Vai al contenuto

Roberto Marconcini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roberto Marconcini
Marconcini al Perugia nel 1976
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza181 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1984 - giocatore
1992 - allenatore
Carriera
Giovanili
1966-1968Pisa
Squadre di club1
1968-1969Pisa0 (0)
1969-1970Spezia36 (-24)
1970-1974SPAL138 (-84)
1974-1977Perugia78 (-81)
1977-1978Ascoli33 (-26)
1978-1981Monza101 (-84)
1981-1983Salernitana46 (-?)
1983-1984Trento4 (-6)
Carriera da allenatore
1989-1990EmpoliVice[1]
1991-1992EmpoliVice[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Roberto Marconcini (Montecatini Val di Cecina, 9 marzo 1947) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Dopo gli inizi nella squadra del suo paese, passa in giovane età nel vivaio del Pisa, società con cui non riuscirà mai a esordire in prima squadra. Nel 1969 viene ceduto allo Spezia, in Serie C, dove disputa il suo primo torneo da titolare.

Nel 1970 approda alla SPAL del presidente Paolo Mazza. A Ferrara diventa il portiere della promozione del 1973, sotto la guida di Mario Caciagli.

Dopo un anno di Serie B sempre tra gli estensi, Marconcini passa al Perugia di Ilario Castagner: con gli umbri viene di nuovo promosso, stavolta in Serie A, dove il portiere esordisce il 5 ottobre 1975 a Perugia contro il Milan, in una partita terminata con il risultato di 0-0.

Dopo due anni di Serie A, Marconcini torna in Serie B dapprima con l'Ascoli, dove ottiene la promozione nella stagione 1977-1978 – senza venir confermato per l'annata successiva – e poi con il Monza.

Nel 1981 scende di nuovo, stavolta in Serie C1, con la Salernitana, dove sfiora un'altra promozione nel 1982. Con la maglia dei granata stabilisce, nel 1981-82, il record societario di imbattibilità con 829', tutt'ora imbattuto. [3] Chiude la carriera con il Trento nel 1984.

Durante la sua attività agonistica ha collezionato complessivamente 50 presenze in Serie A, e 162 presenze in Serie B.

Perugia: 1974-1975
Ascoli: 1977-1978
SPAL: 1972-1973 (girone B)
  1. ^ Panini, p. 338.
  2. ^ Panini, p. 331.
  3. ^ Belec e Adamonis 682' senza subire gol, ma il record appartiene a Marconcini, su Tutto Salernitana. URL consultato il 21 ottobre 2025.
  • Almanacco illustrato del calcio 1990, Modena, Edizioni Panini.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]