Vai al contenuto

Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1954-1955

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Aurora Pro Patria 1919.
Pro Patria et Libertate Sezione Calcio
Stagione 1954-1955
Sport calcio
SquadraPro Patria
AllenatoreItalia (bandiera) Luigi Rossetto (1ª-14ª)
Ungheria (bandiera) Imre Senkey (15ª-34ª)
PresidenteItalia (bandiera) Dott. Angelo Garavaglia
Serie A18º posto
Maggiori presenzeCampionato: Donati (32)
Miglior marcatoreCampionato: Hofling (8)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.

La stagione 1954-55 è stata amara per la Pro Patria, ultima in classifica con 21 punti, due in meno della Spal; si è comunque salvata perché la Lega Nazionale ha spedito in Serie B l'Udinese (seconda in classifica con 44 punti, dietro al Milan, che con 48 è campione d'Italia) ed il Catania che aveva raccolto 30 punti. Il presidente Angelo Garavaglia conferma l'allenatore Luigi Rossetto. In campionato si parte male, dopo cinque partite La Pro Patria è in fondo alla classifica con un punto. Si dimette Luigi Rossetto e gli subentra Paolo Agosteo difensore bustocco negli anni trenta. Sempre sul fondo classifica a metà febbraio si tenta la carta Imre Senkey ma anche l'allenatore ungherese non riesce a raddrizzare la barca e si retrocede sul campo in Serie B. Poi il colpo di scena che permette ai biancoblù di mantenere la categoria.

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Angelo Uboldi
Italia (bandiera) P Franco Bazzani
Italia (bandiera) P Pietro Oldani
Italia (bandiera) D Spartaco Donati
Italia (bandiera) D Luciano Gariboldi
Italia (bandiera) D Renzo Venturi
Italia (bandiera) C Antonio Fossati
Italia (bandiera) C Rinaldo Settembrino
Italia (bandiera) C Natale Borsani
Italia (bandiera) C Guglielmo Toros
Italia (bandiera) C Franco Frasi
Italia (bandiera) C Bruno Orzan
Italia (bandiera) C Franco Danova
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Sergio Frascoli
Italia (bandiera) C Edo Nicora
Italia (bandiera) C Emilio Lavezzari
Romania (bandiera) A Norbert Hofling
Italia (bandiera) A Flavio Cecconi
Italia (bandiera) A Enrico Pratesi
Italia (bandiera) A Emidio Cavigioli
Italia (bandiera) A Emiliano Farina
Argentina (bandiera) A José Giarrizzo
Italia (bandiera) A Francesco La Rosa
Italia (bandiera) A Enrico Benelli
Italia (bandiera) A Silvano Toncelli
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1954-1955.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Busto Arsizio
19 settembre 1954
1ª giornata
Pro Patria1 – 2JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Giorgio Bernardi (Bologna)

Trieste
26 settembre 1954
2ª giornata
Triestina1 – 0Pro PatriaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Francesco Liverani (Torino)

Busto Arsizio
3 ottobre 1954
3ª giornata
Pro Patria1 – 1RomaStadio Comunale
Arbitro:  Erminio Piemonte (Monfalcone)

Milano
10 ottobre 1954
4ª giornata
Inter2 – 0Pro PatriaStadio San Siro
Arbitro:  Iginio Rigato (Mestre)

Busto Arsizio
17 ottobre 1954
5ª giornata
Pro Patria1 – 2AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Mario Maurelli (Roma)

Busto Arsizio
24 ottobre 1954
6ª giornata
Pro Patria1 – 0SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Pietro Bonetto (Torino)

Ferrara
31 ottobre 1954
7ª giornata[1]
SPAL1 – 1Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Gilberto Arpaia (Roma)

Busto Arsizio
7 novembre 1954
8ª giornata
Pro Patria1 – 1FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Riccardo Pieri (Trieste)

Novara
14 novembre 1954
9ª giornata
Novara0 – 1Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Ugo Scaramella (Roma)

Roma
21 novembre 1954
10ª giornata
Lazio2 – 0Pro PatriaStadio Olimpico
Arbitro:  Iginio Rigato (Mestre)

Busto Arsizio
12 dicembre 1954
11ª giornata
Pro Patria0 – 2GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Mario Maurelli (Roma)

Busto Arsizio
19 dicembre 1954
12ª giornata
Pro Patria1 – 2TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Riccardo Pieri (Trieste)

Udine
26 dicembre 1954
13ª giornata
Udinese2 – 2Pro PatriaStadio Moretti
Arbitro:  Pietro Bonetto (Torino)

Busto Arsizio
2 gennaio 1955
14ª giornata
Pro Patria0 – 2NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Giorgio Bernardi (Bologna)

Catania
6 gennaio 1955
15ª giornata[2]
Catania2 – 1Pro PatriaStadio Cibali
Arbitro:  Pietro Bonetto (Torino)

Busto Arsizio
23 gennaio 1955
16ª giornata
Pro Patria0 – 2BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Guido Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
30 gennaio 1955
17ª giornata
Milan2 – 0Pro PatriaStadio San Siro
Arbitro:  Ferruccio Bellè (Venezia)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Torino
6 febbraio 1955
18ª giornata
Juventus4 – 2Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Gennaro Marchese (Napoli)

Busto Arsizio
13 febbraio 1955
19ª giornata
Pro Patria0 – 2TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Francesco Liverani (Torino)

Roma
20 febbraio 1955
20ª giornata
Roma1 – 1Pro PatriaStadio Olimpico
Arbitro:  Guido Agnolin (Bassano del Grappa)

Busto Arsizio
27 febbraio 1955
21ª giornata
Pro Patria0 – 1InterStadio Comunale
Arbitro:  Erminio Piemonte (Monfalcone)

Bergamo
6 marzo 1955
22ª giornata
Atalanta1 – 2Pro PatriaStadio Brumana
Arbitro:  Concetto Lo Bello (Siracusa)

Genova
13 marzo 1955
23ª giornata
Sampdoria3 – 0Pro PatriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gilberto Arpaia (Roma)

Busto Arsizio
20 marzo 1955
24ª giornata
Pro Patria1 – 1SPALStadio Comunale
Arbitro:  Erminio Piemonte (Monfalcone)

Firenze
3 aprile 1955
25ª giornata
Fiorentina1 – 0Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Erminio Piemonte (Monfalcone)

Busto Arsizio
10 aprile 1955
26ª giornata
Pro Patria0 – 0NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Concetto Lo Bello (Siracusa)

Busto Arsizio
17 aprile 1955
27ª giornata
Pro Patria2 – 0LazioStadio Comunale
Arbitro:  Francesco Canepa (Genova)

Genova
24 aprile 1955
28ª giornata
Genoa1 – 3Pro PatriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Antonio Grandville (Roma)

Torino
1º maggio 1955
29ª giornata
Torino3 – 1Pro PatriaStadio Filadelfia
Arbitro:  Gilberto Arpaia (Roma)

Busto Arsizio
8 maggio 1955
30ª giornata
Pro Patria2 – 2UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Francesco Liverani (Torino)

Napoli
15 maggio 1955
31ª giornata
Napoli2 – 1Pro PatriaStadio della Liberazione
Arbitro:  Lorenzo Menchini (Udine)

Busto Arsizio
5 giugno 1955
32ª giornata
Pro Patria2 – 1CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Carlo Marangio (Roma)

Bologna
12 giugno 1955
33ª giornata
Bologna5 – 0Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Luigi Grillo (Napoli)

Busto Arsizio
19 giugno 1955
34ª giornata
Pro Patria1 – 1MilanStadio Comunale
Arbitro:  Ugo Scaramella (Roma)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 21 17 3 6 8 14 22 17 3 3 11 15 33 34 6 9 19 29 55 -26

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie A
Presenze Reti
Benelli, E. E. Benelli 82
Borsani, N. N. Borsani 210
Cavigioli, E. E. Cavigioli 152
Cecconi, F. F. Cecconi 241
Danova, F. F. Danova 122
Donati, S. S. Donati 320
Farina, E. E. Farina 130
Fossati, A. A. Fossati 310
Frascoli, S. S. Frascoli 20
Frasi, F. F. Frasi 180
Gariboldi, L. L. Gariboldi 171
Giarrizzo, J. J. Giarrizzo 110
Hofling, N. N. Hofling 318
La Rosa, F. F. La Rosa 101
Lavezzari, E. E. Lavezzari 10
Nicora, E. E. Nicora 10
Oldani, P. P. Oldani 14-23
Orzan (I), B. B. Orzan (I) 142
Pratesi, E. E. Pratesi 236
Settembrino, R. R. Settembrino 221
Toncelli, S. S. Toncelli 30
Toros (I), G. G. Toros (I) 211
Uboldi, A. A. Uboldi 20-32
Venturi, R. R. Venturi 100
  1. ^ Partita posticipata il 1º ottobre 1954:
  2. ^ Partita posticipata il 9 gennaio 1955.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio