0Messina


18 novembre 1984
9ª giornata
Nocerina0 – 1Salernitana


25 novembre 1984
10ª giornata
Salernitana1 – 0Cavese


2 dicembre 1984
11ª giornata
Casertana1 – 0Salernitana


9 dicembre 1984
12ª giornata
Barletta2 – 0Salernitana


16 dicembre 1984
13ª giornata
Salernitana1 – 0Campania


23 dicembre 1984
14ª giornata
Reggina2 – 2Salernitana


6 gennaio 1985
15ª giornata
Salernitana0 – 0Monopoli


13 gennaio 1985
16ª giornata
Cosenza0 – 0Salernitana


20 gennaio 1985
17ª giornata
Salernitana3 – 0Akragas

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]

3 febbraio 1985
18ª giornata
Casarano1 – 0SalernitanaGiuseppe Capozza


10 febbraio 1985
19ª giornata
Salernitana2 – 1Catanzaro


17 febbraio 1985
20ª giornata
Foggia0 – 0Salernitana


24 febbraio 1985
21ª giornata
Salernitana1 – 1Palermo


3 marzo 1985
22ª giornata
Francavilla1 – 1Salernitana


10 marzo 1985
23ª giornata
Salernitana2 – 0Benevento


17 marzo 1985
24ª giornata
Salernitana1 – 0Ternana


24 marzo 1985
25ª giornata
Messina1 – 0Salernitana


6 aprile 1985
26ª giornata
Salernitana2 – 1Nocerina


14 aprile 1985
27ª giornata
Cavese3 – 1Salernitana


21 aprile 1985
28ª giornata
Salernitana1 – 1Casertana


5 maggio 1985
29ª giornata
Salernitana0 – 0Barletta


12 maggio 1985
30ª giornata
Campania1 – 1Salernitana


19 maggio 1985
31ª giornata
Salernitana0 – 0Reggina


26 maggio 1985
32ª giornata
Monopoli1 – 0Salernitana


2 giugno 1985
33ª giornata
Salernitana2 – 1Cosenza


9 giugno 1985
34ª giornata
Akragas0 – 1Salernitana

  1. ^ Divisa realizzata dalle foto del sito Salernitanastory.it Campionato Serie C1 Anno 1984-85 - Foto, su salernitanastory.it.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio