Saint-Marcellin-en-Forez
Aspetto
| Saint-Marcellin-en-Forez comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
| Dipartimento | |
| Arrondissement | Montbrison |
| Cantone | Saint-Just-Saint-Rambert |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°29′N 4°10′E |
| Altitudine | 379, 640 e 448 m s.l.m. |
| Superficie | 31,02 km² |
| Abitanti | 5 088 (1-1-2022) |
| Densità | 164,02 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 42680 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice INSEE | 42256 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Saint-Marcellin-en-Forez è un comune francese di 5 088 abitanti situato nel dipartimento della Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Simboli
[modifica | modifica wikitesto]«Di rosso, al ponte di pietra di due archi d'oro, quello a destra più piccolo, mattonato di nero, sostenuto da due fasce ondate d'argento e sormontato da un delfino d'oro.»
Nello stemma sono rappresentati: i due fiumi che attraversano il territorio del comune, il cosiddetto Pont du diable e il delfino simbolo della contea di Forez (di rosso, al delfino d'oro) da cui dipendeva la castellania di Saint- Marcellin.[1]
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa romanica di San Marcellino (XII secolo). La navata centrale, il timpano della facciata e il campanile sono stati iscritti nella lista dei Monumenti storici nazionali nel 1939[2]
- Ponte del Diavolo, costruito sul Mare, un affluente della Loira, all'inizio del XII secolo. Classificato Monumento storico il 16 marzo 1921[3]
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti

Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Gemellaggi
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Saint-Marcellin-en-Forez - Le blason de la ville révèle son origine, in Le Progrès, 1º marzo 2016.
- ^ (FR) Eglise, su Monuments historiques, Ministère de la Culture.
- ^ (FR) Pont du Diable à Vérine, su Monuments historiques, Ministère de la Culture.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saint-Marcellin-en-Forez
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su saintmarcellinenforez.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 268684865 · LCCN (EN) n95029492 · BNF (FR) cb152598238 (data) · J9U (EN, HE) 987007535542505171 |
|---|
