Rosa D'Amato
| Rosa D'Amato | |
|---|---|
| Europarlamentare | |
| Durata mandato | 1º luglio 2014 – 16 luglio 2024 |
| Legislatura | VIII, IX |
| Gruppo parlamentare | EFDD (2014-2019) NI (2019-2020) Verdi/ALE (dal 2020) |
| Circoscrizione | Italia meridionale |
| Incarichi parlamentari | |
| VIII legislatura: membro della Commissione per lo Sviluppo Regionale; membro sostituto della Commissione per i trasporti e il turismo e della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. | |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | Europa Verde (dal 2024) In precedenza: M5S (2014-2020) Ind. (2020-2024) |
| Titolo di studio | Laurea in scienze motorie |
| Università | Università degli Studi di Firenze |
| Professione | Pallavolista, osteopata |
Rosa D'Amato (Taranto, 30 marzo 1969) è una politica italiana.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nata a Taranto nel 1969, dopo il diploma presso il Liceo Scientifico G. Battaglini, si trasferisce a Firenze, dove si laurea in Scienze Motorie. Atleta agonista di Volley a Taranto e Firenze, nella Mondial Volley e CUS Firenze, militando fino alla serie C. Insegnante precaria nelle Scuole Medie e Superiori, Educatore e Allenatore in varie ASD. Tornata a Taranto frequenta Accademia di Osteopatia fino a praticante Osteopata. Attivista in diversi Comitati e Associazioni ambientaliste. Si candida alle Comunali nel 2012, non eletta nonostante ottimo risultato di 500 voti.
Europarlamentare
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2014 si candida alle elezioni europee con il Movimento 5 Stelle nella circoscrizione Italia meridionale, ottenendo 41.652 voti e risultando eletta[1].
Cinque anni più tardi viene rieletta in quarta posizione con 38.621 preferenze.[2] Nel giugno 2020, per aver votato contro una risoluzione sulla risposta europea alla crisi del COVID-19, viene sospesa dal M5S insieme ai colleghi Ignazio Corrao e Piernicola Pedicini.[3][4] A dicembre 2020 decide di lasciare il M5S insieme a Piernicola Pedicini, Eleonora Evi e Ignazio Corrao.[5] I quattro entrano quindi da indipendenti nel gruppo parlamentare dei Verdi[6].
Alle elezioni europee del 2024, D'Amato è candidata in seconda posizione nella circoscrizione meridionale per la lista di Alleanza Verdi e Sinistra in quota Europa Verde.[7][8][9] Con circa 15.000 preferenze raccolte si piazza quarta in lista non risultando rieletta.[10]
Nel 2025 diviene commissaria regionale pugliese per Europa Verde-Avs.[11] In vista delle elezioni regionali in Puglia annuncia la sua candidatura nelle liste di Alleanza Verdi e Sinistra a sostegno del candidato del centro-sinistra Antonio Decaro.[12]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ministero dell'Interno, su elezioni.interno.it. URL consultato il 27 Giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).
- ^ Speciale Elezioni Ue: liste, candidati ed eletti in Italia - repubblica, su elezioni.repubblica.it. URL consultato il 28 maggio 2019.
- ^ M5S, scoppia il caso Corrao. L'europarlamentare non sarà più il "facilitatore" degli enti locali, su la Repubblica, 3 giugno 2020. URL consultato il 4 giugno 2020.
- ^ M5s, sospeso per un mese l'europarlamentare Ignazio Corrao per il voto contrario sul Mes, su la Repubblica, 4 giugno 2020. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ Scissione del M5s a Bruxelles: lasciano in 4. C'è Corrao: "Non è il Movimento in cui entrai". Ma per Di Battista andarsene "è un errore", su Il Fatto Quotidiano, 3 dicembre 2020. URL consultato il 5 dicembre 2020.
- ^ Corriere della Sera, 9 dicembre 2020, https://www.corriere.it/politica/20_dicembre_09/parlamento-ue-quattro-ex-m5s-entrano-verdi-corrao-sosteniamo-governo-03dac162-3a0e-11eb-bd0f-1c432ae6dd98.shtml. URL consultato l'11 dicembre 2020.
- ^ Tutti i candidati italiani alle elezioni europee del 2024, su eunews.it, 2 maggio 2024. URL consultato il 2 maggio 2024.
- ^ Le liste con i candidati dei principali partiti italiani per le elezioni europee, su Il Post, 2 maggio 2024. URL consultato il 19 maggio 2024.
- ^ Europee: la candidata Rosa D’Amato e l'on Angelo Bonelli a Brindisi, su brindisireport.it, 11 maggio 2024. URL consultato il 27 settembre 2025.
- ^ Eligendo: AVS, su elezioni.interno.gov.it.
- ^ JTF Taranto: i Verdi pretendono chiarezza su fondi e bandi. Lettera anche al ministro Foti, su cronachetarantine.it, 23 giugno 2025. URL consultato il 27 settembre 2025.
- ^ Regionali Puglia, Avs svela i primi nomi: Nichi Vendola capolista a Bari e in più province, Elena Gentile guida la lista a Foggia, su immediato.net, 21 ottobre 2025. URL consultato il 22 ottobre 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosa D'Amato
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Rosa D'Amato, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
- Rosa D'Amato, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Rosa D'Amato, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Scheda di Rosa D'Amato dal blog di Beppe Grillo, su beppegrillo.it (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2014).
