Sakamoto Days
| Sakamoto Days | |
|---|---|
| サカモト デイズ (Sakamoto Deizu) | |
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Taro Sakamoto (davanti) e Shin Asakura (dietro)
| |
| Genere | azione[1], commedia[1] |
| Manga | |
| Autore | Yuto Suzuki |
| Editore | Shūeisha |
| Rivista | Weekly Shōnen Jump |
| Target | shōnen |
| 1ª edizione | 21 novembre 2020 – in corso |
| Periodicità | settimanale |
| Volumi | 24 (in corso) |
| Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
| Collana 1ª ed. it. | Generation Manga |
| 1ª edizione it. | 19 maggio 2022 – in corso |
| Periodicità it. | bimestrale |
| Volumi it. | 21 / 24 |
| Light novel | |
| Sakamoto Days: Koroshiya no Mesoddo | |
| Testi | Renka Misaki |
| Disegni | Yuto Suzuki |
| Editore | Shūeisha - Jump J-Books |
| 1ª edizione | 4 aprile 2023 |
| Volumi | unico |
| Serie TV anime | |
| Regia | Masaki Watanabe |
| Produttore esecutivo | Ippei Takemura, Takahiro Suzuki, Tatsuro Hayashi |
| Produttore | Mirai Yamauchi, Ryōta Hasegawa, Sōichirō Saitō |
| Composizione serie | Taku Kishimoto |
| Char. design | Yō Moriyama |
| Dir. artistica | Yukiko Maruyama |
| Musiche | Yūki Hayashi |
| Studio | TMS Entertainment |
| 1ª visione su | TXN (TV Tokyo) |
| 1ª TV | 11 gennaio 2025 – 22 settembre 2025 |
| Episodi | 22 (completa) |
| Rapporto | 16:9 |
| Durata ep. | 24 min |
| 1ª visione it. su | Netflix |
Sakamoto Days (サカモト デイズ?, Sakamoto Deizu) è un manga scritto e disegnato da Yuto Suzuki. Viene serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 21 novembre 2020. È pubblicato contemporaneamente in inglese da Viz Media e dalla piattaforma online Manga Plus. Un adattamento anime prodotto da TMS Entertainment è stata trasmesso dall'11 gennaio al 22 settembre 2025.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Un tempo, Taro Sakamoto era un leggendario sicario dalla forza smisurata e senza eguali, membro di spicco dell'Ordine, il gruppo più potente e spietato dell'Associazione degli Assassini. Dopo anni passati ad uccidere con destrezza e inaudita ferocia, Sakamoto si innamora di una ragazza e decide di abbandonare il lavoro da sicario per sposarsi con lei e metter su famiglia, aprendo un mini-market e mettendo su peso. Tuttavia, la sua tranquilla vita familiare è turbata ancora dal suo oscuro passato: un'importante taglia pende sulla sua testa. L'incontro con Shin, un sicario con il potere di leggere la mente, e con Lu, erede di un'importante triade cinese, darà il via ad una serie di avvenimenti che costringeranno Sakamoto a dover ricorrere nuovamente alle sue abilità per proteggere la propria vita e quella della sua famiglia.
Personaggi
[modifica | modifica wikitesto]Personaggi principali
[modifica | modifica wikitesto]- Taro Sakamoto (坂本 太郎?, Sakamoto Tarō)
- Doppiato da: Tomokazu Sugita[2] (ed. giapponese), Simone Mori[3] (ed. italiana)
- Un ex sicario che ha rinunciato a una vita di ricchezza e criminalità per sposare Aoi. È ingrassato molto ed è diventato più rilassato, ma ha ancora le sue abilità e forza sovrumane dai suoi giorni da killer. Durante le situazioni estreme, perde repentinamente peso, raddoppiando la sua già enorme forza (ma una volta che tutto finisce ingrassa rapidamente). Tuttavia, avendo promesso a sua moglie che non avrebbe mai più ucciso nessuno dopo aver rinunciato alla vita criminale, solitamente si limita a sconfiggere o rendere inoffensivi i suoi avversari.
- Shin Asakura (朝倉 シン?, Asakura Shin)
- Doppiato da: Nobunaga Shimazaki[4] (ed. giapponese), Federico Bebi[3] (ed. italiana)
- Un ex sicario che ammira Sakamoto e ora lavora per lui nel suo minimarket. È conosciuto come "Shin il chiaroveggente" perché ha la capacità di leggere la mente. Una gag ricorrente è Sakamoto che immagina di ucciderlo quando lo infastidisce. Shin è una persona sensibile e intelligente, ma allo stesso tempo può essere un po' ingenuo, e di solito si diverte anche durante gli scontri. Il suo "radar" di lettura del pensiero raggiunge un raggio di 30 metri e, secondo lui, funziona in modo simile a sintonizzare una radio, dove può scegliere le persone di cui vuole ascoltare i pensieri, ma non funziona su persone che agiscono prima di pensare.
- Lu Xiaotang (陸 小糖?, Rū Shaotan)
- Doppiata da: Ayane Sakura[4] (ed. giapponese), Joy Saltarelli[3] (ed. italiana)
- La figlia di un mafioso cinese. È svampita, ma può essere analitica e competente quando necessario. Era perseguitata da una triade mafiosa e viveva in fuga dai loro agenti e assassini, poiché volevano la chiave che aveva che apriva una stanza che conduceva al tesoro della sua famiglia. I suoi genitori sono stati uccisi dalla mafia e un giorno, mentre stava scappando a Chinatown, ha incontrato Sakamoto e Shin dopo che lei ha rovinato gli acquisti che stavano facendo sfuggendo ad un inseguimento. Sakamoto e Shin decidono di aiutarla e, dopo aver sconfitto i malavitosi, Lu inizia a lavorare al mercato di Sakamoto insieme a Shin. Anche se non combatte molto, è molto abile, poiché usa uno stile di combattimento che unisce il Tai Chi con il Zui Baxianquan. Inoltre ama molto gli alcolici e diventa più forte quando è ubriaca.
- Aoi Sakamoto (坂本 葵?, Sakamoto Aoi)
- Doppiata da: Nao Tōyama[4] (ed. giapponese), Francesca Rinaldi[3] (ed. italiana)
- La moglie di Sakamoto. Ama moltissimo suo marito, nonostante il suo passato di sicario. È anche la ragione per cui Sakamoto ha abbandonato il suo lavoro, avendogli mostrato un percorso migliore per proteggere i suoi cari. Grazie alla sua fiducia nel marito, appare spesso spensierata in situazioni pericolose. Tuttavia, ha anche molto carattere, avendo stabilito regole in famiglia, come proibire a suo marito di uccidere di nuovo qualcuno dopo aver lasciato il mondo criminale molti anni fa.
- Hana Sakamoto (坂本 花?, Sakamoto Hana)
- Doppiata da: Hina Kino[4] (ed. giapponese), Bianca Demofonti[3] (ed. italiana)
- La figlia di Sakamoto e Aoi. È affettuosa con i suoi genitori e con i loro amici, e Sakamoto di solito è piuttosto iperprotettivo nei suoi confronti.
- Heisuke Mashimo (眞霜 平助?, Mashimo Heisuke)
- Doppiato da: Ryōta Suzuki[4] (ed. giapponese), Alessio Puccio[5] (ed. italiana)
- Un sicario specializzato nelle armi da fuoco. È molto credulone ed emotivo, ma le sue abilità con un fucile da cecchino compensano facilmente questi difetti, detenendo anche il record di tutti i tempi al JCC (in modo anonimo, avendo semplicemente dimenticato di scrivere il suo nome). Dopo il suo incontro e l'incoraggiamento di Sakamoto, diventa un habitué del suo negozio e talvolta suo alleato. Ha un pappagallo domestico di nome Piisuke.
L'Ordine
[modifica | modifica wikitesto]L'Ordine è una forza speciale all'interno dell'Associazione giapponese degli assassini, composta dai più forti assassini. Il loro compito principale è mantenere l'ordine nel mondo degli assassini quando sorgono attriti nel settore. La loro esistenza è considerata una leggenda metropolitana.
- Yoichi Nagumo (南雲 与市?, Nagumo Yōichi)
- Doppiato da: Natsuki Hanae[6] (ed. giapponese), Lorenzo De Angelis[5] (ed. italiana)
- Compagno di classe di Sakamoto nel JCC che ha servito come membro dell'Ordine con Sakamoto fino al suo ritiro. È molto allegro e disinvolto, il che nasconde la sua abilità, e si diverte a inimicarsi i suoi compagni membri dell'Ordine. Individua Sakamoto dopo aver ricevuto una taglia e fa il possibile per fare mantenere la vita pacifica di Sakamoto mentre presta ancora servizio come membro dell'Ordine. La sua arma preferita è uno strumento multiuso con vari tipi di lame ed è anche molto abile nel camuffarsi da altre persone.
- Shishiba (神々廻?, Shishiba)
- Doppiato da: Taku Yashiro[6] (ed. giapponese), Sacha De Toni[5] (ed. italiana)
- Un membro dell'Ordine. È cinico e severo, ma si preoccupa profondamente per i suoi compagni membri dell'Ordine, in particolare la sua allieva Osaragi. La sua natura altamente professionale si scontra spesso con gli atteggiamenti casuali dei suoi coetanei. La sua arma preferita è un martello. Prova un forte odio per le cipolle
- Osaragi (大佛?, Osaragi)
- Doppiata da: Saori Hayami[6] (ed. giapponese), Annalisa Usai[5] (ed. italiana)
- Un membro dell'Ordine che si è unito all'organizzazione solo di recente. Shishiba le funge da mentore. È infantile, dispettosa, spesso irritabile e piuttosto credulona, ma spietata come assassina. Ha un grande amore per il cibo, soprattutto per gli snack. La sua arma preferita è una grande sega circolare.
- Hyo (豹?, Hyō)
- Doppiato da: Hiroki Yasumoto[7] (ed. giapponese), Emanuele Durante[5] (ed. italiana)
- Un membro dell'Ordine. È duro e molto intimidatorio, ma si preoccupa soprattutto della sicurezza degli altri; Nagumo si diverte a provocarlo a causa di questa natura tsundere. Ha una forza fisica incredibile.
- Takamura (篁?)
- Doppiato da: Hōchū Ōtsuka[7] (ed. giapponese), Giuliano Santi, Ambrogio Colombo, Guido Sagliocca[5] (ed. italiana)
- Un membro leggendario, quasi mitico dell'Ordine. È anziano, sembra essere sempre mezzo addormentato e mormora costantemente in modo impercettibile sottovoce, ma è spaventosamente forte, in grado di tagliare quasi tutto. La sua arma preferita è una katana. È il membro più forte dell'ordine ed è temuto perfino dai suoi stessi compagni di squadra.
- Kanaguri (京?)
- Doppiato da: Satoshi Hino[8] (ed. giapponese), Massimo De Ambrosis[5] (ed. italiana)
- Un membro dell'Ordine che lavora segretamente per X. È un eccentrico regista famoso per i film sugli assassini; la sua passione è così grande che uccide senza esitazione chiunque insulti i film. Non ha una particolare lealtà nei confronti di X, lo segue solo in modo da poter creare un film su una battaglia tra X e la JAA, senza preoccuparsi di chi vince. La sua arma preferita è un ciak a lama e una telecamera a raggi di calore, che usa anche per visualizzare i suoi combattimenti come azione coreografia.
JCC
[modifica | modifica wikitesto]La JCC (Japan Clear Creation) è un'accademia per aspiranti assassini. È descritta come il principale programma di addestramento per assassini del Giappone. Secondo Natsuki Seba, il JCC esiste da circa 50 anni.
Il JCC ha un'iscrizione di quasi 1.000 studenti con un rapporto maschi-femmine di 8 a 2, 35 docenti e vanta un curriculum quadriennale. Il tasso di laurea è del 10%, con il restante 90% di studenti che muoiono o si dimettono. Ogni studente vive in dormitori, poiché il JCC si trova su un'isola remota.
- Akira Akao (赤尾 晶?, Akao Akira)
- Doppiata da: M.A.O[8] (ed. giapponese), Sara Labidi[5] (ed. italiana)
- Una ragazza molto timida e ansiosa che fa amicizia con Sakamoto durante l'esame di ammissione al JCC. È brava nelle faccende domestiche, avversa alla violenza e apparentemente non ha istinti da assassina, ma in realtà ha una grande velocità e riflessi e sembra visualizzare un "percorso" che può seguire per uccidere un avversario. È la nipote di Rion Akao, che condivide la sua capacità di vedere il "percorso". Si unisce al JCC per informazioni su dove si trova Rion e si unisce a Sakamoto, Shin e Natsuki per individuare il database degli studenti.
- Natsuki Seba (勢羽 夏生?, Seba Natsuki)
- Doppiato da: Nobuhiko Okamoto[9] (ed. giapponese), Manuel Meli[5] (ed. italiana)
- Uno studente sarcastico, secco e piuttosto schietto nel dipartimento di ricerca che ha lavorato temporaneamente per Kashima come esecutore. È il fratello maggiore di Mafuyu. Natsuki è noto tra i suoi coetanei come un prodigioso produttore di armi e ha creato innumerevoli invenzioni e prototipi di vario successo. Lui e Shin si innervosiscono a vicenda, ma lavorano sorprendentemente bene insieme e si alleano per individuare il database degli studenti. Le abilità di combattimento di Natsuki sono solo nella media, ma utilizza un abito da lui creato che garantisce l'invisibilità a tutto ciò che copre, rendendolo un avversario difficile.
- Mafuyu Seba (勢羽 真冬?, Seba Mafuyu)
- Doppiato da: Daiki Yamashita[8] (ed. giapponese), Leonardo Della Bianca[5] (ed. italiana)
- Un quattordicenne germofobico e facilmente agitato che aspira a diventare un assassino e partecipa all'esame di ammissione al JCC. Nonostante la sua età, è molto abile e spietato, rimanendo calmo durante la battaglia. È il fratello minore di Natsuki. Le sue armi preferite sono le lame incorporate nei suoi stivali, poiché odia sporcarsi le mani.
- Nao Toramaru (虎丸 尚?, Toramaru Nao)
- Doppiata da: Hisako Kanemoto[10] (ed. giapponese), Cecilia Salustri[5] (ed. italiana)
- Una ragazza allegra che è una fan ossessiva di Sakamoto e partecipa all'esame di ammissione al JCC. La sua ossessione è così grande che vede persino Sakamoto come una figura divina e prende di mira Shin quando si rende conto che anche lui ammira Sakamoto, sebbene non si renda conto della loro connessione. La sua arma preferita è un ibrido pistola/ascia.
- Joichiro Kaji (加耳 丈一郎?, Kaji Jōichirō)
- Doppiato da: Tomoaki Maeno[10] (ed. giapponese), Francesco De Francesco[5] (ed. italiana)
- Un ragazzo incredibilmente timido che partecipa all'esame di ammissione al JCC. Ha un udito molto sensibile, in grado di cogliere suoni distinti e deboli.
- Amane (あまね?)
- Uno studente impassibile e cinico nel dipartimento degli assassini. Nonostante la sua personalità apparentemente fredda, è piuttosto sincero, disposto a scusarsi quando si sbaglia e va molto d'accordo con i suoi coetanei. È il figlio di Yotsumura, che detesta per aver ucciso sua madre. Amane collabora con Uzuki per avere l'opportunità di uccidere Yotsumura, ma si rivolta contro di lui quando i suoi compagni studenti vengono coinvolti nel conflitto. La sua arma preferita è un bastone a lama a quattro sezioni, ed è anche molto perspicace.
- Byodo (廟堂?)
- Il custode del JCC, suocero di Yotsumura e nonno di Amane. A differenza di Amane, non desidera vendetta contro Yotsumura, ed è molto vicino al nipote e si prende cura del suo benessere. È un abile assassino, ma la sua più grande risorsa è la sua memoria sovrumana, in grado di ricordare ogni dettaglio di ogni studente che ha frequentato il JCC dopo di lui, guadagnandosi il soprannome di "Database".
- Etsuko Satoda (里田?, Satoda Etsuko)
- Insieme alla sua amica di lunga data e compagna di classe Byodo, è stata al JCC più a lungo come istruttrice, insegnando anche durante il periodo in cui Sakamoto era lì. Sebbene Satoda sia abbastanza abile da guadagnarsi un invito per entrare a far parte dell'Ordine, ha rifiutato, decidendo che promuovere e proteggere i suoi studenti è più importante. Anche se in pensione, è una maestra di aikido, specializzata nel reindirizzare e annullare gli attacchi.
- Rion Akao (赤尾 リオン?, Akao Rion)
- Doppiata da: Mamiko Noto[8] (ed. giapponese), Mattea Serpelloni[11] (ed. italiana)
- Un'assassina incredibilmente abile e compagno di classe di Sakamoto nel JCC, insieme a Nagumo. Sembra avere la capacità unica di vedere "percorsi" da seguire per uccidere gli avversari, qualcosa che può fare anche sua nipote Akira. È stato riferito che è stata eliminata da Uzuki.
Gruppo di X
[modifica | modifica wikitesto]- Kei Uzuki (有月?) / X
- Doppiato da: Daisuke Namikawa[12] (ed. giapponese), Marco Vivio[11] (ed. italiana)
- Il principale antagonista della serie. Conosciuto anche come Slur. Un serial killer che sta dando la caccia agli assassini e cerca di rovesciare la JAA, desiderando uccidere solo coloro che considera malvagi per il bene di una società migliore. Questa dottrina gli ha fatto guadagnare molti ammiratori nel mondo degli assassini, che lo trattano come una figura quasi religiosa. È freddo e determinato quando cerca di portare a termine la sua missione, ma è molto premuroso e amichevole nei confronti dei suoi subordinati. Ha incontrato Sakamoto in passato, che è l'unico che lo ha ferito. Soffre di DID perché dentro di lui c'è la personalità di Rion e Takamura e rientra nello spettro autistico.
- Kashima (鹿島?, Kashima)
- Doppiato da: Kazuyuki Okitsu[13] (ed. giapponese), Daniele Raffaeli[14] (ed. italiana)
- Un cyborg che lavora per X. Indossa spesso una maschera da renna per coprire la sua faccia pesantemente cucita. È crudele e spietato e crede che la sua uccisione sia giustificata dalla dottrina di X. Utilizza le varie armi installate all'interno del suo corpo, come diverse lame e pistole per combattere.
- Gaku (楽?)
- Doppiato da: Koki Uchiyama[15] (ed. giapponese), Federico Campaiola[16] (ed. italiana)
- Un membro incredibilmente abile del gruppo di X. È molto apatico verso tutto, anche l'omicidio. Un uomo molto rilassato, viene spesso visto dormire o giocare ai videogiochi quando non combatte. La sua arma preferita è una mazza con un blaster incorporato nella testa.
- Club Jam (クラブ・ジャム?, Kurabu Jamu)
- Doppiato da: Kishō Taniyama (ed. giapponese), Francesco Monachesi[16] (ed. italiana)
- Un giocoso masochista che crede che essere vicino alla morte è quando le persone sono più umane e cerca costantemente di farsi torturare per questa esperienza. È un abile ipnotizzatore, che attiva i comandi battendo le mani, e la sua arma preferita è una lama a forma di mezzaluna su una catena.
- Carolina Reaper (キャロライナ・リーパー?, Kyaroraina Rīpā)
- Doppiato da: Kazuya Nakai (ed. giapponese), Pasquale Severino[16] (ed. italiana)
- Un uomo molto severo che Club Jam considera suo fratello maggiore. Fedele al suo nome, ama mangiare peperoncini piccanti, ma sembra non essere in grado di gestirne il sapore.
Media
[modifica | modifica wikitesto]Manga
[modifica | modifica wikitesto]Sakamoto Days è scritto e disegnato da Yuto Suzuki. Suzuki ha originariamente pubblicato un one-shot dal titolo Sakamoto (SAKAMOTO-サカモト-?) sulla rivista Jump GIGA di Shūeisha il 26 dicembre 2019[17]. Sakamoto Days ha debuttato su Weekly Shōnen Jump il 21 novembre 2020[18][1]. Il primo volume in formato tankōbon è stato pubblicato il 2 aprile 2021[19] e al 3 ottobre 2025 ne sono stati messi in vendita in tutto ventiquattro[20].
In Italia la serie è stata annunciata durante il Lucca Comics & Games 2021[21] da Panini Comics e viene pubblicata sotto l'etichetta Planet Manga nella collana Generation Manga dal 19 maggio 2022[22][23]. La traduzione dei testi è curata da Simona Stanzani.
Volumi
[modifica | modifica wikitesto]| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Giapponese | Italiano | |||||
| 1 | Il leggendario sicario 「伝説の殺し屋」 - Densetsu no koroshiya | 2 aprile 2021[19] ISBN 978-4-08-882657-8 | 19 maggio 2022[23][24] ISBN 978-88-287-6574-5 (ed. regolare) ISBN 978-88-287-1782-9 (ed. limitata) | |||
Capitoli
| ||||||
| 2 | Hard Boiled 「ハードボイルド」 - Hādo Boirudo | 4 giugno 2021[25] ISBN 978-4-08-882685-1 | 18 agosto 2022[26][27][28] ISBN 978-88-287-6702-2 (ed. regolare) ISBN 978-88-287-1616-7 (ed. limitata) | |||
Capitoli
| ||||||
| 3 | Heisuke Mashimo 「マシモ ヘイスケ」 - Mashimo Heisuke | 3 settembre 2021[29] ISBN 978-4-08-882763-6 | 22 settembre 2022[30][31] ISBN 978-88-287-1742-3 (ed. regolare) ISBN 978-88-287-1916-8 (ed. limitata) | |||
Capitoli
| ||||||
| 4 | Silenzio a bordo 「車内ではお静かに」 - Shanai dewa oshizuka ni | 4 novembre 2021[32] ISBN 978-4-08-882819-0 | 17 novembre 2022[33] ISBN 978-88-287-2610-4 | |||
Capitoli
| ||||||
| 5 | Condannati a morte 「死刑囚」 - Shikeishu | 4 gennaio 2022[34] ISBN 978-4-08-882879-4 | 12 gennaio 2023[35] ISBN 978-88-287-2862-7 | |||
Capitoli
| ||||||
| 6 | Sei sfortunato 「ツいてないね」 - Tsuite nai ne | 4 marzo 2022[36] ISBN 978-4-08-883072-8 | 16 marzo 2023[37] ISBN 978-88-287-4804-5 | |||
Capitoli
| ||||||
| 7 | Per lei questo e altro 「お安い御用」 - Oyasuigoyō | 3 giugno 2022[38] ISBN 978-4-08-883147-3 | 11 maggio 2023[39] ISBN 978-88-287-5041-3 | |||
Capitoli
| ||||||
| 8 | Terza prova 「三次試験」 - Sanji shiken | 4 agosto 2022[40] ISBN 978-4-08-883191-6 | 13 luglio 2023[41] ISBN 978-88-287-5467-1 | |||
Capitoli
| ||||||
| 9 | Hard mode 「ハードモード」 - Hādo Mōdo | 4 novembre 2022[42] ISBN 978-4-08-883292-0 | 14 settembre 2023[43] ISBN 978-88-287-5940-9 | |||
Capitoli
| ||||||
| 10 | Riunione 「再会」 - Saikai | 3 febbraio 2023[44] ISBN 978-4-08-883429-0 | 9 novembre 2023[45] ISBN 978-88-287-7514-0 | |||
Capitoli
| ||||||
| 11 | Un punto 「一本」 - Ippon | 4 aprile 2023[46] ISBN 978-4-08-883449-8 | 11 gennaio 2024[47] ISBN 978-88-287-7795-3 | |||
Capitoli
| ||||||
| 12 | Ciak 「クランクイン」 - Kurankuin | 2 giugno 2023[48] ISBN 978-4-08-883555-6 | 14 marzo 2024[49] ISBN 978-88-287-8340-4 | |||
Capitoli
| ||||||
| 13 | Ricordi 「追憶」 - Tsuioku | 4 settembre 2023[50] ISBN 978-4-08-883633-1 | 16 maggio 2024[51] ISBN 978-88-287-8729-7 | |||
Capitoli
| ||||||
| 14 | Traccia singolare 「奇妙な痕跡」 - Kimyō na konseki | 2 novembre 2023[52] ISBN 978-4-08-883692-8 | 11 luglio 2024[53] ISBN 978-88-287-9236-9 | |||
Capitoli
| ||||||
| 15 | La mostra dei sicari del secolo 「世紀の殺し屋展」 - Seiki no koroshiya-ten | 4 gennaio 2024[54] ISBN 978-4-08-883793-2 | 19 settembre 2024[55] ISBN 978-88-287-9773-9 | |||
Capitoli
| ||||||
| 16 | Incontro inaspettato 「邂逅」 - Kaigō | 4 aprile 2024[56] ISBN 978-4-08-883878-6 | 14 novembre 2024[57] ISBN 979-12-21902-93-8 | |||
Capitoli
| ||||||
| 17 | Entry 「エントリー」 - Entorī | 4 giugno 2024[58] ISBN 978-4-08-884120-5 | 13 febbraio 2025[59][60] ISBN 979-12-21908-51-0 (ed. regolare) ISBN 979-12-21912-09-8 (ed. variant) | |||
| Capitoli | ||||||
| 18 | Mischia 「混戦」 - Konsen | 2 agosto 2024[61] ISBN 978-4-08-884131-1 | 10 aprile 2025[62] ISBN 979-12-219154-0-2 | |||
Capitoli
| ||||||
| 19 | Chiusura 「サメ」 - Same | 1º novembre 2024[63] ISBN 978-4-08-884250-9 | 12 giugno 2025[64] ISBN 979-12-21921-26-7 | |||
Capitoli
| ||||||
| 20 | Il tuo posto nel mondo 「居場所」 - Ibasho | 4 gennaio 2025[65] ISBN 978-4-08-884389-6 | 7 agosto 2025[66][67] ISBN 979-12-21925-86-9 (ed. regolare) ISBN 979-12-21925-10-4 (ed. variant) | |||
Capitoli
| ||||||
| 21 | La sorte di oggi 「今日の運勢」 - Kyō no unsei | 4 marzo 2025[68] ISBN 978-4-08-884409-1 | 9 ottobre 2025[69] ISBN 979-12-21930-04-7 | |||
Capitoli
| ||||||
| 22 | 「天弓VSシン」 - Tenkyū VS Shin | 4 giugno 2025[70] ISBN 978-4-08-884554-8 | 11 dicembre 2025[71] | |||
| Capitoli | ||||||
| 23 | 「新生殺連」 - Shinsei satsuren | 4 agosto 2025[72] ISBN 978-4-08-884608-8 | — | |||
| Capitoli | ||||||
| 24 | 「感電注意」 - Kanden chūi | 3 ottobre 2025[20] ISBN 978-4-08-884692-7 | — | |||
| Capitoli | ||||||
| 25 | 4 dicembre 2025[73] ISBN 978-4-08-884810-5 | — | ||||
Capitoli non ancora in formato tankōbon
[modifica | modifica wikitesto]I seguenti capitoli sono apparsi sulla rivista Weekly Shōnen Jump in Giappone ma non sono ancora stati stampati in formato tankōbon. Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
- 218. (カッコつけんな?, Kakko tsuken na)
- 219. (偽物?, Nisemono)
- 220. (絶対助ける?, Zettai tasukeru)
- 221. (守る?, Mamoru)
- 222. (開戦?, Kaisen)
- 223. (自惚れ?, Unubore)
- 224. (護送?, Gosō)
- 225. (守りたいもの?, Mamoritai mono)
- 226. (友達以上殺し屋未満?, Tomodachi ijō koroshiya miman)
- 227. (覚悟?, Kakugo)
- 228. (ルーさん?, Rū-san)
- 229. (新記録?, Shin kiroku)
- 230. (狙撃の天才?, Sogeki no tensai)
- 231. (遠征?, Ensei)
- 232. (心配が勝つ?, Shinpai ga katsu)
- 233. (しゃあないか?, Shānai ka)
- 234. (ルーム307?, Rūmu 307)
- 235. (兄貴?, Aniki)
- 236. (洗車?, Sensha)
- 237. (凶敵?, Kyōteki)
- 238. (リベンジ?, Ribenji)
Romanzo
[modifica | modifica wikitesto]Nell'ottobre 2022 è stato annunciato che la serie sarebbe stata adattata in un romanzo caratterizzato da una storia inedita.[74] Il romanzo, dal titolo Sakamoto Days: Koroshiya no Mesoddo (SAKAMOTO DAYS 殺し屋のメソッド?, Sakamoto Deizu Koroshiya no Mesoddo), è stato pubblicato in Giappone il 4 aprile 2023.[75]
Anime
[modifica | modifica wikitesto]Nel maggio 2024 è stato annunciato che la serie avrebbe ricevuto un adattamento anime prodotto da TMS Entertainment. La serie è diretta da Masaki Watanabe, sceneggiata da Taku Kishimoto, presenta il character design di Yō Moriyama e la colonna sonora composta da Yūki Hayashi. La serie, divisa in due parti; la prima è stata trasmessa dall'11 gennaio al 15 marzo 2025[2] su TV Tokyo[4] mentre la seconda dal 14 luglio al 22 settembre dello stesso anno[76]. La prima sigla di apertura è Hashire Sakamoto (走れSAKAMOTO? lett. "Corri Sakamoto") cantata da Vaundy[76] mentre quella di chiusura è Futsū (普通? lett. "Normale") delle Conton Candy[77]. La sigla di chiusura speciale Somebody Help Us cantata da Vaundy è stata utilizzata nell'episodio 7. La seconda sigla di apertura è Method dei Kroi[78], mentre la sigla di chiusura è Dandelion (ダンデライオン?, Danderaion) dei Go!Go!Vanillas[79].
Netflix ha concesso la licenza della serie per la distribuzione in streaming settimanale a livello internazionale nello stesso mese, ma avendo distribuito in esclusiva in Giappone i primi due episodi insieme, vengono pubblicati con una settimana di ritardo[80][81]. Il doppiaggio italiano viene pubblicato in contemporanea all'uscita internazionale[3]. Il doppiaggio italiano è curato dalla VSI ROME sotto la direzione di Simone Veltroni. L'adattamento dei dialoghi dell'edizione italiana è effettuato da Ezzedine Ben Nekissa.
Episodi
[modifica | modifica wikitesto]| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Giapponese[82] | Italiano | |||||
| Prima parte (11 episodi) | ||||||
| 1 | Il leggendario sicario 「伝説の殺し屋」 - Densetsu no koroshiya | 11 gennaio 2025 | 11 gennaio 2025 | |||
Taro Sakamoto era un tempo il killer più temuto della malavita, praticamente inarrestabile indipendentemente da quanto fosse difficile il lavoro. Tuttavia, dopo aver incontrato Aoi, una commessa di un minimarket, se ne innamorò a prima vista e lasciò la malavita per sposarla. Molti anni dopo, Sakamoto ha aperto il suo minimarket che gestisce insieme ad Aoi e alla loro figlia Hana, ed è diventato sovrappeso. Un giorno, il killer chiaroveggente Shin Asakura rintraccia Sakamoto nel suo negozio, dopo aver ricevuto l'ordine da un boss di convincerlo a tornare nella malavita o ucciderlo. Shin attacca Sakamoto ma si rende subito conto che, nonostante l'aspetto fisico di Sakamoto, le sue abilità da killer sono ancora più affilate che mai. Sakamoto lo sconfigge ma gli risparmia la vita, lasciandolo andare dopo avergli offerto un pasto in famiglia. Vedendo che Sakamoto è felice della sua vita familiare, Shin torna dal boss della gang e rifiuta il lavoro. Sakamoto, che aveva segretamente seguito Shin, interviene e aiuta Shin a sconfiggere la gang. In seguito, Sakamoto assume Shin come commesso nel suo negozio. | ||||||
| 2 | Vs Son Hee & Bacho 「VSソンヒ・バチョウ」 - Bāsasu Sonhi・Bachō | 11 gennaio 2025 | 18 gennaio 2025 | |||
Shin dimostra di essere un commesso efficiente, essendo in grado di usare la sua chiaroveggenza per capire di cosa hanno bisogno i clienti. Scopre anche che Aoi disapprova fortemente la precedente vita di Sakamoto come sicario e ha minacciato di divorziare se mai dovesse tornare a quella vita. Sakamoto e Shen si dirigono quindi al quartiere di Chinatown locale per acquistare dei panini alla carne, solo per essere interrotti quando incontrano una giovane ragazza di nome Lu Xiaotang che combatte contro un gruppo di teppisti con le sue abilità nelle arti marziali. Sakamoto aiuta Lu a scappare e lei spiega di essere l'unica sopravvissuta del suo clan mafioso che è stato annientato da un clan rivale per reclamare una chiave della stanza del tesoro in suo possesso. Sakamoto si offre di aiutare Lu in cambio della preparazione di alcuni panini alla carne sostitutivi quando una coppia di assassini assoldati dal clan mafioso rivale attacca. Durante il combattimento, Shin riesce a leggere la mente di Sakamoto e scopre che aveva promesso ad Aoi di non uccidere mai più nessuno e di rimediare al suo passato violento aiutando gli altri. Sakamoto riesce a sconfiggere sia gli assassini che il clan mafioso rivale, lasciandoli catturare dalle autorità. Lu apre la stanza del tesoro e scopre che contiene il tesoro più prezioso di ogni capofamiglia, con suo padre che ha lasciato una bottiglia di sakè che aveva progettato di condividere con Lu quando fosse diventata maggiorenne. Dal momento che Lu non ha nessun altro posto dove andare, Sakamoto la assume come cuoca dei panini di carne del negozio. Nel frattempo, la JAA mette una taglia sulla testa di Sakamoto di un miliardo di yen. | ||||||
| 3 | Benvenuti al Sugar Park! 「シュガーパークへようこそ!」 - Shugā Pāku e yōkoso! | 18 gennaio 2025 | 25 gennaio 2025 | |||
Mentre Shin e Lu cominciano ad abituarsi a lavorare insieme nel negozio, uno dei vecchi conoscenti sicari di Sakamoto e maestro del travestimento, Nagumo, arriva e avverte Sakamoto della taglia di un miliardo di yen sulla sua testa messa dalla JAA. Il sicario Pizza Nakajima, che ha il tema del fattorino della pizza, tenta quindi di attaccare Sakamoto ma viene facilmente sconfitto mentre l'ufficio sicari Dondenkai spia l'intera disavventura. Sakamoto rivela di essere a conoscenza della loro telecamera nascosta e li mette in guardia dal dargli la caccia prima di distruggerla. Tuttavia, nonostante il suo desiderio di stare basso, Sakamoto ricorda di aver promesso di trascorrere la giornata con Aoi e Hana al parco divertimenti Sugar Park. Shin e Lu si assumono la responsabilità di proteggere Sakamoto in modo che possa concentrarsi sulla sua famiglia e, lavorando insieme, riescono a sventare il killer delle pulizie Kurii Ning. Tuttavia, un altro killer, Tatsu, riesce a eludere la chiaroveggenza di Shin e si avvicina a Sakamoto su una montagna russa prima che Shin si renda conto del suo errore e faccia cadere sia se stesso che Tatsu dalla giostra. Shin finisce per essere temporaneamente accecato dal veleno di Tatsu, ma riesce a reagire con successo e sconfiggere Tatsu leggendo la mente di Sakamoto mentre osserva il combattimento e allena mentalmente Shin. | ||||||
| 4 | Hard Boiled 「ハードボイルド」 - Hādo Boirudo | 25 gennaio 2025 | 1º febbraio 2025 | |||
Sakamoto interroga Tatsu, che conferma che la taglia è stata messa dalla JAA, la Japanese Association of Assassins. Poi chiede a Sakamoto se faceva parte dell'Ordine, un leggendario gruppo di assassini che è considerato una leggenda metropolitana. Sakamoto si rifiuta di rispondere, ma Tatsu intuisce che ha ragione. Sakamoto decide di lasciare andare Tatsu, cosa che lo sorprende. Tatsu incontra quindi la coppia di assassini Boiled e Obiguro, che sono anche loro a caccia della taglia. Nel frattempo, Sakamoto, Shin e Lu trascorrono il resto della giornata al parco con la famiglia, con la loro ultima tappa all'attrazione della casa stregata dove Boiled e Obiguro hanno preparato la loro trappola. Boiled riesce a separare Sakamoto dagli altri mentre Obiguro cattura Shin, Lu, Aoi e Hana e li tiene in ostaggio. Boiled attacca incessantemente Sakamoto usando un guanto a razzo e palle esplosive per mantenere il sopravvento, sfogandosi su quanto rispettasse Sakamoto e credesse che fossero amici durante il loro periodo alla scuola per assassini JCC, solo per sentirsi tradito quando scopre che a Sakamoto non importava mai veramente di lui o che non si ricordava nemmeno di conoscerlo. Mentre viene sconfitto, Sakamoto ricorda finalmente Boiled attraverso il tempo in cui gli ha mostrato la composizione chimica della polvere da sparo che usa per le sue palle esplosive e il guanto. Sakamoto quindi si rianima, con il suo corpo non più grasso e tornato alla sua forma originale da killer, così da poter combattere Boiled con le sue vere capacità. | ||||||
| 5 | Il motivo della forza 「強さの | 1º febbraio 2025 | 8 febbraio 2025 | |||
Essendo di nuovo magro, la velocità e la forza di Sakamoto sono notevolmente aumentate e riesce a sottomettere Boiled, affermando che anche se non è più un sicario, rimane forte per il suo desiderio di proteggere la sua famiglia. Nel frattempo, Obiguro rimane estremamente colpita dallo stile di kung fu da ubriaco di Lu che le consente di essere alla pari con lei e lascia andare tutti per rispetto. Testimoniando la vera forza di Sakamoto, il rispetto di Boiled per lui viene ripristinato e accetta di smettere di inseguire la taglia. Aoi viene a sapere della taglia e ricorda con rabbia a Sakamoto che una delle regole della loro famiglia è che non devono tenere segreti l'uno con l'altro e gli dice di mettere a tacere la questione. Sakamoto, Shin e Lu si dirigono al quartier generale di Dondenkai, dove trovano l'intero ufficio spazzato via. Trovano anche Nagumo, che spiega che l’Ordine, la squadra speciale della JAA composta dagli assassini più elitari del Giappone, è stata incaricata di indagare su una serie di omicidi di sicari da parte di un misterioso individuo noto solo come "X". Implica anche che X sia responsabile della taglia, dato che gli omicidi sono iniziati nello stesso momento in cui è stata posta la taglia. Rendendosi conto di essere diventato più debole negli ultimi cinque anni, Sakamoto inizia ad allenarsi per recuperare le sue forze mentre Shin e Lu respingono i sicari che lo cercano. | ||||||
| 6 | Heisuke Mashimo 「マシモ ヘイスケ」 - Mashimo Heisuke | 8 febbraio 2025 | 15 febbraio 2025 | |||
Il killer freelance dilettante Heisuke Mashimo decide di accettare la taglia di Sakamoto, sperando che il miliardo di yen lo faccia uscire dalla povertà e lo aiuti a prendersi cura del suo uccellino domestico Piisuke. Tuttavia, quando entra nel negozio di Sakamoto, non lo riconosce, che lo inganna con successo facendogli credere di essere entrato nel negozio sbagliato. Con poche altre opzioni di guadagno, Heisuke decide di partecipare a una gara di paintball con un premio di un milione di yen. Tuttavia, anche Sakamoto decide di partecipare alla stessa gara per ottenere i soldi necessari a riparare i danni che tutti i vari killer hanno causato al suo negozio. Heisuke è scoraggiato nello scoprire che solo le squadre possono partecipare alla gara, e Sakamoto e Shin avendo pietà di lui gli permettono di unirsi alla loro squadra. Quando la gara inizia, Sakamoto e Shin sono scioccati nello scoprire che Heisuke è in realtà un tiratore estremamente talentuoso. Sfortunatamente, una Lu ubriaca rivela accidentalmente a Heisuke che Sakamoto è davvero il suo bersaglio. Heisuke scambia il suo fucile airsoft con uno vero e, con riluttanza, prende di mira Sakamoto e Shin. Shin usa la sua chiaroveggenza per individuare Heisuke e Sakamoto distrugge il suo fucile con una pietra lanciata. Heisuke si rende conto di non poter sconfiggere Sakamoto, ma quest'ultimo si complimenta per le sue abilità da cecchino. Tuttavia, sono costretti a usare il premio in denaro per riparare tutti i danni causati dai suoi proiettili. Più tardi, Aoi racconta a Shin la storia di come ha incontrato per la prima volta Sakamoto, mentre quest’ultimo avverte Shin di non leggere la mente di Aoi. | ||||||
| 7 | Bastardo giurassico 「ジュラシック野郎」 - Jurashikku yarō | 15 febbraio 2025 | 22 febbraio 2025 | |||
Mentre Sakamoto e Aoi partecipano a un evento scolastico, Shin e Lu sono lasciati a badare al negozio. I due litigano e quando Lu si lamenta di quanto si senta a disagio perché Shin riesce a leggerle la mente, lui si arrabbia e se ne va dal negozio. Arriva quindi una squadra di scienziati che cattura Lu, scambiandola per Shin e con l'intenzione di riportarlo al laboratorio che gli ha dato la chiaroveggenza. Shin e Sakamoto li inseguono, ma vengono ostacolati dal sicario degli scienziati Seba, che può diventare invisibile. Shin conduce Sakamoto al laboratorio, nascosto all'interno dell'Okutabi Science Museum, dove spiega di essere cresciuto lì, ma non ricorda che gli scienziati lì fossero cattivi. Dopo aver sconfitto la sicurezza robotica del laboratorio ed essere entrato nel laboratorio stesso, Shin apprende dagli scienziati che un gruppo di assassini guidato da un sicario di nome Kashima ha preso il controllo del laboratorio e ha preso in ostaggio il direttore, costringendoli a ricercare nuovi metodi di assassinio. Nel frattempo, Lu si ritrova imprigionata con il direttore, Asakura, che le dice di avere un piano per evadere. Shin e Sakamoto sconfiggono uno degli assassini, Mad Horiguchi, e Sakamoto promette di liberare il Lab e salvare la casa d'infanzia di Shin. Fuori, gli assassini dell'Ordine Shishiba e Osaragi arrivano al museo per indagare su una soffiata data loro da Nagumo. | ||||||
| 8 | Minimarket Sakamoto vs Lab 「坂本商店 vs LABO」 - Sakamoto-shōten bāsasu RĀBŌ | 22 febbraio 2025 | 1º marzo 2025 | |||
Al negozio, Heisuke trova Hana rattristata dal fatto che Sakamoto e gli altri se ne siano andati, così manda Piisuke a cercarli. Al laboratorio, Horiguchi si riprende rapidamente e continua la sua battaglia con Sakamoto e Shin. Nel frattempo, Asakura racconta a Lu del suo passato e di quello di Shin. Molti anni fa, un amico lasciò Shin alle sue cure. Ispirato dalla ricerca di Asakura sui poteri soprannaturali, Shin si offrì volontario per essere il suo assistente. Una notte, Shin beve accidentalmente una sostanza chimica su cui Asakura stava lavorando, che gli diede i suoi poteri psichici. Tuttavia, gli altri scienziati presto iniziarono a temere Shin e Asakura cercò di creare una cura per i suoi poteri. Offeso dalla paura che tutti avevano di lui, Shin decise di scappare dal laboratorio. Scoprendo che quest’ultimo era venuto a salvare il laboratorio, Asakura sblocca la cella e scappa con Lu. Al piano di sopra, Sakamoto e Shin riescono a superare le droghe e i gadget di Horiguchi e a sconfiggerlo per sempre. Poi escono per cercare Lu, ma sono separati da una trappola a fossa. Nel frattempo, Shishiba e Osaragi affrontano Kashima, chiedendogli informazioni su "Slur". Sakamoto poi scende dalla trappola a fossa, e Shishiba e Osaragi lasciano Sakamoto a occuparsi di Kashima mentre loro inseguono Slur. Shin viene assalito da Seiba, ma riesce a marchiare Seiba con il suo sangue, consentendo a Heisuke di colpirlo. | ||||||
| 9 | Come prendere il treno al volo 「かけこみ乗車」 - Kakekomi Jōsha | 1º marzo 2025 | 8 marzo 2025 | |||
Nonostante sia ferito, Seba riesce a tendere un'imboscata e a ferire anche Heisuke. Usando il suo ultimo proiettile, Heisuke innesca un irrigatore antincendio che consente a Shin di vedere e mettere KO Seba. Nel frattempo, Sakamoto continua la sua battaglia con Kashima. Nonostante i suoi numerosi potenziamenti cibernetici, Kashima non è ancora all'altezza di Sakamoto che lo sconfigge facilmente. Tuttavia, con la sconfitta di Kashima, viene attivato un sistema di autodistruzione nel laboratorio, che causa il crollo dell'intero complesso. Shin e Heisuke si dirigono ai livelli inferiori e si riuniscono a Lu e Asakura, che in seguito si scusano con Shin. Shin usa quindi la sua chiaroveggenza per trovare tutti gli scienziati ancora intrappolati nel laboratorio e li evacua. Nel frattempo, Shishiba e Osaragi riescono a recuperare i filmati di sorveglianza di Slur, mentre Shin lo incontra di persona, che gli chiede di salutare Sakamoto al suo posto. Dopo che tutti sono al sicuro, Asakura ringrazia Sakamoto per essersi preso cura di Shin, e Sakamoto e i suoi dipendenti tornano a casa per un pranzo in famiglia. | ||||||
| 10 | Modalità bagni pubblici 「せんとうモード」 - Sen tō Mōdo | 8 marzo 2025 | 15 marzo 2025 | |||
Con tutti ancora indeboliti dall'esperienza nel laboratorio, Sakamoto decide di far rilassare l'intera famiglia in uno stabilimento balneare locale. Tuttavia, l'impiegato alla reception, Yutaro, è un killer dilettante che riconosce Sakamoto. Tenta di usare trappole nascoste nello stabilimento balneare per uccidere Sakamoto, ma tutte finiscono per fallire. Alla fine, Yutero si arrende, rendendosi conto che Sakamoto è troppo lontano dalla sua portata. Due dei vecchi bulli di Yutero arrivano e iniziano a molestarlo, spingendo Sakamoto a intervenire e mettere KO di nascosto i bulli prima di complimentarsi con le trappole uniche di Yutero. Rendendosi conto che Sakamoto sapeva che lui era un killer fin dall'inizio, Yutero decide di smettere di esserlo e decide di concentrarsi sulla gestione dello stabilimento balneare. Più tardi, il consigliere della famiglia di Lu, Lu Wutang, si avvicina a lei e le chiede di assumere la guida del clan mafioso della sua famiglia, ma lei rifiuta, preferendo la sua vita più pacifica con Sakamoto. Per risolvere la questione, Wutang sfida Sakamoto, Lu e Shin a una gara di gioco d'azzardo in un casinò sotterraneo. Se Wutang vince, Lu deve rientrare nella mafia, ma se vince Sakamoto, Wutang darà informazioni sulla taglia di Sakamoto. | ||||||
| 11 | Casino Battle 「カジノバトル」 - Kajino Batoru | 15 marzo 2025 | 22 marzo 2025 | |||
Nonostante non conoscano bene le regole dei giochi da casinò, Sakamoto e Shin sono in grado di sfruttare rispettivamente le loro abilità da killer e la chiaroveggenza per vincere le loro partite, mentre Wutang si affida al conteggio delle carte. Mentre gioca, Wutang ricorda come Lu fece amicizia con lui nonostante fosse un emarginato sociale e da allora le giurò la sua completa lealtà. Alla fine del limite di tempo entrambe le parti finiscono in parità con la stessa quantità di fiches. Wutang fa quindi partecipare tutti a una partita di Old Maid come spareggio, con la squadra che rimane bloccata con il Joker che perde. Shin tenta di usare la sua chiaroveggenza per dare un vantaggio alla sua squadra, ma Wutang rivela di aver già dedotto la natura dell'abilità di Shin e sovraccarica la sua mente con un diluvio di calcoli mentali, eliminando Shin dal gioco. Nonostante la battuta d'arresto, Sakamoto riesce a ottenere il vantaggio ingannando Wutang per fargli prendere il Joker. Tuttavia, le guardie di Wutang si ammutinano per poter prendere Lu con la forza, costringendo Wutang a fare squadra con Sakamoto e Lu per sconfiggerli. Per restare al fianco di Lu, Wutang diventa un dipendente di Sakamoto e rivela che Slur ha recentemente liberato quattro famigerati serial killer: Dump, Saw, Apart e Minimalist per eliminare Sakamoto. | ||||||
| Seconda parte | ||||||
| 12 | Overload 「Overload」 | 14 luglio 2025 | 14 luglio 2025 | |||
Dump, Apart e Minimalist iniziano a eliminare tutti gli assassini che trovano, mentre Saw decide di prendere di mira Sakamoto. Nel frattempo, Wutang si congeda per indagare su Slur, mentre Sakamoto e i suoi dipendenti indagano sugli assassini mandati da lui. Altrove, Nagumo e i suoi compagni dell'Ordine Hyo, Shishiba, Osaragi e Takamura decidono di dare la caccia agli assassini di Slur per essersi introdotti nel loro territorio. Nagumo informa Sakamoto delle intenzioni dell'Ordine, ma sapendo che l'Ordine ucciderà immediatamente gli assassini di Slur, Sakamoto dichiara che li prenderà vivi per interrogarli, sebbene Nagumo sottolinei che gli assassini di Slur non considerino Sakamoto una minaccia per loro. Al negozio di ferramenta, Shin e Lu stanno facendo acquisti quando vengono attaccati da Saw, che li attacca con la sua ascia. Lu viene rapidamente messa KO, lasciando Shin a combattere da solo, ma ha difficoltà a leggere la mente di Saw a causa della sua ossessione ossessiva per l'omicidio. Frustrato dalla sua stessa debolezza e dal fatto che Saw si vanta di voler uccidere la famiglia di Sakamoto prima di passare a lui stesso, Shin riesce a sbloccare un nuovo livello di chiaroveggenza, prevedendo facilmente i movimenti di Saw senza dover leggere i suoi pensieri. | ||||||
| 13 | Punizione divina 「ばちあたり」 - Bachi atari | 21 luglio 2025 | 21 luglio 2025 | |||
In un flashback, Wutang istruisce Shin su come leggere non solo i pensieri coscienti di una persona, ma anche quelli subconsci, il che può fare la differenza tra la vita e la morte in uno scontro. Usando questa conoscenza, Shin ottiene il sopravvento su Saw, ma solo temporaneamente, poiché il suo corpo non è abituato al nuovo potere. Lu interviene, dopo essersi ubriacata con etanolo puro e aver risvegliato una personalità "mafiosa" completamente nuova. Lavorando insieme, Shin e Lu sconfiggono Saw, ma perdono i sensi a causa delle ferite. Saw tenta di fuggire, ma viene intercettato e ucciso da Hyo. Shin e Lu si risvegliano più tardi e trovano una squadra di pulizia JAA "Floater" che sta riparando i danni causati dal loro scontro con Saw. In un santuario vicino, Dump attacca Osaragi con delle punte estensibili nascoste nel suo corpo. Tuttavia, Dump non è all'altezza di Osaragi, che la fa a pezzi con la sua sega elettrica personalizzata. Altrove, Kashima viene smembrato da Apart, che capisce che Slur lo sta usando. Mentre Apart fugge, Kashima si scusa con Slur, che non sembra preoccuparsene, dato che dovrebbe comunque realizzare il loro piano di attirare l'attenzione dell'Ordine. Al negozio di Sakamoto, Minimalist entra e si avvicina ad Aoi, che lo accoglie educatamente. | ||||||
| 14 | Raid 「強襲」 - Kyōshū | 28 luglio 2025 | 28 luglio 2025 | |||
Sakamoto porta Shin e Lu dalla sua fisioterapista Nonna Miya per far guarire le loro ferite, anche se quest’ultima avverte Sakamoto che il suo ritiro lo ha ridotto al 30% della sua potenza originale. Al negozio, Minimalist attacca Aoi, solo per essere sorpreso quando si rivela essere Nagumo travestito. Nagumo sopraffà facilmente Minimalist e, dopo aver scoperto che non ha informazioni su Slur, lo decapita con un multi-attrezzo personalizzato. Heisuke avvista Apart dalla Tokyo Tower e tenta di tendergli un'imboscata, iniziando uno scontro. Apart sopraffà rapidamente Heisuke, ma Sakamoto arriva e lo salva. Inizialmente Sakamoto ha difficoltà a combattere Apart a causa del suo uso di fili, e si rende conto che, a causa del punto di pressione speciale di Nonna Miya, non può più bruciare il suo grasso a volontà. Poi si rende conto che Nonna Miya vuole che impari a combattere a piena potenza con il suo corpo attuale, e riesce a forzare una situazione di stallo con Apart. Altrove, Osaragi e Shishiba vanno a un festival di ramen, ma Osaragi continua a rovinare inavvertitamente tutti gli ordini di ramen di Shishiba. L'ultima ciotola di ramen di Shishiba viene rovesciata dal bersaglio che stanno cercando, e lui lo insegue furiosamente per vendicarsi. | ||||||
| 15 | Gira intorno alla torre 「ぐるぐるタワー」 - Guruguru Tawā | 4 agosto 2025 | 4 agosto 2025 | |||
Nagumo e Shishiba si rendono conto che Slur intendeva far uccidere i suoi assassini a vicenda una volta raggiunto il loro scopo. Mentre Sakamoto combatte Apart, l'assassino rivela che, a causa della sua solitudine da bambino, l'unico modo in cui poteva sentirsi connesso con altre persone era ucciderle e sezionarle, a partire da suo padre. Disgustato dal disprezzo di Apart per la vita umana, Sakamoto picchia Apart fino a fargli perdere i sensi con l'aiuto segreto di Takamura. Scioccato dal fatto che Sakamoto gli abbia risparmiato la vita, Apart lo informa di aver sentito Slur raccontare a Kashima della seconda fase del suo piano; con l'Ordine impegnato a rintracciare i suoi assassini, la JAA stessa è ora vulnerabile agli attacchi. Nel frattempo, Slur arriva alla filiale di Kanto della JAA con uno dei suoi uomini, Gaku. Preoccupato per le informazioni di Apart, Sakamoto decide di dirigersi anche lui verso la filiale JAA per indagare. | ||||||
| 16 | Danza del taglia-taglia 「斬斬舞」 - Zan zan mai | 11 agosto 2025 | 11 agosto 2025 | |||
Slur incontra il suo alleato sotto copertura Uda e permette a Gaku di scatenare il caos nella sezione JAA di Kanto, uccidendo molti assassini JAA fino all'arrivo di Takakura, che prende il sopravvento su Gaku. Nel frattempo, Sakamoto, Shin e Apart affrontano Slur di persona, che Sakamoto riconosce come uno dei suoi vecchi compagni di classe del JCC, Uzuki. Slur neutralizza facilmente Shin e Apart, poi affronta Sakamoto in un duello, minacciando di uccidere Hana. Questo fa infuriare Sakamoto, che per poco non attacca Slur con forza letale, prima che Shin riesca a farlo tornare in sé. Takakura arriva, mentre insegue Gaku, e Slur ordina a Uda di farsi esplodere per coprire la loro fuga. In seguito, 176 membri della JAA sono stati uccisi nell'assalto di Slur, mentre Takakura è scomparso. Mentre Sakamoto si riprende in ospedale, riceve la visita di Nagumo e Hyo e racconta loro la vera identità di Slur. Dopo una breve schermaglia, Sakamoto riesce anche a convincere Hyo a rivelare che degli indizi su Slur si trovano nel database del JCC. In seguito, Shin si scusa con Sakamoto per essere stato un peso per lui nella battaglia contro Slur, ma Sakamoto gli assicura di apprezzare il fatto che Shin gli abbia ricordato la promessa fatta ad Aoi. Si preparano quindi a infiltrarsi nel JCC per ottenere le informazioni di cui hanno bisogno su Slur. | ||||||
| 17 | Have a nice flight 「Have a nice flight」 | 18 agosto 2025 | 18 agosto 2025 | |||
Shishiba e Osaragi supervisionano la pulizia della sezione JAA di Kanto, con Shishiba che osserva che la JAA dovrà probabilmente richiamare il resto dell'Ordine per occuparsi di Slur. Nel frattempo, Slur, Kashima e Gaku si nascondono, con Slur che decide di reclutare altri seguaci per affrontare l'Ordine. Per infiltrarsi nel JCC, Sakamoto e Shin decidono di sostenere l'esame di trasferimento della scuola sotto le mentite spoglie di studenti candidati. Salgono a bordo di un aereo charter del JCC insieme ad altri candidati assassini e vengono informati dall'assistente di volo che gli esaminatori del JCC sono nascosti tra i passeggeri e ognuno possiede proiettili speciali che i candidati devono rubare per superare la prima fase dell'esame. Le armi vengono quindi distribuite casualmente ai passeggeri, scatenando una rissa totale. Sakamoto neutralizza diversi candidati prima di trovare ed eliminare un esaminatore e prendere i suoi proiettili. Ne offre uno a una giovane assassina che ha cercato di aiutarlo, ma lei rifiuta perché vuole guadagnarsi il suo proiettile. Altrove sull'aereo, Shin incontra un abilissimo assassino adolescente di nome Mafuyu Seba e finisce per affrontarlo in un duello. Non volendo essere un peso per Sakamoto, Shin decide di usare la sua chiaroveggenza al massimo della potenza per sconfiggere Seba. Tornato al nascondiglio di Slur, Gaku ricorda che Uda gli aveva promesso di andare al karaoke con lui al suo ritorno dall'incarico di infiltrarsi nella JAA, ma non ci pensa due volte. | ||||||
| 18 | Kanaguri 「カナグリ」 - Kanaguri | 25 agosto 2025 | 25 agosto 2025 | |||
Shin riesce a sconfiggere Mafuyu, ma gli risparmia la vita e gli lascia un solo proiettile per superare la prima fase dell'esame. Sakamoto, nel frattempo, insegna alla giovane assassina Akira come usare la mitragliatrice che ha raccolto. Altrove sull'aereo, il regista e membro dell'Ordine Kanaguri è uno degli esaminatori, desideroso di registrare le gesta degli altri sicari a bordo. Tuttavia, sentendo Mafuyu insultare i film perché preferisce guardare video online, Kanaguri si arrabbia e attacca lui e Shin, solo per essere fermato da Sakamoto. Kanaguri vede poi Akira e la dichiara protagonista del suo ultimo film prima di distruggere l'intero aereo, facendo precipitare in aria i candidati sopravvissuti. Gli esaminatori sopravvissuti improvvisano e dichiarano che chiunque abbia un proiettile JCC e sopravviva alla caduta sarà considerato aver superato la seconda fase dell'esame. Ad Akira viene un'idea e usa le sue abilità di cucito per cucire insieme le camicie sue, di Sakamoto, di Shin e di Mafuyu, formando un paracadute improvvisato che permetta loro di sopravvivere alla caduta. Trovano poi un proiettile JCC abbandonato a terra e Sakamoto insiste che Akira lo prenda, perché se lo è guadagnato salvando loro la vita. Mentre Akira celebra la sua vittoria, Sakamoto si chiede quale sia la sua vera identità, data la sua sovrumana abilità nel cucito. | ||||||
| 19 | Terza prova 「三次試験」 - Sanji shiken | 1º settembre 2025 | 1º settembre 2025 | |||
Kanaguri assiste alle imprese di Akira, ma la sua macchina fotografica finisce per essere distrutta cadendo nell'oceano, con suo grande sgomento. Prima dell'inizio della terza fase dell'esame, l'organizzatore presenta tre nuovi candidati a cui è consentito partecipare su raccomandazione speciale: Shinaya, Toramaru e Kaji. Toramaru, in particolare, è una grande fan di Sakamoto, il che mette sia lui che Shin in guardia. Nel frattempo, viene rivelato che uno dei candidati è una delle nuove reclute di Slur. Gli organizzatori spiegano quindi le regole del terzo esame, in cui i candidati sopravvissuti saranno divisi in squadre e dovranno giocare a "tail tag" in cui dovranno prendere il maggior numero possibile di code dagli altri candidati. Sakamoto e Akira finiscono nella Squadra Rossa con l'assassino dilettante Kill Baby, mentre Shin, Mafuyu e Kaji finiscono nella Squadra Bianca. Toramaru attacca rapidamente la Squadra Bianca e i due finiscono in un faccia a faccia. Nel frattempo, Sakamoto nota che Akira possiede abilità di combattimento molto potenti, ma ammette che non le servono a molto perché non riesce a ferire gli altri una volta che li guarda negli occhi. La Squadra Rossa viene improvvisamente attaccata dalla Squadra Gialla, lasciando Akira l'unica in grado di combattere. Volendo proteggere la sua squadra, Akira cade in trance e quasi uccide il leader della Squadra Gialla, venendo fermata solo da Sakamoto. Rendendosi conto che lo stile di combattimento di Akira le è familiare, Sakamoto le chiede il suo nome completo, che lei rivela essere Akira Akao. Questo sorprende Sakamoto, poiché Akira condivide lo stesso cognome di una dei suoi compagni di classe del JCC. | ||||||
| 20 | Lo stesso idolo 「推し被り」 - Oshi kaburi | 8 settembre 2025 | 8 settembre 2025 | |||
Durante il loro combattimento, Mafuyu fa un commento sbrigativo insultando l'ossessione di Toramaru per Sakamoto, cosa che la fa infuriare. Nel frattempo, Akira confessa a Sakamoto di essere la nipote della sua compagna di classe Rion Akao e di volersi unire al JCC per cercarla. Toramaru continua a inseguire la Squadra Bianca, spiegando di aver idolatrato Sakamoto da quando le ha salvato la vita, ma si ferma quando vede che Shin ha uno stile di combattimento simile a quello di Sakamoto, credendo che anche lui sia un suo fan. Tuttavia, si arrabbia di nuovo rapidamente per gelosia, questa volta perché vuole essere l'unica fan di Sakamoto, e concentra i suoi attacchi su Shin. Usando la sua chiaroveggenza, Shin inganna Toramaru facendola cadere da una rupe in un fiume, e finisce per doverla salvare dall'annegamento. Vedendo che Shin possiede la stessa gentilezza di Sakamoto, Toramaru inizia a rispettarlo, finché non viene improvvisamente attaccata e messa KO da Shinaya, che in realtà è un cyborg controllato a distanza da Gaku. Gli esaminatori arrivano per fermare Shinaya per aver infranto le regole dell'esame, ma lui ne neutralizza la maggior parte. Shin decide di resistere e combattere, ma si rende conto di aver abusato della sua chiaroveggenza quando Mafuyu e una Toramaru guarita si uniscono al combattimento al suo fianco. Nel frattempo, Sakamoto e la sua squadra si godono un pasto cucinato al loro accampamento per passare il tempo. | ||||||
| 21 | Hard Mode 「ハードモード」 - Hādo Mōdo | 15 settembre 2025 | 15 settembre 2025 | |||
Shin, Mafuyu e Toramaru si alleano per combattere Shinaya, ma non sono all'altezza delle abilità di combattimento di Gaku e tutti e tre vengono messi in difficoltà. Nel frattempo, Kaji osserva la battaglia, troppo spaventato per intervenire. Tuttavia, il suo udito sviluppato gli permette di stabilire che Shinaya è in realtà in coma, con il suo corpo controllato a distanza. Shin legge la mente di Kaji e gli assicura che dovrebbe superare le sue insicurezze e combattere. Grazie al suo udito, Kaji è in grado di percepire il ritardo tra i comandi di Gaku e le azioni di Shinaya, permettendogli di schivare le sue mosse. Shin decide di spingersi oltre i suoi limiti e di attivare tutta la sua potenza, anche se ha già esaurito i cinque minuti a sua disposizione per la giornata. Leggendo la mente di Kaji, Shin è anche in grado di combattere ad armi pari contro Shinaya. Vedendo che sta per perdere, Gaku ignora i limiti del corpo di Shinaya e combatte a piena potenza, sconfiggendo facilmente Shin e Kaji. Sakamoto interviene, permettendo a Shin di fuggire con Kaji. Infuriato per il modo in cui i suoi amici sono stati feriti, Sakamoto picchia selvaggiamente Shinaya e lo sconfigge, mentre Gaku scopre quanto sia pericoloso Sakamoto. | ||||||
| 22 | A ognuno la sua missione 「それぞれのミッション」 - Sorezore no Misshon | 22 settembre 2025 | 22 settembre 2025 | |||
Con Shinaya sconfitto, gli esaminatori sopravvissuti decidono di terminare l'esame in anticipo, con i candidati superstiti che ottengono un voto sufficiente, sebbene Toramaru sia scioccata nel vedere che Sakamoto è ingrassato. Tuttavia, mentre i candidati vengono rimandati a casa, Mafuyu e Toramaru vengono rapiti da Kanaguri e Carolina Reaper, entrambi al servizio di Slur. Quest'ultimo si avvicina ai due giovani assassini e chiede loro di unirsi alla sua causa per distruggere la JAA in nome della "giustizia". Nel frattempo, Nagumo, Shishiba e Osaragi vengono assegnati a Kyoto per indagare sull'ultimo omicidio di Slur. Al negozio, Shin riceve la notifica di essere stato promosso primo della classe, sebbene a Sakamoto sia impedito di passare a causa di una regola in vigore secondo cui le persone con taglie sulla testa non possono frequentare la JCC. Nagumo appare quindi e si offre di dare a Sakamoto un travestimento temporaneo in modo che possa entrare nel JCC come insegnante. All'inizio dell'anno scolastico, Akira ha difficoltà ad adattarsi alla natura spietata del JCC, ma finisce per essere aiutata da Sakamoto, travestito. Shin coglie l'occasione per sperimentare cosa significhi stare in una scuola prima di riprendere la sua missione: accedere al database del JCC. | ||||||
Film live-action
[modifica | modifica wikitesto]Nel settembre 2025 è stato annunciato che il manga riceverà un adattamento cinematografico live-action che verrà proiettato in Giappone nel secondo trimestre del 2026[83]. Il film è scritto e diretto da Yūichi Fukuda, con Keiya Tabuchi alla regia delle scene d'azione, e vede Ren Meguro nel ruolo di Taro Sakamoto. Il film è prodotto da Credeus e Avex Pictures e sarà distribuito da Toho[84][85].
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Sakamoto Days è stato nominato come Best Print Manga al Next Manga Award del 2021. Si è classificato nono su 50 candidati, ma ha vinto l'U-Next Prize.[86] La serie si è classificata al 6º posto nella classifica dei fumetti consigliati dai dipendenti della libreria nazionale del 2022.[87] L'autrice di manga Hiromu Arakawa ha consigliato di leggere la serie in un commento presente nel sesto volume.[88]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (JA) 最強の殺し屋が突然引退して…ジャンプのコメディアクション「SAKAMOTO DAYS」, in Natalie, 21 novembre 2020. URL consultato il 16 febbraio 2022.
- ^ a b (EN) Crystalyn Hodgkins, Sakamoto Days TV Anime Confirmed for January 2025 Starring Tomokazu Sugita, in Anime News Network, 27 maggio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
- ^ a b c d e f Sakamoto Days: informazioni sul doppiaggio di Netlix, in AnimeClick.it, 11 gennaio 2025. URL consultato il 12 gennaio 2025.
- ^ a b c d e f (EN) Joanna Cayanan, Sakamoto Days Anime Unveils More Cast Members, Confirms Netflix Streaming, in Anime News Network, 31 luglio 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ a b c d e f g h i j k l "Sakamoto Days", su antoniogenna.net. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ a b c (EN) Anita Tai, Sakamoto Days Anime Unveils Cast of ORDER Assassins in Videos, in Anime News Network, 15 ottobre 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ a b (EN) Crystalyn Hodgkins, Sakamoto Days Anime Reveals More Cast, 2nd Promo Video, in Anime News Network, 21 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024 (archiviato il 21 dicembre 2024).
- ^ a b c d (EN) Sakamoto Days Anime's 2nd Part New Trailer Reveals Additional Cast, Ending Song, su Anime News Network, 15 giugno 2025. URL consultato il 15 giugno 2025.
- ^ (EN) Sakamoto Days Anime Casts Kazuyuki Okitsu, Nobuhiko Okamoto, su Anime News Network, 15 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Sakamoto Days Anime's 2nd Part Reveals More Cast, Trailer for JCC Transfer Exams Arc, su Anime News Network, 11 agosto 2025. URL consultato l'11 agosto 2025.
- ^ a b "Sakamoto Days", su antoniogenna.net. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ (EN) Sakamoto Days Anime Reveals More Cast, 2nd Promo Video, su Anime News Network, 21 dicembre 2024. URL consultato il 21 dicembre 2024.
- ^ (EN) Sakamoto Days Anime Casts Kazuyuki Okitsu, Nobuhiko Okamoto, su Anime News Network, 15 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025.
- ^ "Sakamoto Days", su antoniogenna.net. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ (EN) Sakamoto Days Anime Reveals More Cast, Visual for Show's 2nd Part, su Anime News Network, 22 marzo 2025. URL consultato il 22 marzo 2025.
- ^ a b c "Sakamoto Days", su antoniogenna.net. URL consultato il 5 agosto 2025.
- ^ (JA) ジャンプGIGA 2020 WINTER 2020年2/1号 【付録】 『呪術廻戦』特製架け替えカバー、『鬼滅の刃』クリアしおり、『アクタージュ act-age』デフォルメキャラステッカー, su Neowing. URL consultato il 16 febbraio 2022.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Shonen Jump Launches 2 New Manga, Including New Series by Toriko's Shimabukuro (Updated), in Anime News Network, 8 novembre 2020. URL consultato il 16 febbraio 2022.
- ^ a b (JA) サカモト デイズ 1, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ a b (JA) サカモト デイズ 24, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 17 agosto 2025.
- ^ Alberto Lanzidei, Da Sakamoto Days a Yu-Gi-Oh!: gli annunci Planet Manga a Lucca Comics 2021, in Everyeye.it, 31 ottobre 2021. URL consultato il 16 febbraio 2022.
- ^ Tobia Brunello, Le uscite Planet Manga di Aprile 2022, in MangaForever, 15 febbraio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2022.
- ^ a b Sakamoto Days 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 29 aprile 2022.
- ^ Sakamoto Days Variant con grembiule 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 12 maggio 2022.
- ^ (JA) サカモト デイズ 2, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ Sakamoto Days 2, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 16 agosto 2022.
- ^ Sakamoto Days Variant con shopper e bottle opener 2, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 16 agosto 2022.
- ^ Tobia Brunello, Le uscite Planet Manga di Maggio 2022, in MangaForever, 16 marzo 2022. URL consultato il 16 marzo 2022.
- ^ (JA) サカモト デイズ 3, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ Sakamoto Days 3, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 1º settembre 2022.
- ^ Sakamoto Days - Variant con T-shirt 3, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 1º settembre 2022.
- ^ (JA) サカモト デイズ 4, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ Sakamoto Days 4, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 3 novembre 2022.
- ^ (JA) サカモト デイズ 5, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ Sakamoto Days 5, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 3 gennaio 2023.
- ^ (JA) サカモト デイズ 6, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 febbraio 2022.
- ^ Sakamoto Days 6, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 9 marzo 2023.
- ^ (JA) サカモト デイズ 7, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 14 maggio 2022.
- ^ Sakamoto Days 7, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (JA) サカモト デイズ 8, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 13 luglio 2022.
- ^ Sakamoto Days 8, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 26 giugno 2023.
- ^ (JA) サカモト デイズ 9, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 28 settembre 2022.
- ^ Sakamoto Days 9, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
- ^ (JA) サカモト デイズ 10, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 28 dicembre 2022.
- ^ Sakamoto Days 10, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 ottobre 2023.
- ^ (JA) サカモト デイズ 11, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 28 febbraio 2023.
- ^ Sakamoto Days 11, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 2 gennaio 2024.
- ^ (JA) サカモト デイズ 12, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 maggio 2023.
- ^ Sakamoto Days 12, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 26 febbraio 2024.
- ^ (JA) サカモト デイズ 13, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 24 luglio 2023.
- ^ Sakamoto Days 13, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 7 maggio 2024.
- ^ (JA) サカモト デイズ 14, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 24 settembre 2023.
- ^ Sakamoto Days 14, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 27 giugno 2024.
- ^ (JA) サカモト デイズ 15, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 20 novembre 2023.
- ^ Sakamoto Days 15, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 3 settembre 2024.
- ^ (JA) サカモト デイズ 16, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 18 febbraio 2024.
- ^ Sakamoto Days 16, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 29 ottobre 2024.
- ^ (JA) サカモト デイズ 17, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 21 aprile 2024.
- ^ Sakamoto Days 17, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 1º febbraio 2025.
- ^ Sakamoto Days Variant 17, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 1º febbraio 2025.
- ^ (JA) サカモト デイズ 18, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Sakamoto Days 18, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ (JA) サカモト デイズ 19, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 23 settembre 2024.
- ^ Sakamoto Days 19, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 maggio 2025.
- ^ (JA) サカモト デイズ 20, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 25 novembre 2024.
- ^ Sakamoto Days 20, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 luglio 2025.
- ^ Sakamoto Days Variant 20, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 luglio 2025.
- ^ (JA) サカモト デイズ 21, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 20 gennaio 2025.
- ^ Sakamoto Days 21, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 settembre 2025.
- ^ (JA) サカモト デイズ 22, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 21 aprile 2025.
- ^ Anteprima, n. 410, Panini Comics, ottobre 2025.
- ^ (JA) サカモト デイズ 23, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 22 giugno 2025.
- ^ (JA) サカモト デイズ 25, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 21 ottobre 2025.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Yūto Suzuki's Sakamoto Days Manga Gets Novel, in Anime News Network, 16 ottobre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
- ^ (JA) SAKAMOTO DAYS 殺し屋のメソッド, su j-books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 24 maggio 2023.
- ^ a b (EN) Rafael Antonio Pineda, Sakamoto Days Anime's Video Unveils Opening Song, January 11 Debut, 2-Part Run, in Anime News Network, 12 novembre 2024. URL consultato il 14 novembre 2024.
- ^ (JA) Vaundyが「SAKAMOTO DAYS」第7話のSPエンディング書き下ろし、今夜オープニング曲のMV公開, in Natalie, 16 febbraio 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
- ^ (EN) Joanna Cayanan, Sakamoto Days Anime's 2nd Part Main Trailer Reveals Opening Song, July 14 Premiere, in Anime News Network, 13 maggio 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
- ^ (EN) Joanna Cayanan, Sakamoto Days Anime's 2nd Part New Trailer Reveals Additional Cast, Ending Song, in Anime News Network, 15 giugno 2025. URL consultato il 14 luglio 2025.
- ^ (EN) Sakamoto Days Coming To Netflix Globally January 2025, TMS Entertainment, 31 luglio 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
- ^ (EN) Christopher Hudspeth, In SAKAMOTO DAYS, Meet the Greatest Hit Man of All Time, in Tudum, 31 luglio 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2024).
- ^ (JA) ON AIR, su sakamotodays.jp. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Sakamoto Days Manga Gets Live-Action Film in 2026, in Anime News Network, 21 settembre 2025. URL consultato il 23 ottobre 2025.
- ^ (EN) Anita Tai, Live-Action Sakamoto Days Film's Teaser Reveals Lead Actor, Director, in Anime News Network, 22 settembre 2025. URL consultato il 23 ottobre 2025.
- ^ (JA) 映画「SAKAMOTO DAYS」坂本役はSnow Man目黒蓮、脚本・監督は福田雄一 特報も, in Natalie, 23 settembre 2025. URL consultato il 23 ottobre 2025.
- ^ (EN) Lynzee Loveridge, Kaiju No. 8, Oshi no Ko Win Next Manga Awards Web, Print Categories, in Anime News Network, 24 agosto 2021. URL consultato il 16 febbraio 2022.
- ^ (JA) 書店員が選んだおすすめコミック2022、第1位は龍幸伸「ダンダダン」, in Natalie, 27 gennaio 2022. URL consultato il 4 marzo 2022.
- ^ (JA) 「SAKAMOTO DAYS」6巻帯に荒川弘の推薦コメント、古賀葵ら出演の新ボイスコミックも, in Natalie, 4 marzo 2022. URL consultato il 4 marzo 2022.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Manga
- (JA) Sito ufficiale, su shonenjump.com.
- Sakamoto Days, su AnimeClick.it.
- (EN) Sakamoto Days, su Anime News Network.
- (EN) Sakamoto Days, su MyAnimeList.
- (EN) Sakamoto Days, su Comic Vine, Fandom.
- Anime
- (JA) Sito ufficiale, su sakamotodays.jp.
- (EN) Sakamoto Days (album musicali), su VGMdb.net.
- Sakamoto Days, su AnimeClick.it.
- (EN) Sakamoto Days, su Anime News Network.
- (EN) Sakamoto Days, su MyAnimeList.
- Sakamoto Days, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Sakamoto Days, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Sakamoto Days, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Sakamoto Days, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Sakamoto Days, su FilmAffinity.
