Robert Forte
Aspetto
| Robert Forte | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 181 cm | |||||||||||||||
| Peso | 75 kg | |||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||
| Ruolo | Portiere | |||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Robert Forte (Verdun, 2 gennaio 1935) è un ex calciatore francese, di ruolo portiere.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Nato in Francia ma cresciuto nel Portogruaro, ha giocato in Serie A con il Palermo — primo calciatore francese nella storia della società rosanero — nella stagione 1956-1957, per passare poi alla SPAL nell'annata 1959-1960, senza essere tuttavia utilizzato in quanto chiuso da Natale Nobili e Lidio Maietti.[1] Nel 1960 si accasa in Serie C al Perugia, dove rimane per due stagioni.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Roberto Forte, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Roberto Forte, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
