Restiamo amici
| Restiamo amici | |
|---|---|
| Lingua originale | italiano |
| Paese di produzione | Italia |
| Anno | 2018 |
| Durata | 88 min |
| Rapporto | 1,85:1 |
| Genere | commedia, drammatico |
| Regia | Antonello Grimaldi |
| Soggetto | dal romanzo Si può essere amici per sempre di Bruno Burbi |
| Sceneggiatura | Marco Martani, Raffaello Fusaro, Walter Lupo |
| Produttore | Gianluca Curti |
| Casa di produzione | Minerva Pictures, Rai Cinema |
| Distribuzione in italiano | 01 Distribution |
| Fotografia | Maura Morales Bergmann |
| Montaggio | Angelo Nicolini |
| Musiche | Pivio e Aldo De Scalzi |
| Scenografia | Walter Caprara |
| Costumi | Roberto Conforti |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Restiamo amici è un film del 2018 diretto da Antonello Grimaldi e tratto dal romanzo Si può essere amici per sempre di Bruno Burbi. Il film è interpretato principalmente da Michele Riondino, Alessandro Roja e Violante Placido.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Alessandro è un pediatra rimasto vedovo che vive con il figlio adolescente Giacomo. Continuamente esortato da amici e parenti a cercare un'altra donna con cui cominciare una nuova vita, un giorno Alessandro riceve una telefonata dall'amico Gigi, il quale, oltre a dirgli che vive ormai da tempo in Brasile, gli confessa di essere malato e lo convince a raggiungerlo. Una volta giunto a Natal, Alessandro viene a sapere che Gigi ha ricevuto in eredità dal padre un'ingente somma di denaro che può riscuotere solo attraverso un nipote a cui è destinata l'eredità di 3 milioni di euro. Non avendo figli, Gigi chiede perciò l'aiuto all'amico Alessandro e insieme escogitano un piano: fingere il funerale di Gigi in modo da intestare tutto al figlio di Alessandro. La commedia si sviluppa tra equivoci e doppie truffe, alla ricerca di conquistare l'eredità. Tra incomprensioni e frustrazioni tra gli amici, nel rapporto padre-figlio, ed una nuova storia d'amore con la madre della fidanzatina del figlio, il film si svolge fino all'imprevisto epilogo della sparizione dell'agognata eredità.
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Le riprese del film, girato in buona parte in Trentino-Alto Adige, principalmente a Rovereto, Trento e Riva del Garda, sono iniziate l'8 novembre 2017 e si sono concluse nell'inverno del 2018.
Promozione
[modifica | modifica wikitesto]Il primo trailer ufficiale venne diffuso il 31 maggio 2019.
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Il film venne proiettato in anteprima nazionale il 19 luglio 2018 al Taormina Film Fest e venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 4 luglio 2019.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Restiamo amici, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Restiamo amici, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Restiamo amici, su Badtaste.
- Restiamo amici, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Restiamo amici, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Restiamo amici, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- Restiamo amici, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
