Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1954-1955
| Pro Patria et Libertate Sezione Calcio | |
|---|---|
| Stagione 1954-1955 | |
| Sport | |
| Squadra | Pro Patria |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie A | 18º posto |
| Maggiori presenze | Campionato: Donati (32) |
| Miglior marcatore | Campionato: Hofling (8) |
Si invita a seguire il modello di voce
| |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]La stagione 1954-55 è stata amara per la Pro Patria, ultima in classifica con 21 punti, due in meno della Spal; si è comunque salvata perché la Lega Nazionale ha spedito in Serie B l'Udinese (seconda in classifica con 44 punti, dietro al Milan, che con 48 è campione d'Italia) ed il Catania che aveva raccolto 30 punti. Il presidente Angelo Garavaglia conferma l'allenatore Luigi Rossetto. In campionato si parte male, dopo cinque partite La Pro Patria è in fondo alla classifica con un punto. Si dimette Luigi Rossetto e gli subentra Paolo Agosteo difensore bustocco negli anni trenta. Sempre sul fondo classifica a metà febbraio si tenta la carta Imre Senkey ma anche l'allenatore ungherese non riesce a raddrizzare la barca e si retrocede sul campo in Serie B. Poi il colpo di scena che permette ai biancoblù di mantenere la categoria.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie A
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]| Busto Arsizio 19 settembre 1954 1ª giornata | Pro Patria | 1 – 2 | Juventus | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Trieste 26 settembre 1954 2ª giornata | Triestina | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Giuseppe Grezar
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 3 ottobre 1954 3ª giornata | Pro Patria | 1 – 1 | Roma | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 10 ottobre 1954 4ª giornata | Inter | 2 – 0 | Pro Patria | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 17 ottobre 1954 5ª giornata | Pro Patria | 1 – 2 | Atalanta | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 24 ottobre 1954 6ª giornata | Pro Patria | 1 – 0 | Sampdoria | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Ferrara 31 ottobre 1954 7ª giornata[1] | SPAL | 1 – 1 | Pro Patria | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 7 novembre 1954 8ª giornata | Pro Patria | 1 – 1 | Fiorentina | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Novara 14 novembre 1954 9ª giornata | Novara | 0 – 1 | Pro Patria | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 21 novembre 1954 10ª giornata | Lazio | 2 – 0 | Pro Patria | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 12 dicembre 1954 11ª giornata | Pro Patria | 0 – 2 | Genoa | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 19 dicembre 1954 12ª giornata | Pro Patria | 1 – 2 | Torino | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Udine 26 dicembre 1954 13ª giornata | Udinese | 2 – 2 | Pro Patria | Stadio Moretti
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 2 gennaio 1955 14ª giornata | Pro Patria | 0 – 2 | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Catania 6 gennaio 1955 15ª giornata[2] | Catania | 2 – 1 | Pro Patria | Stadio Cibali
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 23 gennaio 1955 16ª giornata | Pro Patria | 0 – 2 | Bologna | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Milano 30 gennaio 1955 17ª giornata | Milan | 2 – 0 | Pro Patria | Stadio San Siro
| ||||||
| ||||||||||
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]| Torino 6 febbraio 1955 18ª giornata | Juventus | 4 – 2 | Pro Patria | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 13 febbraio 1955 19ª giornata | Pro Patria | 0 – 2 | Triestina | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Roma 20 febbraio 1955 20ª giornata | Roma | 1 – 1 | Pro Patria | Stadio Olimpico
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 27 febbraio 1955 21ª giornata | Pro Patria | 0 – 1 | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Bergamo 6 marzo 1955 22ª giornata | Atalanta | 1 – 2 | Pro Patria | Stadio Brumana
| ||||||
| ||||||||||
| Genova 13 marzo 1955 23ª giornata | Sampdoria | 3 – 0 | Pro Patria | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 20 marzo 1955 24ª giornata | Pro Patria | 1 – 1 | SPAL | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Firenze 3 aprile 1955 25ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 10 aprile 1955 26ª giornata | Pro Patria | 0 – 0 | Novara | Stadio Comunale
|
| Busto Arsizio 17 aprile 1955 27ª giornata | Pro Patria | 2 – 0 | Lazio | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Genova 24 aprile 1955 28ª giornata | Genoa | 1 – 3 | Pro Patria | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
| ||||||||||
| Torino 1º maggio 1955 29ª giornata | Torino | 3 – 1 | Pro Patria | Stadio Filadelfia
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 8 maggio 1955 30ª giornata | Pro Patria | 2 – 2 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Napoli 15 maggio 1955 31ª giornata | Napoli | 2 – 1 | Pro Patria | Stadio della Liberazione
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 5 giugno 1955 32ª giornata | Pro Patria | 2 – 1 | Catania | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Bologna 12 giugno 1955 33ª giornata | Bologna | 5 – 0 | Pro Patria | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 19 giugno 1955 34ª giornata | Pro Patria | 1 – 1 | Milan | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 21 | 17 | 3 | 6 | 8 | 14 | 22 | 17 | 3 | 3 | 11 | 15 | 33 | 34 | 6 | 9 | 19 | 29 | 55 | -26 | |
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]| Giocatore | Serie A | |
|---|---|---|
| E. Benelli | 8 | 2 |
| N. Borsani | 21 | 0 |
| E. Cavigioli | 15 | 2 |
| F. Cecconi | 24 | 1 |
| F. Danova | 12 | 2 |
| S. Donati | 32 | 0 |
| E. Farina | 13 | 0 |
| A. Fossati | 31 | 0 |
| S. Frascoli | 2 | 0 |
| F. Frasi | 18 | 0 |
| L. Gariboldi | 17 | 1 |
| J. Giarrizzo | 11 | 0 |
| N. Hofling | 31 | 8 |
| F. La Rosa | 10 | 1 |
| E. Lavezzari | 1 | 0 |
| E. Nicora | 1 | 0 |
| P. Oldani | 14 | -23 |
| B. Orzan (I) | 14 | 2 |
| E. Pratesi | 23 | 6 |
| R. Settembrino | 22 | 1 |
| S. Toncelli | 3 | 0 |
| G. Toros (I) | 21 | 1 |
| A. Uboldi | 20 | -32 |
| R. Venturi | 10 | 0 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Rosa su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
- http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1954-1955/